RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vs Sony







avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 17:56

Gobbo, intendevo che con due foto è un poco difficile valutare se la differenza di GD è 1 , 2/3 o 4/3 di stop.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 19:50

le differenze fra una Canon serie 5 e il resto delle FF attuali è ampio e anche di parecchio! quanto sia tecnicamente? non posso essere preciso ma balza all'occhio! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 20:09

but artistic color rendition not as good as Canon or Nikon

Dure a morire ste mink.iAte

Per il resto, attualmente cioè a gennaio 2020, i sensori e i sistemi AF prodotti da Sony sono migliori di altri, sono dati oggettivi, misurabili. Tanto? Poco? Ognuno valuta in base alle proprie esigenze, utilizzi ed usi. A me probabilmente basta e avanza la resa della 5D old, ad altri non è sufficiente quella della R o della sony a7riii, ma chi sono io per giudicare le esigenze altrui?

Il problema è che si pretende di valutare tutto in funzione del proprio metro senza considerare che le esigenze di altri possono essere diverse e a volte diametralmente opposte.

Ma i dati parlano chiaro. DXO o Photonstophotos.net, mettete a confronto i dati oggettivi e avrete le risposte.

Ad es. se cercate 'malleabilità' (passatemi il termine) in un sensore, lo volete iso invariante perché volete aprire ombre a tutto spiano senza avere pallettoni e coriandoli sparsi quale scegliete tra queste?

photonstophotos.net/Charts/PDR_Shadow.htm#Canon%20EOS%206D%20Mark%20II

È non è che il meglio costa il doppio del buono... Anzi a volte costa uguale, quindi perché privarsene ;-)?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 20:10

Gobbo, come dicevo.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 20:40

@Gobbo
Ma quando scrivi della Canon 5D ti riferisci alla III o alla IV?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 21:46

@Franz...la 3 l ho usata parecchio la 4 poco! Ma i file da me postati sono della 4 ....L ho scritto! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me