JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma ancora con sta cavolata che il 200-600 non arriva a 600? Ormai le leggende metropolitana si sprecano qua dentro... Tipo le vipere lanciate dagli elicotteri!
“ Ma ancora con sta cavolata che il 200-600 non arriva a 600? Ormai le leggende metropolitana si sprecano qua dentro... Tipo le vipere lanciate dagli elicotteri! „
perdonali, non sanno quello che dicono... e che si perdono
Karmal è solo un'ipotesi data dal fatto che il 100-400 IS II ha minima distanza di MAF di poco inferiore al metro. Azzardo io nel dire che il 100-500L possa avvicinarsi a tale valore. E a meno che uno non cerchi sempre il "ritrattone" ad ogni costo, l'escursione focale in uno zoom di questo tipo, si utilizza tutta, da 100 a 500mm. E' il bello di questa lente. Se uno utilizza un'ottica di questo tipo sempre alla massima focale, ha sbagliato acquisto...meglio un fisso
“ Ma ancora con sta cavolata che il 200-600 non arriva a 600? Ormai le leggende metropolitana si sprecano qua dentro... „
Non sono solito parlare per sentito dire: l'ho acquistato e rivenduto dopo dieci giorni, anche (ma non solo) per questo motivo; confrontato con tele fissi posso assicurarti che ad una distanza di 8-10 metri, oltre la quale i risultati non erano per me soddisfacenti, era FORSE un 540 mm
Ma non ho capito se si conosce già il peso o meno? perchè diversi parlano come se questa debba essere per forza un'ottica ultra leggera.. se sostituirà il 100-400, stica che sarà leggera :D

user81826
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 21:50
Una lente così buia a focale fissa non avrebbe senso, questa è una lente che immagino versatile, da paesaggio o da fauna e sport in buona luce. Un fisso al massimo avrebbe senso se f/5.6 a mio modo di pensare. Se è collassabile lo riterrei positivo per avere più spazio in zaino, come col 70-200.
“ Se uno utilizza un'ottica di questo tipo sempre alla massima focale, ha sbagliato acquisto...meglio un fisso „
non è detto. dal momento che i 500 f8 canon non li commercializza ancora, lo zoom può essere acquistato volendo meno peso e spese.

user14103
inviato il 13 Febbraio 2020 ore 21:52
Bhe non tutti facciamo le stesse foto .. ovvio Per quello ho un 100 400.. P.s il 200 600 con mezzo giro di ghiera passi da 200 a 600 vedremo quanto bisognerà girare per arrivare a 500mm e quanto si estenderà
Barabicu prova scientifica di otto72,sulle lunghe distanze è insindacabilmente un 600... Siccome sono come San Tommaso, oggi ho provato col mio, appena arrivato...600... Sulle brevi distanze no, si accorcia..c'è abbastanza focus breathing...come in tutti gli zoom...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!