| inviato il 26 Maggio 2013 ore 12:15
Occhio a guardare la risolvenza (è la prima che citi) in questo genere di lenti. E la vignettatura, in queste lenti dedicate al ritratto in primis, non è certo un difetto. Gli Zeiss (vai su Photozone) allora fanno in buona parte schifo. L'85 1.2 è un capolavoro assoluto di ottica: www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Canon_EF_85mm_1,2_L/00_pag.ht |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 12:23
Flo88 non e' dovuto a mezzo o 1/3 di stop in piu' di luminosita', ma un diverso approccio della correzzione delle aberrazioni a partire dall'aberrazione sferica. A me che ha 3 linee per millimetro in meno del sigma mi interessa il giusto in un'ottica dedicata a fotografare persone con la luce naturale (il giusto=0) Le transizioni morbide dei piani invece mi interessano tantissimo e questa lente ha una marcia in piu'. |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 12:32
cioè risolvenza ai bordi e vignettatura non le dovrei guardare perchè si scatta sempre a TA quindi sfuocando anche orecchi e punta del naso in un ritratto :) io ho non scatto quasi mai a TA e questi parametri per me sono fondamentali con la differenza che io non spaccio le mie idee per dogmi: per me ognuno può preferire la lente che vuole...è chi dice che una sia superiore solo perchè costa di più che mi fa rabbrividire...come anche il discorso sfuocato sinceramente che mi piace ma non deve essere un esagerazione, tutto queste fotocercando assiduamente lo sfuocato in tutti i modi non mi tirano molto ;) |
user20032 | inviato il 26 Maggio 2013 ore 12:47
“ è chi dice che una sia superiore solo perchè costa di più che mi fa rabbrividire „ Pensa che a me fa rabbrividire il dogma "85 1.8 va meglio dell'85 1.2". Tutto quello che per voi sono difetti io li reputo un plus...e se vi fermate alla sola risolvenza siete limitati nei vostri giudizi. “ tutto queste foto cercando assiduamente lo sfuocato in tutti i modi non mi tirano molto „ Gusti son gusti...io non verrò mai a dirti "la tua foto è troppo nitida da bordo a bordo". Ognuno scatta come più gli piace. |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 13:02
“ Pensa che a me fa rabbrividire il dogma "85 1.8 va meglio dell'85 1.2". Tutto quello che per voi sono difetti io li reputo un plus...e se vi fermate alla sola risolvenza siete limitati nei vostri giudizi. „ bel dogma, chi l'ha scritto/detto? così giusto per sapere perchè io no ndi certo e non mi pare di averlo letto in questa discussione ma se il tuo è un tentativo di mettere in bocca parole non dette è mal riuscito Poi chi ha detto sola risolvenza? voi parlavate di lente magica, fantastica, strepitosa, storica...mia preva giusto mettere anche dei parametri reali per confrontarli e io non mi fermo alla sola risolvenza che poi io non ho nessuna delle due lenti attualmente non amando molto quella focale ma le ho avute in passato) e preferivo il sigma per resa tonale, microcontrastato, risolvenza e perchè no prezzo ;) “ Gusti son gusti...io non verrò mai a dirti "la tua foto è troppo nitida da bordo a bordo". Ognuno scatta come più gli piace. „ infatti ho detto che non mi tirano mica che fan schifo e che farebbero rigirare bresson nella tomba...il mio giudizio è posto chiaramente come un parere mio personale e come tale soggettivo: non mi permetterei mai di offendere le foto altrui nemmeno se le reputasse davvero orribili semplicemente perchè per me la fotografia è un arte o quasi e come tale intima e personale :) |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 13:14
ragazzi volevo dirvi una cosa.. se avete qualche 85L da buttare regalatemelo :)) |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 14:11
si ma anche se vi avanza un sigma .. ce lo facciam andare bene lo stesso :D |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 14:15
ahahahah quoto |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 14:58
“ perché ti vengono dubbi se prendere il 135 f2 rispetto al biancone (a parte la discrezione dell'lente che però hai detto non essere il problema principale)? E ancora, perché hai preso il biancone? „ viper, ho preso il biancone perchè non avendo mai usato i fissi, avevo paura di trovarmi in difficoltà partendo con lenti senza zoom.. considera che vengo da 60d con 24 105 e 100 400.. ho preso da pochi mesi una 5d II, e la mia indecisione era 35 mm 50mm e 70 200 o 24 70 e 135.. di passare a solo fissi tutto in un colpo non me la sentivo... non so se sono riuscisto a spiegarmi!!!!! considera sempre che io adoro fare fotografia di viaggio e ritrattistica! cosa ne pensi tu come ragionamento?! “ Se è vero che la "magia" la mette solo il fotografo, ad uno come te basterebbe il 55-250 di plastica per ottenere risultati da lasciare a bocca aperta e avresti risparmiato sui 1800€. „ il 55 250 non mi piace, perchè ha una qualità d immagine non soddisfacente, soprattutto alle focali più lunghe, ha un af abbastanza lento e ha una costruzione che non mi darebbe sicurezza mentre sono in viaggio! |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:03
“ il 55 250 non mi piace, perchè ha una qualità d immagine non soddisfacente, soprattutto alle focali più lunghe, ha un af abbastanza lento e ha una costruzione che non mi darebbe sicurezza mentre sono in viaggio! „ Ho avuto quella lente: concordo su tutto. |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:04
@Alebergamini non è che ti stavo criticando, anzi, ti rinnovo i miei complimenti per i tuoi scatti, ce ne sono alcuni che sono veramente bellissimi. Quello che cercavo di dirti, attraverso un paradosso, è che se da una parte è verissimo il fatto che i risultati li fa il fotografo, è altrettanto vero che l'attrezzatura conta eccome, e prova ne è il fatto che nessuno che voglia scattare ad un certo livello usa il 18-55 e il 55-250, te compreso! |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:18
“ @Alebergamini non è che ti stavo criticando, anzi, ti rinnovo i miei complimenti per i tuoi scatti, ce ne sono alcuni che sono veramente bellissimi. Quello che cercavo di dirti, attraverso un paradosso, è che se da una parte è verissimo il fatto che i risultati li fa il fotografo, è altrettanto vero che l'attrezzatura conta eccome, e prova ne è il fatto che nessuno che voglia scattare ad un certo livello usa il 18-55 e il 55-250, te compreso! „ certo certo viper, ma con me sempre nessun problema...  ti ringrazio molto, sono felice che i miei scatti ti piacciano!!! indubbiamente il mezzo è importante, ma passa sempre in secondo piano... ritieni cmq ponderata la mia scelta di non passare immediatamente ai soli fissi?! scatto da poco e urgono consigli da chi sicuramente più esperienza di me! volevo fare un piccola riflessione: qua sul forum ci sono 5042 discussioni aperte sugli obiettivi contro 2204 sulla tecnica e sulla composizione.. non è un dato che può far riflettere?! si tende forse a dare troppa importanza al mezzo, senza concentrarsi sulla tecnica fotografica da utilizzare.. forse perchè un obbiettivo basta comprarlo ed è tuo, mentre per fare tua una tecnica sopraffina occorre grande sacrificio e tanto tanto tempo.... |
user20032 | inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:26
“ bel dogma, chi l'ha scritto/detto? così giusto per sapere perchè io no ndi certo e non mi pare di averlo letto in questa discussione ma se il tuo è un tentativo di mettere in bocca parole non dette è mal riuscito „ Ho scritto che sei stato tu? Ti ho quotato perchè sinceramente mi son stancato di leggere sempre e costantemente che certe lenti non valgono quanto costano. Si tira in ballo sempre il prezzo...mah...direi scusa alquanto banale e riduttiva come riduttivo è guardare la sola risolvenza. “ voi parlavate di lente magica, fantastica, strepitosa, storica.. „ Perchè l'85L che vi piaccia o meno è così. Punto. “ che poi io non ho nessuna delle due lenti attualmente „ Hai detto tutto. “ e preferivo il sigma per resa tonale, microcontrastato, risolvenza e perchè no prezzo ;) „ Bene, sono contento per te che ti piaccia il Sigma...Sigma che non ha il "carattere" dell'85L, e non c'entra una cippa lessa il 1/3 di stop di luminosità di differenza...la differenza sta in tutta l'ottica. |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:37
“ sinceramente mi son cascate le braccia nel leggere che se una lente costa di più è migliore... „ Se ti riferisci a me io non ho detto che se costano di più fanno foto migliori, ma ho detto che il maggior costo è giustificato dalla possibilità di ottenere risultati migliori ed un prodotto di qualità, anche costruttiva, migliore. Come ha giustamente fatto notare anche preben, arrivati ad un certo livello, i costi per ottenere miglioramenti aumentano con progressione geometrica, quindi per step relativamente più piccoli si spendono cifre enormemente più grandi perchè per ottenerli si ha bisogno di una diversa progettazione, diversi materiali e divers controlli qualità, e da qui il costo molto elevato di alcune lenti a fronte di miglioramenti, apparentemente marginali (che non è il caso dell'85 canon visto che stiamo parlando di una lente di un altro pianeta rispetto a tutto il resto). “ ma anche nel leggere che chi fa paragoni stile sigma Vs canon non ha provato i canon o FORSE è proprio chi scrive queste cose che non ha provato il 35,50 e 85 sigma. Siamo in un forum, è un pour parler: non spacciate le vostre idee & opinioni per leggi scritte almeno... „ Io non conosco l'85 sigma, o meglio non lo conosco così bene da poter esprimere un giudizio, anche comparativo con l'85 1.2 canon, ma il 35 sigma ce l'ho e ne sono soddisfattissimo. Ma paragonare la sia pur ottima costruzione del sigma al canon è assurdo, oltretutto uno è tropicalizzato l'altro no. Dal punto di vista ottico guardando solo alla nitidezza e alle aberrazioni è vero che non c'è storia, ma devi concedere al canon di avere un progetto di 15 anni più vecchio rispetto al sigma. E comunque è, almeno al momento, l'unica eccezione, otticamente parlando, che mi viene in mente di lente meno costosa che performa meglio di una lente più costosa, ma se per te anche l'85 sigma va meglio dell,1.2 canon, beh, di che stiamo parlando? “ l'85 1.2 canon è un ottima lente ma è meno risolvente del sigma 1.4, vignetta di più e ha più abberrazioni cromatiche negare questo è negare la realtà. Che poi lo sfuocato sia diverso è dovuto al mezzo stop...si può dire che il canon ha mezzo stop in più, si può dire che è costruito meglio ed è più robusto ma non si può dire che sia otticamente migliore foto alla mano.? „ A proposito di dogmi! Dopo questa affermazione conviene correre a dire a tutti i più grandi ritrattisti in circolazione tipo giovanni gastel per dirne uno, e non solo ritrattisti, che sono stati dei veri stupidi a spendere 2000€ per una lente che va così male, o non così tanto meglio, rispetto ad un sigma 85 1.4 che costa un terzo. E sono sicuro che almeno loro, al contrario di noi poveri babbei, non lo usano solo a TA, quindi il dubbio che magari vada un pò meglio di come lo descrivi non ti viene? Sei parente di Black Imp per caso?L'85 1.2 ce l'hai o hai mai avuto modo di provarlo per più di 10 scatti al photoshow? EDIT “ che poi io non ho nessuna delle due lenti attualmente „      Questa me l'ero persa, e tu parli di braccia cascate e di brividi??? No comment... |
| inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:38
“ qua sul forum ci sono 5042 discussioni aperte sugli obiettivi contro 2204 sulla tecnica e sulla composizione.. non è un dato che può far riflettere?! si tende forse a dare troppa importanza al mezzo, senza concentrarsi sulla tecnica fotografica da utilizzare.. forse perchè un obbiettivo basta comprarlo ed è tuo, mentre per fare tua una tecnica sopraffina occorre grande sacrificio e tanto tanto tempo.... „ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |