| inviato il 10 Marzo 2020 ore 14:19
Be' almeno ora abbiamo un negozio in più da sorvegliare quindi grazie 924 era da prendere al volo la r2 |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 14:25
Forse era un errore, mai vista la R2 a quel prezzo. La A7II si. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 17:23
“ 924 era da prendere al volo la r2 „ Si che era da prendere al volo, io l' ho pagata € 3.209,22 il 16 Dic 2016... la A7R2. Solo corpo. Sono + che soddisfatto. Scusate, ho solo visto ora questo forum, l' avevo perso di vista, ora ho letto solo gli ultimi commenti. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 18:23
A questo punto, ripiegherò su un usato Sony Italia, con meno di 10k scatti entro i 1000 euro e magari ci scappa qualche batteria e qualche accessorio extra... |
user120016 | inviato il 10 Marzo 2020 ore 18:33
Sù, Giulia, molla il grano e compra sta fotocamera!!! |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 19:06
Gli acquisti vanno sempre ben ponderati ma la decisione deve essere presa in fretta, sennò, alla fine del giro, scopri che l'offerta migliore non c'è più. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 19:07
“ e qualche accessorio extra... „ Attenta al prezzo degli obiettivi... le scimmie poi arrivano. Il meno caro è il Sony FE 50 mm F/1.8, ma stai attenta a prendere quello per Full Frame, ce n' è un altro simile per APSC che non va bene. Io per iniziare ho usato vari obiettivi Nikon-Nikkor AI vintage manual focus con anello adattatore. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 19:23
“ Gli acquisti vanno sempre ben ponderati ma la decisione deve essere presa in fretta, sennò, alla fine del giro, scopri che l'offerta migliore non c'è più. „ io penso che gli acquisti vadano coltivati: si sa che sotto black friday arrivano le offerte potenti, basta solo attendere. Viceversa se uno si sveglia e vuole comprare subito, magari si trova in periodi come questo che sono "a prezzo pieno" io più che altro ora non comprerei tanto non si può uscire di casa! ps: il 50 fe 1.8 è la lente più indecente otticamente di tutto il sistema meglio andare di samyang e tamron per risparmiare |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 19:48
Ah , ho visto ora che siamo tutti della stessa provincia, anch' io posso mettere i miei Nikkor a disposizione ( potrebbe essere un prestito gratuito... stanno prendendo polvere in un cassetto ). I Nikkor non li uso più , gli obiettivi moderni sono più leggeri. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 20:15
Non toccate il Fe 50 1.8, a f5,6-8 non ha mica tanti rivali.
 |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 21:44
quando meno te lo aspetti.... leggi non ci credi e che fai.... vai lo compri!!! Viltrox 85mm F1.8 STM AF (autofocus) poco meno di 380 caffè scattata a f2.8
 |
user120016 | inviato il 10 Marzo 2020 ore 21:45
Ma che bella! Complimenti |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 22:27
“ @Valadrego, tanto a lavoro ci devo andare comunque, per cui se esco tutti i giorni in città con il rischio di infettarmi, posso anche pensare di andare in montagna in solitudine a fare due foto. Di sicuro nessuno mi contagia! ;-) „ saranno tutti in montagna i fotografi raga ma investite nelle ottiche buone, che rimangono e un domani si possono anche rivendere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |