RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stai fotografando i tuoi preconcetti?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stai fotografando i tuoi preconcetti?





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 16:45

Beh cos'è l'intuizione, se non una tecnica acquisita, ma attiva a livello subconscio?

user12181
avatar
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 16:47

Super×le? Hai letto? Ti ho sommerso di citazioni non mie (esibizionismo o no) e le chiami super×le, ti rendi conto di quanta incredibile presunzione ti affligge? Avevo detto che bastava, basta veramente.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 16:49

Sono felice che tu abbia espresso il tuo concetto. Quando vorrai rispondermi potrò leggere anche quanto ho richiesto. Poi se vuoi continuare diversamente cito quanto sopra.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 16:51

Beh cos'è l'intuizione, se non una tecnica acquisita, ma attiva a livello subconscio?


Io credo che ci sia anche qualcosa prima, che avviene su un piano diverso.
Una faccenda più sensoriale che non intellettuale, per usare un eufemismo.

Anche se concordo con te sul fatto che, spessissimo, quello che chiamiamo istinto sia nulla più che l'esercizio automatico di qualcosa di acquisito e perfettamente metabolizzato.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 16:55

Provo a spiegarmi meglio. Potete usare la parola preconcetto in una frase con senso compiuto con valore positivo?

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 17:19

Nel dialogo precedente sembra insinuarsi il dubbio, che alcuni preconcetti possano trovare qualche fondamento nella metempsicosi.
E se vale per la foto: "l'ho vista cosi'".

user177356
avatar
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 17:36

Forse dovremmo esplorare il significato di preconcetto nella lingua madre della Lange.

Preconception: A conception or opinion formed in advance of experience or actual knowledge.

Che si distingue da

Prejudice: The act or state of holding unreasonable preconceived judgments or convictions.

Bias: A preference or an inclination, especially one that inhibits impartial judgment.

Quindi, un preconcetto è un'idea che ci si forma prima di acquisire , non nonostante si possieda , diretta esperienza o conoscenza. I preconcetti sono in pratica necessari e nella maggior parte dei casi funzionano: un cibo che puzza è andato a male, anche se ci sono formaggi che puzzano e sono buonissimi. La luce nella golden hour è eccellente per molti tipi di foto, anche se si possono fare foto splendide anche a mezzogiorno e con un sole che spacca le pietre.

Senza preconcetti saremmo immobilizzati da una serie infinita di "non so".

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 17:52

Il documento documenta, cataloga contiene la materia afferrata nel momento….

E' possibile che il richiedente nella sua figura istituzionale , fosse interessato a promuovere un'indagine principalmente, di osservazione e censimento.

Alle riviste per qualche ragione servono le copie vendute, ma con troppe copie ha chiuso l'edicola(preconcetto della copia).


user90373
avatar
inviato il 30 Gennaio 2020 ore 18:12

A suo tempo ipotizzai che fotografare fosse dar forma alla suggestione di un attimo all'interno dello stesso. Penso possa starci anche questo nella ridda di intuizioni, istintualità, menti aperte, preconcetti post-prodotti, post-produzioni previsualizzate e tanto altro ancora.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 6:58

Senza un'idea non ci si alza dal letto, cantava Morgan; parafrasando potremmo dire che senza i nostri preconcetti non andremmo da nessuna parte, visto che indirizzano almeno il 90% delle nostre scelte quotidiane. Però quel minimo di genialità che possiamo riuscire a profondere o riconoscere in un'opera deriva proprio dall'avere messo in sordina una parte dei nostri preconcetti. Metto la macchina sul cavalletto, in bolla, poi succede qualcosa che rompe gli schemi. Magari rompe solo gli schemi di chi guarda, perché io fotografo sono pieno di preconcetti che sfrutto nelle mie foto, ma sono preconcetti diversi da quelli di chi guarderà la foto; oppure rompe gli schemi anche di chi scatta e che preme il pulsante, può darsi quasi infastidito perché da una parte "sente" che c'è la foto, dall'altra che quella foto non c'entra molto con la sua idea iniziale.
E' interessante notare come sul web, juza compreso, le foto che vanno per la maggiore sono quelle che invece confermano i preconcetti, come ad esempio la classica cartolina del tevere con Castel Sant'Angelo sullo sfondo, che anche io avrò fatto qualche centinaio di volte; oppure si può parlare dell'utente di instagram insta_repeat, che raccoglie e mette a confronto decine di scatti identici per soggetto, sfondo, luce ecc. Cioè noi stessi ci comportiamo come dei bot che selezionano automaticamente le immagini che vanno per la maggiore, inviluppandoci da soli nella nostra "bolla di filtraggio": sia quando vediamo le foto su web sia, inconsciamente, quando scattiamo e siamo spinti a proporre quello che si sa che piacerà. In qualche modo il web è un fattore di amplificazione dei nostri preconcetti, fotografici e, purtroppo, anche non fotografici.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:37

Aiuto..sono circondato da
"preconcetti"

Lo sviluppo di una idea,di una opinioni,priva di qualsiasi fondamento oggettivo,è un "preconcetto"
le "fake" sono sviluppi di "preconcetti" di idee ed opinioni create ad arte,per i topolini che cercano il formaggino, prive di qualsiasi fondamento oggettivo, diffuse per creare sempre scompiglio contro qualcosa o qualcuno.

Qua nel settore foto il "preconcetto" più diffuso,the first is EV.

La carta stampata con le foto meravigliosi forse riescono a riprodurre 7\8 ev
Il monitor con lo schermo miracolato riescono a riprodurre 9\10 ev
Le macchine fotografiche del futuro radioso di 15 ev a che servono?


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 9:41

@M. Palomar : Condivido gran parte di quello che dici.
Partendo dalle origini di questo topic, possiamo dire che i preconcetti esistono e non sono il male assoluto: basta rendersene sempre conto, per utilizzarli ai nostri scopi.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 10:08

I "preconcetti" SONO il male assolutoMrGreen

detto in parole povere.....spargere c-a-z-z-a-te non è una buona idea

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 10:09

@M. Palomar : Condivido gran parte di quello che dici.
Partendo dalle origini di questo topic, possiamo dire che i preconcetti esistono e non sono il male assoluto


Confesso che, con l'evoluzione del topic, mi sono un po' perso e non capisco più bene quale sia il focus, se ce n'è uno specifico.

Tuttavia Paolo, credo che poche cose davvero si possano considerare "il male assoluto" e che quindi, parlando per assoluti, probabilmente nessuna idea sulla fotografia sarà mai veramente appropriata.
E si potrà cavillare all'infinito su tutto, provenga dalla Lange, da Gino o da Kant.

La domanda a me pare in fondo semplice: in una certa fotografia, vale la pena oppure no, di tentare di limitare il proprio pregiudizio? Oppure chissenefrega?
Risposto a ciò, verità assolute e oggettività hanno davvero tutta questa rilevanza?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2020 ore 10:27

“Secondo la tradizione siberiana, l'omosessualità è una malattia infettiva molto grave, perché distrugge l'anima umana; noi quindi siamo cresciuti nel completo odio verso gli omosessuali.”
NICOLAI LILIN

Il fotografo "tradizionale" finanziato dal governo siberiano continuerà a comunicare questo "pregiudizio"

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me