| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:00
“ prima domanda: perche' pubblicare? risposta : per ottenere approvazioni , i famosi like . mai critiche . „ Quindi tu dai per scontato che si sia tutti uguali e che nessuno mai accetterà critiche? Non è così, tanti (me compreso) si sono iscritti a questo forum anche per migliorarsi e ricevere quindi critiche. Ogni singolo individuo ha le proprie motivazioni personali, che non possono essere ridotte solo al ricevere approvazioni/like. “ seconda domanda: perche' pubblicare un tramonto ? perche' piace a tutti e si ottiene dei like facili come i gattini , come i bambini neri che sorridono , come Venezia al tramonto con due gattini in mano a bambini neri che sorridono. „ Perché come ad una persona piacciono alcuni gusti di gelato ad alcune persone piace fotografare certi soggetti e pubblicarli. Che c'è di male? O si deve pubblicare solo quello che vogliono alcune persone? Dov'è la libertà? Dov'è la tanto decantata ed apprezzata diversità? Chi sono io per dire che uno fotografa un genere solo per avere like facili? Come posso affermare una cosa del genere riguardo una o più persone che non conosco e non ho mai visto e giudicarle come se le conoscessi benissimo? Quanti hanno veramente chiesto a chi fotografa certi generi fotografici perché e cosa provano? Si rischia di avere dei pregiudizi a priori senza conoscere la realtà del singolo. “ pubblicarle? ecco, qua andiamo su un discorso piu' complesso che va dall'ego del fotografo , all'esibizionismo imperante della società' dei social , all'etica della fotografia. „ La natura umana è complessa, vogliamo ipotizzare che si fotggrafi certi generi e li si condivida solo per l'ego e l'esibizionismo. A me sembra molto riduttivo della complessità di pensiero e delle motivazioni che spingono ogni individuo a fotografare ed a fotografare quello che vuole e, di conseguenza, a condividerlo. “ pero' se vogliamo dire che uno fa quello che ne ha voglia ... beh , si abbassa talmente il livello che tolgo il disturbo. „ Non c'è il solo "uno fa quello che ne ha voglia", ma c'è dietro un mondo di motivazioni sul perché ne ha voglia, perché gli piace, perché cerca di migliorarsi in quel genere fotografico... se non si va ad indagare su questo la lista sarà solo una lista inutile e, potenzialmente dannosa, perché frena la libertà di pensiero, di gusto e di cosa fotografare e cosa no solo perché alcuni ritengono inutili e banali certi soggetti e certe scene. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:08
“ Si scatenò l'inferno ma é solo che la gente non si rende conto della cosa e non vede i propri scatti con un minimo di obiettività. non è una questione di quel che puoi o non puoi ma del perchè condividi e della consapevolezza di dove lo stai facendo e perchè e che valore ha quella condivisione. „ . Qualunque condivisione ha un valore: ha un valore mostrare ad amici una scena di amici, ha valore mostrare un insetto chiedendo che insetto sia (e quindi imparando qualcosa di nuovo), ha un valore mostrare una foto che non si ritiene essere un granché nella speranza che qualcuno ti faccia notare ulteriori errori o criticità che tu non hai notato... Altrimenti mostriamo solo foto che stanno in un museo e saranno contenti solo quei pochi che vengono a dire agli altri cosa abbia senso e cosa no, perché loro sono ad un livello superiore e certe foto inferiori a loro fanno talmente schifo da non avere il diritto di essere pubblicate. Il rischio è che la si possa pensare così. Per me ha poco senso mettere una lista di generi fotografici proibiti, perché si da per scontato le motivazioni che spingono altre persone a fotografare quei soggetti come se si avessero dei pregiudizi senza poi accertarsi, caso per caso, che ciò corrisponda alla realtà: si rischia anche di fare di tutta un'erba un fascio e di stroncare sul nascere possibili grandi fotografi che sono alle prime armi. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:15
McBrandon , cosa è per te banale nella fotografia? ci sara' una tipologia di foto che trovi talmente gia' vista che reputi banale . |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:22
Lastprince è banale fotografare uno spritz mentre sei in un locale e postarlo sui social (sia chiaro le ho fatte pure io ste stupidaggini qua), ma se sei talmente bravo da fotografare uno spritz e tirarci fuori una bella foto, con una pdr e composizione originale perchè no? Lo so sempre uno spritz rimane, ma se riesci a stupire fotografando uno spritz puoi ricevere solo appalusi. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:25
