@Pollastrini
“ A noi, di quali sono i protocolli ospedalieri, nun ce ne po' fregà de meno, sono affari loro e non nostri.
„
Risposta sbagliata.
Ti dovrebbe fregare, perchè ad oggi sono per legge l'unico punto di riferimento per determinare la responsabilità medica.
Non solo per il coronavirus.
Anche se ti rompi un braccio e viene trattato male o subisci un intervento chirurgico e viene eseguito male.
E' una follia ma tecnicamente sarebbe un po lungo e complicato, senz'altro fuori tema.
Le ragioni sono, come al solito, esclusivamente economiche, dovute alla esigenza di contenere i risarcimenti del danno.
Non me l'ha detto mio cugino, la materia la conosco per professione.
Quando si è accusato il sistema sanitario del Nord per il fatto di Codogno è stata solo una vigliacca ed inopportuna scelta politica.
@Sierra
“ Che il paziente 1 sia stato rimandato a casa diversi giorni prima senza alcun tampone è cosa nota e documentata, come pure che il primo paziente deceduto, rilevato positivo praticamente il giorno prima della morte, fosse in ospedale con una grave polmonite virale già da due settimane. „
Lo avevo già scritto. Guarda e leggi pag 6-7-10 parte 14, dove già esprimevo perplessità sui protocolli che non prevedevano tamponi in mancanza dei requisiti previsti dal protocollo.
“ Se è stato un problema degli ospedali o dei (mancati) protocolli a livello centrale o regionale non si sa, „
Falso, si sa.
Il protocollo a cui attenersi è unico nazionale.
E' un po lungo e complesso ma sopratutto fuori tema in questa sede.
Le fonti che citi lo nascondono per opportunità politica e ragion di stato per cercare di evitare il collasso economico. Nascondere non è servito a niente, anzi ha solo ritardato.
Ancora oggi se sei asintomatico non ti fanno il tampone.
Non ti fanno il tampone nemmeno se hai solo il sintomo della febbre o similare.
Non ti fanno il tampone (ma dovrebbe isolarti volontariamente) nemmeno se provieni da zone rosse ma sei ancora asintomatico.
Debbono esserci le due condizioni.
Da qui
www.ars.toscana.it/articoli/4265-nuovo-coronavirus-in-toscana-situazio
estraggo:
Quando è opportuno farsi il tampone
Il tuo medico ti richiederà il tampone solo se :
- sei tornato da meno di 14 giorni dalle aree interessate o da zone sottoposte a quarantena e hai febbre o sintomi respiratori
oppure se:
- sei stato a contatto con un caso accertato e hai febbre o sintomi respiratori
In tutti gli altri casi il tampone non va fatto perchè non fornisce alcuna informazione utile per la tua salute