JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si hai ragione Salt io fino ai 12 anni ho vissuto di pane e cinema, non avendo la tv si andava al cinema quasi tutti i giorni a volte c'era addirittura il doppio programma cioè 2 film di seguito con un unico biglietto oppure potevi rivederti il film.
user111807
inviato il 29 Novembre 2019 ore 10:30
Una volta avrò avuto penso non più di 6 o 7 anni c'era in programma un film orientale d'essai che non ricordo bene quanti tempi avesse , (una volta succedeva di vedere film con più di 2 tempi.) penso almeno 6 chiaramente me lo sono dormito quasi tutto ogni tanto aprvo gli occhi e c'era praticamente sempre la stessa scena, una specie di santone indiano in meditazione . Altro che LSD
Avete ragione entrambi, in un certo senso. L'Italia non è il paese migliore, di magagne ne ha tante. Ma, probabilmente, potrebbe essere uno dei migliori, perché ha anche moltissimi pregi, direi culturali, da non sottovalutare.
Io vedo due cause principali della decadenza:
- una colonizzazione culturale che non siamo riusciti a arginare perché, come sempre, siamo i primi detrattori di noi stessi (si vede anche dai post);
- una regressione economica cui ci siamo fatti assoggettare (non siamo diventati incapaci di botto alle soglie dei '90, le pietre miliari le esprimevo in un post precedente). 25 anni di avanzo primario ti lasciano le strade e gli edifici scolastici che abbiamo, non c'è scampo.
user111807
inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:04
Lo già detto detto in altre sedi e non mi stancherò mai di ripeterlo, la mia delusione o rabbia deriva dal fatto ( posso permettermi di dire ciò perché ho girato mezzo mondo ) l'italiano medio non ha nulla da invidiare alle altre popolazioni come carattere e intelligenza e in più viviamo di gran lunga nel paese più bello del mondo sotto tutti i punti di vista. Abbiamo eccellenze che gli altri si sognano , infatti se possono se ne appropriano o ce le rubano se capita l'occasione . E allora PERCHÉ questa situazione.....
Del resto siamo sempre stati così. Nella storia abbiamo diversi esempi: nel 1914 eravamo alleati degli austriaci e dei tedeschi (la Triplice alleanza) ma abbiamo pensato bene di attaccarli alle spalle il 10 giugno 1940 dichiarammo guerra alla Francia dopo che era già stata conquistata dai tedeschi, andammo all'attacco e dai francesi ci prendemmo delle sonore batoste Volevamo spartire il "bottino" con i tedeschi, roba da sciacalli. Idem l'attacco alla Grecia dalla "base" albanese: "spezzeremo le reni alla Grecia" e ci ricacciarono in Albania arrivò il 8 settembre 1943, cambiammo bandiera e abbandonammo il "patto di acciaio" che per noi era un lamierino.
Non entro nel merito se avevamo torto o ragione nel fare i saltimbanchi, il problema è che abbiamo fatto la parte degli inaffidabili.
Churchill diceva: Gli Italiani combattono la guerra come se fosse una partita di calcio e giocano una partita di calcio come se fosse una guerra !!
ci ha definiti in modo lapidario e feroce ma secondo me dal suo stato di manovale, ha detto una grande verità.
Ci ha definiti "Accoglioni" che e' un pregio… ma nello stesso tempo una condanna inappellabile.
non per dire.. parlando dei manovali degli anni sessanta
In 8 anni furono capaci di costruire 755 km dell'Autostrada del sole: 113 ponti, 572 cavalcavia, 38 gallerie, 57 raccordi su uno dei tracciati più difficili del pianeta. Tutti nel mondo si chiesero come avessero fatto.
forse c'erano ingegneri.. architetti e POLITICI veri.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!