| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 11:35
“ Passa a Sony... MrGreen „ @centauro No non farlo, non fare il xxx xxxxxx sbaglio |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 11:35
Poi io personalmente ritengo che la maggior maneggevolezza con lenti medio lunghe, i costi contenuti delle lenti, la portabilità di alcune lenti piccolissime e luminose, l'ergonomia e la piacevolezza d'uso delle pana spesso compensino abbondantemente il gap che può essere piccolo (buona luce ISO bassi) o grande (poca luce ISO medio-alti) o irrecuperabile (scattato per gioco una foto a 12800 ISO alla moglie di sera in giardino alla luce fioca di due lanternine l'ha voluta stampare... Quella col micro non si poteva fare sarebbe stata spappolata). Insomma io tengo entrambi i sistemi che coesistono tranquillamente a seconda di quello che foglio fotografare. Non li considero limiti ma caratteristiche, alta QI una ma pesa e costa (in generale poi si possono scegliere attentamente lenti fisse buone e non troppo care), QI buona leggera ed economica (con la versatilità di zoom compatti e poco costosi relativamente ) |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 11:49
@Mauro17 L'hai poi venduta la g9? Ero tentato di prenderla io ma mi ha frenato il perdere la.doppia stabilizzazione sul 12-100 che è la lente che uso di più. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 11:49
Simgen ti faccio un esempio. Due settimane fa siamo andati in escursione con amici quattro ore di cammino in salita. Presa la G9 col 12-60 nella borsa pronto ed infilato il 100-400 PL nello zaino. Treppiedi leggero in carbonio. Con Sony (a parte che uno zoom così non ce l'ho) avrei avuto focali corte e peso simile se non maggiore (24-70f4 e 70-200f4). Sabato passeggiata sul lago di sera ho preso su la Sony con 28f2, 50f1.8 e 85f1.4. Poi se una volta c'ho la Gx80 dietro nel taschino col 20f1.7 e mi capita la bella foto che sarebbe venuta meglio con la A7RII ed il treppiede amen, la storia della fotografia ha altri protagonisti. . Però capisco il tuo ragionamento anche io un tempo facevo così. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 12:06
Concordo con Leonardo. Non bisogna farne una malattia di sicuro. Le differenze ci sono tra i sistemi ma.entrambinhannondei pregi che non sono sovrapponibili. Se però il momento è buono va bene tutto. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 13:52
“ @centauro No non farlo, non fare il xxx xxxxxx sbaglio „ Ma no, ci sta, per un paesaggista, ci sta tutto! Unica perplessità è che trattasi di un film già visto per un fotografo bravino del sud Italia e non vorrei che... ma tu sei del nord, sarà diverso! |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 14:01
@Hardy “ L'hai poi venduta la g9? Ero tentato di prenderla io ma mi ha frenato il perdere la.doppia stabilizzazione sul 12-100 che è la lente che uso di più. „ Ce l'ho ancora, ho venduto solo il 15 e 100-300II Nessuno vuole nulla... capirei se avessi messo prezzi alti |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 14:03
Te lo dissi che da noi il m43 non vende! |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 14:14
É anche un momento complesso, tra economia generalmente poco florida e soprattutto tanta voglia di FF con le vecchie generazioni Sony a prezzo di saldo (poi per carità una a7 prima serie io la trovo inutilizzabile rispetto alla g9) o macchine come la eos Rp. Già un paio di amici hanno preso FF con kit plasticone 28-70 illudendosi di fare meglio quando sarebbe stato preferibile un formato minore con lente buona (che non cambieranno mai). A meno che non si abbia necessità di monetizzare oggi se hai materiale buono (e dai tuoi annunci è così) credo convenga tenerlo. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 14:25
“ Te lo dissi che da noi il m43 non vende! MrGreen „ Spedisco anche al Sud, isole comprese @Leonardor E' vero, se avessi ampie disponibilità economiche la g9 la terrei solo per il gusto di usarla ma devo fare delle scelte e se voglio provare altro mi tocca vendere |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 14:35
Mauro ti capisco, anche io vorrei ridimensionare il corredo micro mantenendo G9 e i due zoom più un paio di lenti fisse. Per razionalizzare e prendere un ultima lente Sony. Ma le proposte avanzate ad oggi mi fanno dire che piuttosto le do dentro da rce almeno non devo sbattermi a spedire. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 15:24
@Nic con quello che ho da vendere mi restano anche 3/400€. Mi bastano 3 lenti già individuate, per il tele che uso 1/2 volte l'anno si vedrà. Comprami qualcosa invece, l'8-18 ti serve! |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 15:30
Nicolò sicuro! Infatti non vendo proprio nulla, tengo le due Panasonic (G9 e gx80) ed il corredo micro che (per le mie esigenze) è bello completo. Al momento il mercato è tale per cui se vuoi vendere devi svendere e non mi va . La A7RII ha un file fantastico, quando la uso coi fissi è pure compatta e adatta le mie lenti vintage molto meglio delle micro (per una questione di focale e risolvenza). Però le pana sono più divertenti nell'uso. Alla fine per ora sto bene così. Quando si romperà qualcosa vediamo. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 15:33
Simgen il confronto nasce anche senza volere. Siamo li che esaminiamo insieme al tutor gli scatti fatti nelle stesse condizioni, io a 3200 lui a oltre 6000, e vedi la differenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |