user58495 | inviato il 07 Ottobre 2019 ore 22:46
@Marcusbblond Dai,io sono convinto di si...Se come si dice,sta per arrivare una ML top di gamma,il doppio slot è quasi scontato,,,Sulla batteri speriamo bene o magari un battery grip serio ed importante che racchiuda in se una batteria supplementare e,perchè no,il secondo slot per la scheda... |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 22:53
Io credo che quando sarà pronta la tripletta 14 24, 24 70 e 70 200 f2.8 S si vedranno grandi migrazioni nel sistema Z. In quanto a corpo prestazioni, le Z non hanno nulla da invidiare agli altri brand, le ottiche stanno arrivando e sono di eccellenza, piccoli problemi ci sono, sta a noi scegliere. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 22:57
Credo usciranno una super pixellata e una ammiraglia, poco densa e che tenga gli alti iso come non mai. Almeno me lo auguro... Anche perché così si troveranno obiettivi attacco F a prezzi stracciati |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 22:22
Korra: confermo la Sauber Mercedes ha un sound spettacolare ? |
user28666 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 7:05
Ma perché le Reflex non possono essere continuamente aggiornate con firmware migliorativi? Spesso leggo cose non corrette. Ho una ML anch'io ma a volte si esagera a voler esaltare le qualità delle ML. Le Reflex fanno ancora ottime foto e non bisogna convincere nessuno a spendere dei soldi |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 8:17
Perché le reflex hanno l'AF a fase, e più di tanto non puoi migliorarlo da firmware L'AF ibrido delle ML è più customizzabile |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 8:30
il focus peaking per esempio lo potevano aggiungere sulla d750 per esempio o altre cose del genere |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 8:33
tecnicamente in che modo sono diversi gli AF e gli esposimetri tra reflex e ML? |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 8:34
“ Le Reflex fanno ancora ottime foto e non bisogna convincere nessuno a spendere dei soldi” Sarai crocefisso in sala mensa per quanto affermato |
user28666 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 9:48
Le tante cagatine che ci sono sulle ML possono essere messe anche sulle reflex. Blade, cosa manca ad un AF della D850 o della D5? Voi credete che qualcosa che possa riconoscere l'occhio non si possa mettere anche su una Reflex tramite aggiornamento FW? Mi pare che Canon abbia gi pensato a questa soluzione. |
user187800 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 10:05
Ma vuoi mettere la lavatrice sesto senso whyrpool? lei viene nella cesta, ti seleziona il bucato, ti fa i programmi dedicati e poi anche il caffe' dopo aver steso i panni. Pero' se poi li trovi sgualciti, accorciati o sbiaditi mi raccomando si buttano via e non si dice a nessuno; dopo tutto e' l'ultima novita' e deve essere per forza la migliore, vuoi mettere? Tutte le altre uscite anche solo un giorno fa? superate, limitate, obsolete. Se uno sapesse cosa fa il marketing: crea bisogni nuovi di cui nessuno ha davvero bisogno. Il risultato? siamo inondati ogni giorno da finte novita' e finti miracoli della tecnologia che nel 90% dei casi non servono a na mazza se non hanno addirittura l'effetto opposto di peggiorare quello che c'era prima. Pvviamente sta a ciascuno di noi capirlo. Faccio ancora un esempio che mi sembra calzante: parxheggio automatico alla guida. L'avete provato? bene quando lo spazio e' troppo stretto sapete che vidice? non e' possibile eseguire la manovra. Bene sapete quante volte io l'ho fatto dove per lui non era possibile? C'e' qualcuno che crede davvero che la tecnologia abbia raggiunto l'intelligenza o l'abilita' umana, salvo poi constatare in modo ridicolo che questa sarebbe una cotraddizioni in termini! Certo se uno e' impedito ben venga il parcheggio assistito. Ad ognuno il suoanche se per molti e' meglio creare sempre piu' impediti. Buona giornata |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 11:38
L'AF della reflex è a fase, quello della ML ibrido, con i rivelatori a fase annegati nel sensore L'esposimetro della ML si basa sul sensore, della reflex su un modulo a parte Sono due soluzioni diverse, che offrono performance diverse E parlo da possessore di entrambi i sistemi. Vedo troppi post da tifoso |
user28666 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 12:09
Quindi Blade, fino ad oggi una Reflex, sia essa una D7000 o una D850 o una D4, ecc ecc hanno sempre esposte in maniera errata. Quindi il Matrix, spot o ponderata non servivano a nulla. Attenzione, ho una ML anch'io ma ho anche una Reflex e non vedo nessun limite in quest'ultima. |
user187800 | inviato il 09 Ottobre 2019 ore 12:11
Blade se ti riferisci al mio intervento, non e' da tifoso e' solo un mio punto di vista. Per carita', opinabile quanto vuoi mavio la vedo cosi'. Per me, per il mio lavoro, qualsiasi foto che riesco a far bene con una ml la faccio anche con la reflex. Per alcune situazioni e' la ml che arranca tremendamente mentre la reflex mi da di piu', piu' velocita' ed affidabilita' in situazioni critiche. Per non andare sul vago parlo da possessore di una D5 e d500 che per 6 mesi ha utilizzato anche una z7. Insomma tutte le foto che faccio con una ml le faccio con una dslr, ma non vale il viceversa. Dei pro delle ml, presunta leggerezza, f/b focus, istogramma (JPG) a monitor, a me no me ne po frega' de meno. Quindi dovrei cambiare per cosa? per avere tanti contro per me molto piu' importanti che non sto qui ad elencare? bha. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |