JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dopo attente valutazioni e aver letto tanto questa mattina ho ordinato la Ricoh III. Venduta la Canon 80d e l'ottimo ma pesante Sigma 20 1.4 Art ho scelto la massima praticità e minor ingombro. Questa Ricoh mi attira davvero tanto.
Lurko questo topic da mesi e nonostante ciò non ho ancora le idee chiare su cosa scegliere tra GR II e GR III! Tralasciando il fattore prezzo e il fattore qualità di immagine/MP, vorrei chiedere a chi ha provato/posseduto entrambe le versioni: 1) con firmware aggiornato, ci sono differenze rilevanti in merito all'autofocus? Se sì, quanto rilevanti e in che situazioni? 2) di quanto l'uso del touchscreen cambia (in meglio) l'esperienza d'uso? 3) come quantifichereste la differenza di durate delle batterie? 4) ci sono altre differenze rilevanti per cui sconsigliereste la GR III rispetto alla II?
Oddio.. La gente rompe il × lo stesso.. Sicuramente è più facile fotografare.. Ma la gente ti sgama lo stesso.. Principalmente perché non avendo lo schermo basculante è castrata la ricoh.. Devi tenerla sempre alta.. Invece se ci fosse stata l inclinazione gli scatti verrebbero fatti con più disinvoltuio sto scattando cmq sia in snap che con il display touch.. Tocco e scatta in automatico.. Davvero molto comodo
si lo schermo non basculante e' un grosso deficit, ho preso ora anche la pana lx100, stesso problema, altrimenti queste compatte sarebbero perfette.
poi tenendo conto che la pentax K1 ha fatto scuola in questo senso avrebbero gia' in casa un bomba di soluzione.
per rispondere a Von:
Lurko questo topic da mesi e nonostante ciò non ho ancora le idee chiare su cosa scegliere tra GR II e GR III! Tralasciando il fattore prezzo e il fattore qualità di immagine/MP, vorrei chiedere a chi ha provato/posseduto entrambe le versioni: 1) con firmware aggiornato, ci sono differenze rilevanti in merito all'autofocus? Se sì, quanto rilevanti e in che situazioni? e' migliorata, ma e' fatica dire di quanto se non si hanno dei parafoni, ma e' ben utilizzabile 2) di quanto l'uso del touchscreen cambia (in meglio) l'esperienza d'uso? mhh...io qui non posso aiutarti, l'ho disattivato per non avere pressioni accidentali, io ne avrei fatto anche a meno 3) come quantifichereste la differenza di durate delle batterie? piu' o meno siamo li... 4) ci sono altre differenze rilevanti per cui sconsigliereste la GR III rispetto alla II? maggior risoluzione in primis, maggior compattezza, per il resto sono due fotocamere stupende
Io sto morendo nell attesa che mi arrivi la 2! Spero di non rimanere deluso perché sono abituato ai “tastoni e rotellone” della 5d. Qui è tutto più mignon
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.