RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5, 45mp e video 8K? - Annuncio il 13 febbraio!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5, 45mp e video 8K? - Annuncio il 13 febbraio!





user177356
avatar
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 20:27

A me sembra la fotocamera in grado di convincere gli irriducibili della serie 5D (tra cui il sottoscritto) a passare a ML.

Le specifiche, così come le ho lette aggiornate su CanonRumors, mi sembrano plausibili. La comprerò quando la troverò di importazione parallela al prezzo al quale oggi trovo la 5D4. Quindi nel 2022. Nel frattempo, fatemi sapere come va MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 20:29

Sto aspettando questa novità Canon perché non mi farebbe schifo avere più megapixel, l'ibis o il doppio slot , ma devono essere su di una macchina Canon non una cazz0 di Sony!


Ho lamentato dal primo giorno l'assenza di queste caratteristiche sulla R, molti utenti Canon hanno invece fatto passare il tutto come superfluo. Oggi, alla vigilia dell'uscita di una ML Canon che finalmente colma queste lacune, scopriamo che potrebbero fare comodo MrGreen

PS sono un utente Canon, non voglio passare a Sony, mi diverte molto leggere questi thread MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 20:30

Permettimi di non essere d'accordo sul giudizio relativo alla R.
Castrata per che cosa? ibis e doppio slot?
Rispetto a che cosa?


Nove parlavamo di soggettività e di utilizzo personale. Per me e le foto che faccio, la R non è migliore della R3 (cosi dice Zeppo) ed è castrata; ciò non significa che sia un pessimo corpo, ma al di la delle caratteristiche tecniche inferiori rispetto la macchina citata, non fa per me. Infatti al cambio, sono andato dritto della pixellona. Avessi dovuto prendere la versione liscia, sarei rimasto in Canon.

Io spero per tutti voi che Canon finalmente esca con una macchina che metta a tacere l concorrenza (che non è fatta solo di Sony, ma anche di Nikon e Panasonic) sotto tutti i punti, ma per come c'ha abituati... la vedo un po' dura;-)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:03

Facile dire che lo schermo touch sostituisce quella cagata di Joystick. Provate però a scattare sotto pioggia, neve e gelo. Poi mi dite


Già fatto durante viaggio nel Giappone centrale, sotto nevicata a zero gradi. E tu?
Fa abbastanza sorridere che ci sia gente che non possiede la R e quindi non solo dubito, ma escludo categoricamente l'abbia mai potuta usare in certe condizione, che pontifica su limiti del puntamento touch della stessa.
Voi continuate a muovere il joystick a 2 assi per spostare la messa a fuoco su 10 punti, io uso il touch e gestisco migliaia di punti alla velocità della luce.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:08

Coyote, parli un po' a ×, perchè anche sulle Sony si può utilizzare il touch anziche il joystick, il contrario sulla R non si può fare ;) Ripeto, acquazzoni, neve, gelo. Io lo faccio sempre, tu?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:11

Io lo faccio sempre, tu


io lo faccio sempre ....... il touch della Sony fa C,,re MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:16

@Antonio
chi parla a x se solo tu. Prova il sistema touch della R e quello della A7 prima di parlare, due mondi opposti. Poi potrai continuare a vantarti di essere quello obiettivo, perchè per ora fai solo ridereMrGreen
Come dice Massimo il touch della Sony fa C,,reMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:16

per spostare il punto, essendo che si utilizza il pollice, va bene. Ma continuo a preferire il joystick, ancor di più quando piove e quando utilizzo i guanti. Purtroppo ragazzi, le esigenze son diverse, non tutti fotografano nelle condizioni ideali. Mi fa sorridere che adesso il Joystick, dopo anni di lodi varie, viene schifato in favore del touch MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:20

@Antonio
chi parla a x se solo tu. Prova il sistema touch della R e quello della A7 prima di parlare, due mondi opposti. Poi potrai continuare a vantarti di essere quello obiettivo, perchè per ora fai solo ridereMrGreen
Come dice Massimo il touch della Sony fa C,,reMrGreenMrGreenMrGreen


O ci sei o ci fai. Sono il primo a dire che il touch della sony fa cagare (come fa cagare ed è inutile la touch bar), ma il joystick ha la sua utilità in diverse condizioni d'utilizzo dove il touch non è adatto. Se te scatti sotto il sole son problemi tuoi. Ribadisco che sotto pioggia, freddo, guanti, è ancora preferibile il joystick. Oltretutto sui corpi che hanno il real tracking, si utilizza sempre meno il joystick. Oltretutto il touch Sony fa schifo nella reattività, ma per mettere a fuoco non vedo problemi

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:25

@Antonio
io non schifo il joystick, ma gli preferisco di molto il touch, che uso anche con i guanti (basta attrezzarsi). Ti ripeto, usato quello della R sotto pioggia, neve e gelo, nessun problema. E sulla R ci sono comunque anche altri metodi di puntamento (croce e ghiere), non è che se uno non usa il touch non punta.
Ve li ricordate i notebook dell'IBM? Avevano un piccolo joystick per il puntamento del cursore, ma non credo proprio ci sia ancora qualcuno che usi quel sistema o lo preferisca ad un touchpad... forse forse qualche folle MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:30

Giusto che ognuno utilizza ciò con cui si trova meglio ;)

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:31

O ci sei o ci fai. Sono il primo a dire che il touch della sony fa cagare (come fa cagare ed è inutile la touch bar), ma il joystick ha la sua utilità in diverse condizioni d'utilizzo dove il touch non è adatto. Se te scatti sotto il sole son problemi tuoi. Ribadisco che sotto pioggia, freddo, guanti, è ancora preferibile il joystick. Oltretutto sui corpi che hanno il real tracking, si utilizza sempre meno il joystick. Oltretutto il touch Sony fa schifo nella reattività, ma per mettere a fuoco non vedo problemi


Senti, datti una calmata. "Ci sei o ci fai" lo vai a dire a sorreta.MrGreen Qui si usano toni rispettosi.
Ti ripeto e non lo farò più che ho usato con grande soddisfazione il touchscreen della R sotto neve, pioggia e gelo. Nessun problema riscontrato, anche con i guanti (quelli giusti funzionano). Come devo fartelo capire?
E' un anno che uso quella fotocamera e ne ho viste di situazioni climatiche, non mi faccio dire cosa può o non può fare da qualcuno che l'ha usata prestata da un amico o in negozio.

user14103
avatar
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:35

Minchia meno male che non si parla di una bella gnoccaMrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:36

Se Canon fa uscire qualcosa che mi possa andare bene probabile sarà il mio ritorno a Canon visto che con Sony non è mai scattato quel qualcosa che mi faceva divertire fotografando.
Tanto una volta che ci monto il mio 50 1.2 e il 135 f2 sono già più che felice.
Per i miei usi in realtà mi basterebbe la R, ma la vorrei stabilizzata visto che non uso lenti con IS e uso anche lenti vintage.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 22:49

@Antonio
chi parla a x se solo tu. Prova il sistema touch della R e quello della A7 prima di parlare, due mondi opposti. Poi potrai continuare a vantarti di essere quello obiettivo, perchè per ora fai solo ridereMrGreen


Detto da uno con la faccia di pagliaccio mi fa stare beneCool
Mi sa che non vuoi nemmeno provare a capire...quindi rimani nelle tue convinzioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me