JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tutte le macchine presentano qualche pixel che ogni tanto non funziona correttamente, photoshop e altri applicativi li correggono in automatico per questo molte volte non c'è ne accorgiamo e presumo che anche in alcune fotocamere la correzione avvenga già nel raw per questo non li vediamo, sulla gh5 ad esempio c'è la funzione che permette di correggere il problema dei pixel difettosi.
aggiornamento in progress. e dopo devo aggiornare anche rf 24-105. Sulla lente avevo ancora il firmware 1.1 ora è 2.0 se vi interessa questo link può tornarvi utile:
si lente collegata al corpo e file del firmware sulla schedina e poi menu giallo, 6a pagina si può aggiornare sia la macchina che la lente. Già che c'ero ho fatto un controllo ed avevo saltato quell'upgrade.
Io possiedo la R e la A7RII, sia l'eye af che il tracking adesso è migliore la Eos R. Però con A9 che ho potuto provare il tracking ancora siamo lontani, mentre con eye af ormai siamo sullo stesso livello. È un pò fastidioso quel lag iniziale. Proverò la A7III in questi giorni per vedere come funziona, se piu vicino alla A9 o alla A7RII.
user188558
inviato il 30 Settembre 2019 ore 9:48
la a9 è al top in senso assoluto per quel che riguarda il tracking
Ora se è preciso e reattivo non saprei. Ma dai test sembrerebbe di sì.
Quello che è impressionante è la distanza da quando inizia a rilevare l'occhio. Veramente un grande passo in avanti. Ora aspetto notizie e novità lato supertele e lunghe distanze.
Zeppo non è un falso mito.... Prima del firmware i supertele moltiplicati andavano da schifo su R
user172437
inviato il 30 Settembre 2019 ore 11:32
Non ci prendevi le quaglie in volo ma per tutto il resto funzionava alla grande
Angus, poi lo sai meglio di me che la R non nasce come macchina votata all'azione... se si usano i tool in maniera impropria poi non ci si può lamentare se non rendono al meglio!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.