RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1DX Mark III vs Sony A9 Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1DX Mark III vs Sony A9 Mark II





avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:52

Vedere gli enormi Mount della Nikon Z e delle Canon R mette di buon umore....





Quando vedo un Sigma 105A con Mount FE montato su una A7r3 con quel lungo adattatore e con quel diametro "misero" mi sembra debba spezzarsi di colpo ..... non lo terrei mai a tracolla




user172437
avatar
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:53

Il 105 è un'ottimo esempio! Eeeek!!!

Per confronto questo è il 200 1.8 che anche adattato rimane sicuramente più bilanciato



avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:57

Al contrario di altre case Canon mi ha sempre trasmesso una solidità senza pari anche e soprattutto negli innesti




avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:00

Zeppo
Per confronto questo è il 200 1.8


Ti odio, sappilo…

user172437
avatar
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:01

MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:02

Quel nuovo RF 70-200 me lo sogno anche di notte Cool

user172437
avatar
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:04

Dev'essere uno spettacolo... la triade di zoom 2.8 insieme alla R5 credo che rendano il sistema R di Canon decisamente appetibile! Cool

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:06

La cosa ottima del sistema RF è che consente, ai Canonisti che provenivano da EF, di mantenere le proprie lenti e utilizzarle sul nuovo non con un adattatore come altre case, ma con una "prolunga" nativa.
In altre parole avremo tutto il tempo di attendere che le lenti RF si abbassino naturalmente di prezzo mentre noi potremo utilizzare lo sterminato parco lenti EF beneficiando di una compatibilità assoluta.

E' un vantaggio senza pari.

user172437
avatar
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:10

Appunto, non è un dettaglio da poco poter continuare ad utilizzare ottiche mitiche EF su di un sistema moderno, valide alternative non ne esistono...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:11

Quando vedo un Sigma 105A con Mount FE montato su una A7r3 con quel lungo adattatore e con quel diametro "misero" mi sembra debba spezzarsi di colpo ..... non lo terrei mai a tracolla


le sigma sono ottiche riadattate... dovrebbero riprogettarle.
guardate le nuove tamron non sono cosi.

ho avuto il sigma 50 1.4 art per sony emount... era sbilanciato si teneva male, non tanto per il peso complessivo, ma perchè era concentrato sulla lente frontale.
si porta meglio il nativo 70-200 f4 che pesa di piu

@axl ma le ef riadattate hanno la stessa velocità/reattività af delle RF?

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:19

In compenso non danno nessun problema nonostante i proclami degli altri produttori MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:20

@axl ma le ef riadattate hanno la stessa velocità/reattività af delle RF?


Tutte le mie lenti EF (ho solo lenti EF, sia Canon che di terze parti, ma non supertele, arrivo al 100-400 prima versione) vanno meglio sulla R rispetto alla 6D, soprattutto perché il modulo AF è migliore. Ma non faccio foto dove la prestazione al millesimo di sec. sia essenziale. Magari per altri generi e altre lenti più lunghe qualche difficoltà il sistema potrebbe averlo.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:22

@axl ma le ef riadattate hanno la stessa velocità/reattività af delle RF?


Lorenzo7600 attenzione, paragone sbagliato, non paragoniamo EF con RF.
In altre parole l'EF 85LII sarà sempre più lento nella MAF di un RF 85L.

Quel che si deve invece considerare è se una lente EF abbia le stesse prestazioni su una 5d4 e su una R.
Ebbene, ad esempio, un 50L montato su una R (con l'aggiornamento del nuovo firmware) ti consentirà una velocità e facilità di utilizzo enormemente superiore a quello che potresti avere su una 5d4. Senza contare che, con la R, la MAF l'avresti su tutto il frame.


user172437
avatar
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 10:27

Quel che si deve invece considerare è se una lente EF abbia le stesse prestazioni su una 5d4 e su una R.
Ebbene, ad esempio, un 50L montato su una R (con l'aggiornamento del nuovo firmware) ti consentirà una velocità e facilità di utilizzo enormemente superiore a quello che potresti avere su una 5d4. Senza contare che, con la R, la MAF l'avresti su tutto il frame.

e che canneresti molte meno foto rispetto a se fosse montato su di una 5DIV... ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 11:44

in ogni caso usare le lenti riadattate:
1)andrebbero provate in ambito sportivo (le lenti tipo 70-200 e altro)
2)con l'adattatore cmq allunghi il tutto in stile sony

Per la precisione non si discute, anche le sigma che notoriamente davano problemi di af su mirrorless vanno benone



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me