RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500 oppure d750







user111807
avatar
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 20:05

Alessandroprof , certo che la D850 le dx se le mangia a colazione, poi ribadisco ancora parlo del crop della D850.
Per fare macro uso una D5600 che ha un sensore ancora più denso che con i dovuti accorgimenti produce un maggior dettaglio.
Ho fatto prove anche con i Sigma ART 135 /1.8 e il 105/1,4 che sono risolventi e incisivi come i migliori obiettivi macro .Questo secondo il mio parere.
Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 20:08

Per fare macro uso una D5600 che ha un sensore ancora più denso che con i dovuti accorgimenti produce un maggior dettaglio.


Per macro uso anch'io DX come te, però la D5300 (con piccole differenze uguale alla D5600)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:51

-Nikon AF-S 50mm f/1.8 G
-Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G - questo non ti serve.


Ma no! il fattore di crop si applica ad entrambi. Il 50mm diventa un 75mm equivalente

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:54

Al momento posseggo due obiettivi per FF:
- Nikon AF-S 50mm f/1.8 G
- Nikon AF-S 70-300mm f/4.5-5.6 G ED VR

e due per APS-C:
- Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G
- Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC LD


Mi ricorda il mio primo corredo, io venderei il 70-300 e prenderei l'AF-P per DX. Secondo me è migliore, più leggero e compatto, e ci ricaveresti pure qualche soldo nel cambio.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 2:11

Ma no! il fattore di crop si applica ad entrambi. Il 50mm diventa un 75mm equivalente

@Blade9722 - si se si intende rimanere in aps-c a vita, evidentemente non hai letto la frase prima --->
diciamo che mi sono imposto di acquistare solamente ottiche FF in previsione di un passaggio futuro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me