Questa dei delfini del tempo me la segno. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:25
Ma sono motivazioni tue a me non interessa vedere le tue foto al mare come me non interesserà a gran parte dell'utenza qui. Sul tuo facebook invece magari ha un senso diverso perché i tuoi parenti o amici sono interessati. Quindi la tua foto al mare fatta solo per ricordo ha un grosso valore sul tuo album personale, ha forse un valore per alcuni amici ( spesso le serate in cui facevano vedere le foto delle vacanze annoiavano tutti e le avrebbero evitate volentieri..) su un sito di fotografia probabilmente sono inutili. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:26
Groppi ha centrato il discorso. +1 |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:32
Non ci capiamo... a me frega nulla della vacanza al mare di chiunque... ma se sei bravo a tirarci fuori un capolavoro di foto perchè no? Non è di Bresson quella foto al mare famosa con orizzonte storto o sbaglio? Che poi a me quella foto non piace sia chiaro (odio a prescindere gli orizzonti storti), ma se è diventata famosa a qualcuno nel tempo sarà piaciuta che dirvi, era solo per fare un esempio. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:44
“ ci sara' una tipologia di foto che trovi talmente gia' vista che reputi banale . „ Non la tipologia (o genere) ad essere banale, è la singola foto in sé. Mi domando... se ti chiedessi di mostrami una foto in ambito di tramonto, di macrofotografia o di gattini (per fare qualche esempio) che tu non reputi inutile/banale avresti difficoltà a mostrarmene qualcuna? Non credo. Altrimenti rischia di essere come in questa discussione: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3818251 ...in cui hai scritto "Il tuo problema è che esponi le tue foto per avere gloria.". Mi domando... quanto sai delle motivazioni dell'autore e quanto lo conosci? Perché il rischio è anche quello di avere opinioni sbagliate o di fraintendere. Prendiamo fotografi come Ansel Adams, Don Worth, Christopher Burkett (per fare qualche esempio) si può affermare che le loro fotografie siano state banali/inutili? Si può affermare che il genere da loro fotografato lo sia stato? Perché potrebbe esserlo oggi? Perché affermare che tutte le foto di un genere fotografico (anche quelle che ancora non sono state scattate) lo saranno? |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:49
“ Ma sono motivazioni tue a me non interessa vedere le tue foto al mare come me non interesserà a gran parte dell'utenza qui. Sul tuo facebook invece magari ha un senso diverso perché i tuoi parenti o amici sono interessati. Quindi la tua foto al mare fatta solo per ricordo ha un grosso valore sul tuo album personale, ha forse un valore per alcuni amici ( spesso le serate in cui facevano vedere le foto delle vacanze annoiavano tutti e le avrebbero evitate volentieri..) su un sito di fotografia probabilmente sono inutili. „ Il punto è sempre quello, se non conosciamo le motivazioni dell'autore come possiamo dire per forza che una foto sia inutile/banale? Se ha postato una foto fra amici credendo che sia migliore di altre sue foto od anche solo perché comprende che c'è qualcosa che non va, ma non sa cosa ha senso mostrarla nella speranza che qualcuno gli dia buoni suggerimenti. Siamo su un forum di fotografia, non su un sito contenente le migliori opere fotografiche dei migliori artisti: su questo forum ci sono persone che fanno grandi scatti ed altri che ne fanno mediocri, fino a chi fa anche scatti curiosi. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:50
McBrandon adesso ti attacchi al letterale. dai un minimo di comprensione di un post sarcastico. Detto questo HCB o Ansel Adams ci sono già stati, sono diventati famosi perchè erano un un determinato contesto e in un determinato luogo. HCB è passato dal surrealismo al tipo di foto che lo hanno reso famoso su consiglio di man ray proprio perchè avrebbe avuto un maggiore potenziale in quel momento a Parigi. Ma da HCB un po' di tempo è passato, la società e la fotografia sono cambiate, rifare le stesse foto non ha più lo stesso significato. “ se non conosciamo le motivazioni dell'autore come possiamo dire per forza che una foto sia inutile/banale? „ perchè se una foto è inutile lo è, perchè