RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da Sony a7r3 a Canon EOS R: tutti i perché di una scelta folle (e masochista)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da Sony a7r3 a Canon EOS R: tutti i perché di una scelta folle (e masochista)





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 23:59

Iza sto criticando la terminologia sensazionalistica da applausi da forum nn le scelte personali né il marchio mi spiace che non hai capito

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 23:59

A me piace la z7.

Io ho la Z7MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2020 ore 23:59

Secondo me dovete scopare di più. E se volete saperne più di chi ha provato con mano le macchine, cantatevela e suonatevela come volete. Aduna certa, le bambinate di certi mi annoiano e manco meritano ulteriori risposte.
Au revoir, ci vedremo nelle gallerie... Ah no, la maggior parte dei fenomeni manco fotografa su Juza ahahahah

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:00

Va bhe lasciategliela testare per due giorni non fate i prevenuti .. probabilmente passerà a Fuji..MrGreen

Comunque lasciatelo dire ..io mi schiarirei un pò le idee ...
Visto le tue indecisioni ..
Aspetto sempre le tue impressioni ..e mi raccomando documentate ... ps prima di comprare una macchina leggi prima le istruzioni magari poi scopri che con quella che hai adesso potei fare le stesse cose con quella che avevi prima ..

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:01

Arci ma che bomba ... devo capire solo se ha le idee confuse .. per me e colpa del libretto d'istruzione ... forse era in inglese.MrGreen

Peccato che il libro di Thom Hogan è sempre in Inglese

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:02

Beh, definire rivoluzionaria una macchina che ha fatto cascare le balle a quasi tutti i canonisti di questo forum, per quanto è uscita arretrata rispetto alla concorrenza, che nel frattempo ha messo sul mercato modelli ancora più prestanti dei vecchi, con canon che ancora sta lì a dormire lato corpi, è proprio un azzardo! MrGreen
Ah però il touch screen funziona bene!

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:06

Ma dai è evidente che ha le idee poco chiare ... lasciatelo provare
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3426756

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:08

La rivoluzione riguardo la R e la RP è nel piacere e nella confidenza durante l'uso, che è fondamentale.
Per i tecnicismi meglio sony, anche se in molte cose pecca.
Ho preso una a7III, e finalmente ho appurato queste benedette differenze, sia nel video che per le foto. La Sony è una macchina da nerd, la Canon da fotografo che non vuole sbattimenti. Infatti su youtube hanno tutti Sony, poi quando lavori sul campo, i colleghi hanno Canon e Nikon, stranamente.
Personalmente le cose in più di Sony mi servivano, e sono soddisfatto del salto di qualità ottenuto.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:09

Secondo me dovete scopare di più. E se volete saperne più di chi ha provato con mano le macchine, cantatevela e suonatevela come volete. Aduna certa, le bambinate di certi mi annoiano e manco meritano ulteriori risposte.
Au revoir, ci vedremo nelle gallerie... Ah no, la maggior parte dei fenomeni manco fotografa su Juza ahahahah

Ti stimo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:15

Complimenti per il post.
Uomo saggio.

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:16

Secondo me dovete scopare di più. E se volete saperne più di chi ha provato con mano le macchine, cantatevela e suonatevela come volete. Aduna certa, le bambinate di certi mi annoiano e manco meritano ulteriori risposte. 
Au revoir, ci vedremo nelle gallerie... Ah no, la maggior parte dei fenomeni manco fotografa su Juza ahahahah

Secondo me non dovresti dire ciò la vita privata non ha niente a che fare con la fotografia .. forse hai qualche carenza?
Le macchine? Certo che le abbiamo provate forse tu non abbastanza . Le tue bambinate invece meritano risposta perche stai dicendo minkiate a discapito di chi non l'ha provate ..

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:16

@Alabamasmith: perdere il comodo rotellone posteriore, il joystick, i pulsanti in alto per cambiare WB/esposimetro/iso, etc e vedere comparire una barra touch odiata da tutti non è proprio come utilizzare una reflex in fatto a confidenza durante l'utilizzo.
Sui menu sì, un menu canon anche a distanza di anni lo riapri e sai perfettamente dove intervenire per personalizzarti la macchina, con sony la curva di apprendimento è più ripida, ma c'è da dire che riesci a farla diventare "tua" una sony dopo che ci hai perso qualche ora (eh sì, purtroppo) a smanettare tra menu, custom keys, fn menu ed altro.

Sul fatto di vedere fotografi che usano sempre e solo canon è vero, ma quelli con le macchine ci lavorano e non sono come noi che ci giochiamo, non hanno fretta di cambiare fin quando lo strumento che hanno gli consente di portare a casa il lavoro, e lo fa anche bene.
Ma credimi che conosco tanti fotografi che hanno canon che stanno sulle spine, non sapendo cosa fare in questo periodo di incertezza, con il rischio di vedere il proprio corredo perdere valore sempre più velocemente con il passare del tempo.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:16

Rispondendo alle cose serie:

Sul sensore sentì la mancanza del Sony senza filtro?
Penso più che i megapixel o la GD la differenza sia proprio il filtro che Canon dovrebbe decidersi togliere. Perde in pulizia e dettagli così.

Non ho ancora avuto modo di aprire i file al pc, quindi su gd e qualità file mi astengo da dire qualsiasi cosa, sennò saltano al collo qui

Aspetto sempre le tue impressioni ..e mi raccomando documentate ... ps prima di comprare una macchina leggi prima le istruzioni magari poi scopri che con quella che hai adesso potei fare le stesse cose con quella che avevi prima ..

Ah con la sony puoi usare il touchscreen come un cursore mentre hai l'occhio sull'oculare? davvero? usi sony sotto qualche effetto stupefacente?

Beh, definire rivoluzionaria una macchina che ha fatto cascare le balle a quasi tutti i canonisti di questo forum, per quanto è uscita arretrata rispetto alla concorrenza, che nel frattempo ha messo sul mercato modelli ancora più prestanti dei vecchi, con canon che ancora sta lì a dormire lato corpi, è proprio un azzardo!

Certo, sarà arretrata sulla qualità d'immagine, ma io ho scattato anche con m4/3 e le foto stanno nelle gallerie, qui c'è gente che fotografa solo alle ore 12 e mi vuol insegnare a come giudicare un corpo macchina che è evidente sappia usare... ma va benissimo così. Concludo qui il mio feedback sulla macchina, ne giova la mia pazienza MrGreen

user14103
avatar
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:18

La Sony è una macchina da nerd,

Non mi fare controbattere perche mi viene spontanea..MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2020 ore 0:23

Luca, non è arretrata solo come qualità di immagine, i limiti e le mancanze in termini di funzionalità e di specifiche sono oggettivi e documentati ovunque. Se non ti servono va bene, ma dire che la macchina è rivoluzionaria, lo ripeto, qui dentro è un azzardo! MrGreen

Comunque canon ha introdotto il touch to focus ai tempi delle prime eos M, non so di preciso con quale modello, io ce l'avevo sulla eos M5 ed anche sony dalla A9 in poi (comprese le varie Alpha7 mark III) ce l'hanno tutte, solo che io non lo uso perché ho il joystick che è più comodo... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me