RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - DPReview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - DPReview





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 22:54

Esco per fare foto?
Porto la fotocamera.
Esco per fare video?
Porto la videocamera.
Il fatto di avere dei video di una macchina fotografica, è appunto un bisogno indotto. Ti fanno credere che ti serva.
Il 99% delle persone non sfrutta la cosa.
Però serve a loro per poter dire "abbiamo una macchina nuova!!!"
E pensare che è stata proprio Canon ad inventarsi sta putt...a MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 23:05

Troppo estremo


Guarda, dopo aver maneggiato la 5d4 con l'11-24 (certo, "solo" f4) me la sogno di notte quella focale su FF con quella correzione.

Se questo 13-21 sarà altrettanto di qualità, ma con anche uno stop extra... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 23:06

È praticamente un bisogno indotto.


È assolutamente indotto. ;)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 23:43

Ma pure i telefoni fanno video ..
Perché non dovrebbero farli le fotocamere

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 0:46

La funzione video per le mirrorless è essenziale: tutto ciò che vediamo a mirino e a monitor è una ripresa video. Senza di essa la macchina sarebbe inutilizzabile, non sarebbe mai nato il concetto di fotocamera mirrorless.

Più in generale, io non so se si tratta di bisogno indotto o meno ma se qui venisse un alto dirigente dell'industria fotografica a dirci che le funzioni video integrate nelle macchine stanno tenendo a galla il mercato delle fotocamere, la cosa non mi sorprenderebbe.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 6:51

Per il mio lavoro è una semplificazione enorme e per me sono indispensabili, ma ti dirò: le vecchie telecamere con la loro forma e la certezza di avere sempre tutto a fuoco e super stabili potrebbero dire la loro ancora. Nei saggi per esempio sono essenziali.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 9:28

@Sabbia
Sono dell'idea che il modo di operare con una videocamera sia impareggiabile da una fotocamera. Come hai sottolineato tu in alcune circostanze.
Usare la seconda per girare video, è un "organizziamoci alla bene o meglio". Anche perché per avere le comodità di una telecamera, sei costretto a riggarla modello carrarmato! MrGreen
A sto punto, mi prendo una "pidocchiosa" C100. Che ha tutto all'interno, tutto ben disposto e comodo da utilizzare.
E tra l'altro, da anche un'impressione diversa al cliente. Che vuol dire non poco...

user172437
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 10:18

e se il sensore della R5 fosse questo?



thenewcamera.com/canon-patent-stacked-cmos-sensor

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2020 ore 10:28

Brevetto del 2017, sarebbe ora portarlo alla luce e speriamo sia così.
Comunque, se finalmente anche Canon tirerà fuori il suo sensore impilato potrà avere la velocità di calcolo che gli serve per rivaleggiare con Sony.
Mi auguro veramente sia così, in modo tale di dare una bella scossa al mercato fotografico.

user172437
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 10:45

In effetti per raggiungere quelle velocità (con quella presunta risoluzione) mi sa che il sensore stacked sia l'unica soluzione percorribile...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 12:24

@Beemot
Infatti, di C100 ne hanno vendute tante, solo che adesso l'hanno aggiornata con la C200 che costa non poco ed ha tagliato tutto il mercato di fascia bassa.
Per certi lavori è sufficiente una telecamera, ma il cliente se non hai una reflex/ML come minimo, pensa che tu sia indietro. L'abito fa il monaco in certi casi Cool

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 15:11

Mi stai dicendo che la c100 non viene più prodotta? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 16:02

La C100 mk2 dovrebbe essere ancora in produzione, ma al massimo ti permette un full hd a 60fg/s in super35 e per ciò che offre non ne vale la pena.

user172437
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 16:14

Ahia! Triste

Canon is temporarily shutting down five of its factories due to supply shortages caused by COVID-19

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 16:16

intanto c'è un cash back di 130 euro sulle Rp ed R ma i prezzi sono ritornati a quelli di listino

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me