star qui a disquisire sul nulla per un inutile buonismo? Ognuno pubblica in base alle sue conoscenze, al suo livello tecnico e alla sua cultura, non solo anche in base al tempo che ci può investire, ma dire che indipendentemente da tutto il risultato è degno di nota è una posizione assura. Quindi ora partendo da questo un buoni suggerimento è : ok adesso con la tecnica ci sei, la foto esposta corretta la sai fare, sai controllare i parametri e sai fare una discreta post produzione, ora si può provare a rendere lo scatto davvero interessante oltre il mero estetismo. è un consiglio successivo a raddrizza l'orizzonte, ma ha lo stesso scopo |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:55
“ McBrandon adesso ti attacchi al letterale. dai un minimo di comprensione di un post sarcastico. „ Non mi attacco al letterale, ti sto spiegando il mio punto di vista. Un post del genere può anche risultare svilente e fastidioso agli occhi di alcune persone, c'è anche questo alla base: se critichi le opinioni ed i gusti fotografici di altre persone lo sai che corri il rischio di trovare chi non è d'accordo con te ed anche chi non trova per nulla sarcastica questa discussione. Cosa c'è di sarcastico a sostenere di "non fotografare" determinati soggetti? “ Detto questo HCB o Ansel Adams ci sono già stati, sono diventati famosi perchè erano un un determinato contesto e in un determinato luogo. „ Quindi visto che certi soggetti sono già stati fotografati ci rinunciamo a priori? Smettiamo di fotografarli perché altrimenti tutti sul pianeta Terra faranno foto a certi soggetti che saranno sempre e comunque banali/inutili a priori, prima ancora che le fotografie vengano scattate? Questo perché lo affermano alcune persone. “ perchè se una foto è inutile lo è, perchè star qui a disquisire sul nulla per un inutile buonismo? „ Non è buonismo è capire cosa ci sia dietro. Lo ripeto, se una foto brutta/banale/inutile serve anche solo a migliorarsi un po' non è più inutile e banale. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:59
“ Un post del genere può anche risultare svilente e fastidioso agli occhi di alcune persone, c'è anche questo alla base: se critichi le opinioni ed i gusti fotografici di altre persone lo sai che corri il rischio di trovare chi non è d'accordo con te ed anche chi non trova per nulla sarcastica questa discussione. „ ma era proprio questo il punto, se vuoi avere un blog chiaccherato creare flame è un buon inizio. Lo scopo è banalmente far incazzare quelli che leggono tutto in modo letterale e che hanno la coda di paglia, per tutti gli altri alla fine il succo del discorso è abbastanza banale ed è un po' la scoperta dell'acqua calda |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:02
“ ma era proprio questo il punto, se vuoi avere un blog chiaccherato creare flame è un buon inizio. Lo scopo è banalmente far incazzare quelli che leggono tutto in modo letterale e che hanno la coda di paglia, per tutti gli altri alla fine il succo del discorso è abbastanza banale ed è un po' la scoperta dell'acqua calda „ Quindi in sostanza è stata aperta questa discussione solo allo scopo di far arrabbiare gli altri? L'utilità di questa discussione qual'è? P.S. Qui non si tratta di avere la coda di paglia, altrimenti oltre a creare flame si corre il rischio di svilire il pensiero non sapendo nulla degli altri e manco avendoli mai incontrati di persona. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 17:08
“ Quindi in sostanza è stata aperta questa discussione solo allo scopo di far arrabbiare gli altri? „ il post originale sicuramente aveva anche questo scopo per questo aveva quel tono specifico, non ha mai scritto chissa che articoli filosofici, ma discorsi fatti e rifatti “ Qui non si tratta di avere la coda di paglia „ e invece si lo dimostra il numero di persone diventati paladini del tramonto che con rabbia difendevano il loro diritto di fotografare Manarola senza aver capito il senso di quello scritto che significava banalmente prova ad andare oltre la foto che hai visto 1000 volte e fai qualcosa per condividere qualcosa che possa essere più significativo. Quindi si il punto è proprio quello della coda di paglia di noi amatori che appena ci sentiamo criticati non ascoltiamo più nulla ma prendiamo come un attacco personale tutto quello che mette in discussione ciò che condividiamo o di cui ci vantiamo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |