RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo firmware per Nikon Z7 e Z6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo firmware per Nikon Z7 e Z6





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 16:58

“ Io sinceramente non so quanto la R4 sia reattiva lato af tracking, o meglio, quanto sia in grado di essere efficace per bif”

Bhe io la ho usata e ti posso dire che sony ha fatto un gran bel lavoro, non al livello dell'A9, ovvio. Ma ritengo il file di quest'ultima davvero povero da lavorare, sia a livello di mpx che di GD. Lo vedi a occhio. Non penso ne nikon ne canon faticheranno ad arrivarci nel futuro immediato. Per quanto riguarda l'AF fine del mondo, anche quello non mi interessa, in quanto con la tecnica di scatto sopperisco a diverse mancanze, l'ho sempre fatto. Quello che piu' importa e' la reattivita' della macchina a mirino e quando premuto il tasto di MAF, si tenta di svegliare la macchina. Quelle sono cose che fanno da spartiacqua tra il portare a casa oppure no lo scatto.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 17:28

Esatto Korra. Ma lo capiscono solo quelli che hanno fatto il confronto diretto, file su file.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2020 ore 20:04

Ma ritengo il file di quest'ultima davvero povero da lavorare, sia a livello di mpx che di GD. Lo vedi a occhio.

Condivido, l'ho provata.
Per quanto riguarda l'AF fine del mondo, anche quello non mi interessa, in quanto con la tecnica di scatto sopperisco a diverse mancanze, l'ho sempre fatto.

Se non ti interessa l'AF tracking alla A9, io una prova con la Z6 e l'ultimo FW al posto tuo la farei, anzi la farei pure io ma non me posso comprà pure na Z6MrGreen
La Z50 l'ho vista molto reattiva, la proverò su BIF appena posso.
Quanto sarebbe bello un sensore da 36mpx

Vero condivido, ma non credo che sia più nei piani, purtroppo



avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 20:11

Arci, per quanto bene possa andare, non sarà mai come la 500 su un lungo (faccio il primo esempio che mi viene in mente), che mi pare tu abbia. Quindi e' tutto da rimandare a qualche anno.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 20:20

Confermo che il file della d810 è tanta roba, a volte lo preferisco a quello della z7 che tende ad essere troppo “secco”

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2020 ore 20:29

Arci, per quanto bene possa andare, non sarà mai come la 500 su un lungo (faccio il primo esempio che mi viene in mente), che mi pare tu abbia.

Io ho una Z7...la Z6 è un'altra macchina;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 20:30

Si Arci, ma non penso sia nemmeno a livello della 850. Conosco gente che la possiede insieme ad alcuni lunghi FL e mi riferiscono che non è ancora cosa.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2020 ore 20:34

Confermo che il file della d810 è tanta roba, a volte lo preferisco a quello della z7 che tende ad essere troppo “secco”

Mi permetto di non essere d'accordo, il file della Z7 è ottimo, la D810 l'ho vissuta a fondo per molti anni e prima la D800
Che poi i 36 mpx possano essere un buon compromesso è altro discorso

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2020 ore 20:38

Si Arci, ma non penso sia nemmeno a livello della 850. Conosco gente che la possiede insieme ad alcuni lunghi FL e mi riferiscono che non è ancora cosa.

Io l'ho usata 10 min attaccandoci il mio 300 F4 e più di qualche raffica ai gabbiani non ho potuto fare non ero nel luogo giusto.
Ma la riproverei nel contesto giusto, la D850 assai probabilmente gli è superiore ma perché entra in ballo anche il discorso OVF vs EVF in quell'ambito.
Come reattività e precisione comunque non credo sia inferiore ad una D810 che non eccelleva lato AF in situazioni molto dinamiche

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 21:35

Mi permetto di non essere d'accordo, il file della Z7 è ottimo, la D810 l'ho vissuta a fondo per molti anni e prima la D800


personalmente penso la stessa cosa del file della Z6 rispetto al file già molto buono della D750.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2020 ore 23:04

@arci
Certo che è ottimo il file della z7 ma per i miei usi (ritratto) in alcune circostanze preferisco il file della d810
Per esempio l'85mm su z7 diventa quasi chirurgico mentre du d810 mantiene una certa pastosità

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 16:51

personalmente penso la stessa cosa del file della Z6 rispetto al file già molto buono della D750.


Basta vedere la D750->Z6/D780. Dai 3200iso in su, c'é uno stop pieno di differenza a favore delle BSI.


In merito a questa faccenda, se posso dire la mia, sotto i 1600 ISO la D750 ha un file migliore, non in maniera netta ma ha una versatilità maggiore, la Z6 è forse penalizzata dai punti AF sul sensore, che generano un leggero banding visibile anche con un +1 Ev .
Poca roba, ma c'è, in caso di crop spinti potrebbe disturbare.

Sopra i 1600 ISO il file della Z6 ha una tenuta colore nettamente migliore, in pratica fino a 25600 ISO non c'è nessuno (evidente) slittamento sui colori, e anche fino a 51200 ISO le differenze, nel colore, sono minime, a differenza di come invece avviene sulla D750 già a 12800 ISO, e tutto questo con un rumore leggermente inferiore a tutti i valori.

In ogni caso, è un file ottimo, sia a bassi che alti ISO, nulla da dire, ogni tanto mi capita di riprendere files del sensore CCD da 6 mpx della Nikon D50 e da questo punto di vista c'è una differenza a dir poco abissale, per quanto fosse piacevole la resa del CCD.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 17:25

generano un leggero banding visibile anche con un +1 Ev


Sarebbe di una gravità spropositata, potresti postare un esempio?

Altri possessori di Z6 e Z7 qui presenti hanno rilevato questa cosa?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 17:36

io il banding lo ho visto a iso bassi ma con boost di segnale da 5-6 EV.

Si trova qualche comparativa sull'AF tra FW 2 e FW 3?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 17:41

io il banding lo ho visto a iso bassi ma con boost di segnale da 5-6 EV.


Ecco, me lo aspettavo percepibile a quei valori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me