JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Han rotto le palle. Se dessero da subito il giusto valore alle cose ci sarebbero meno problemi e più vendite. Per non parlare delle politiche dei ns importatori. „
sì è una politica fastidiosa quella di sparare prezzi un pò gonfiati al primo giorno di vendita...
infatti è meglio sedersi in riva ed aspettare che passi il cadavere... tanto prima o poi arriva
“ peggio, ha l'aggravante di essere una fotocamera sbagliata non intendo quanto vale in denaro o in qualità fotografica intendo progettualmente per la fascia di mercato a cui era rivolta „
il prezzo di lancio era assolutamente sballato, poi l'uscita molto ravvicinata della XT3 ha fatto il resto...
peggio, ha l'aggravante di essere una fotocamera sbagliata non intendo quanto vale in denaro o in qualità fotografica intendo progettualmente per la fascia di mercato a cui era rivolta altrimenti non ci sarebbe spiegazione in quanto secondo me non vende neanche a 899 se non ai fujisti incalliti che la vogliono provare
Ma sbagliata di che scusa??L'unica cosa sbagliata di questa macchina è stato il prezzo all'uscita(1900 euro solo corpo) troppo elevato ed il fatto di essere uscita in concomitanza con la A7III di Sony che stava se non sbaglio sui 2200 euro.Per 300 euro la stragrande maggioranza dei potenziali clienti si è buttata sul full frame.Se non vende non lo so ma adesso se la vuoi la devi ordinare perche in pronta consegna difficilmente la trovi
“ Ma sbagliata di che scusa??L'unica cosa sbagliata di questa macchina è stato il prezzo all'uscita(1900 euro solo corpo) troppo elevato ed il fatto di essere uscita in concomitanza con la A7III di Sony che stava se non sbaglio sui 2200 euro. „
. ..è lo scotto che pagano i formati minori quando i corpi FF offrono più o meno lo stesso prezzo.
La xh1 adesso te la lanciano dietro a 899 con battery grip, 3 batterie e garanzia italia ... eppure è un' eccellente macchina ... peccato sia un mattone ... altrimenti ci facevo un pensierone!
È un mattone poco più grande della em1 Mark II....ma di poco
Cmq non è solo la qst dei soldi. Se uno vuole una cosa perché ci tiene a certo aspetti, la compra e basta. Il fatto è che i formati minori qlc anno fa stavano a metà prezzo rispetto al FF (penso a d7200 e d750) poi han capito che potevano mungere anche i polli oltre alle vacche e han fatto festa. Bisogna ammetterlo: ciclisti e fotografi sono una razza di xxxx di primo piano
@Stile: l'af-c, il tracking, lo stabilizzatore che riesce a fare peggio che quello della Sony FF che di suo fa schifo. Insomma. Per 1900 € all'uscita ti prendevi anche la d500 per esempio.
Ruote top di gamma 1.2kg 2500€ ruote ultra top di gamma 1,1kg 4000€
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.