JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
X Checofuli:verità che il sensore grande da più dettaglio,solo quando devi stampare poster e non so chi di quelli che usano il ff stampi poster....in verità sono quelli che stampano foto . Chiediamoci quanti scatti uno fa e quante foto stampa pii si ride. Io possiedo una d3s,ed una pana g80 eppure scattato tanto stampato poco. La ff ripeto vedi il dettaglio solo se stampi enormi altrimenti la differenza a video è nullo
Si però anche sta menata dei poster deve un po' finire .. per i poster va bene qualsiasi cosa. Qui si tende a confondere la risoluzione con la grandezza del sensore, la nitidezza con la risoluzione.... Ragazzi piano per favore.
Questo e' vero (ma non glielo diciamo forte che poi se la mena troppo), i pubblicitari stradali anche con 6Mpx, però se erano modelle seminude andando troppo vicino per toccare con mano poi ti trovavi... sorpresa... le palle!
Non esiste il miglior bokeh. La qualità del bokeh è dato dall'ottica: provate a fare una foto con Zeiss o Schneider-Kreuznach a 14 lamelle e poi mi dite.
Il bokeh del formato a larghe aperture è solo questione di gusti: per esempio io ho sempre ritenuto essere privi di gusto fotografico coloro che spingono i ritratti per lo sfondo impiastricciato dove non si distingue nulla tranne una fusione di colori pure fatta male. Il fatto che esistano lenti o obiettivi fino a 0,95 non è per fare i ritratti con sfondo terribile, ma per sfruttare il sensore a tempi e ISO giusti quando manca la luce...
Basta fare 2 passi in dietro e ambientare... Cosa che con un 1.8 micro sembra un copia incolla fatto su PS. Ma anche qui son gusti.
user81826
inviato il 08 Marzo 2020 ore 12:48
Le lenti luminose accoppiate a grandi sensori permettono di separare il soggetto dallo sfondo anche quando lo stesso è distante o è particolarmente vicino allo sfondo.
Ribadisco: transizioni tonali e cromatiche e rumore. Questi secondo me i vantaggi del formato maggiore. Non sempre utili. Quasi mai indispensabili. Ma questo è un altro discorso
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.