JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Però non si fa così! Io mi ero quasi convinto a comprare una Sony () dopo aver letto per anni, anni e anni che l'af è un cecchino, che non sbaglia un colpo, che puoi lanciare per aria la macchina ed andare al bar a prendere un caffè che lei traccia da sola la poiana e le corre dietro per non mollarla mai e poi....... 60%
60%?
60%?
ma dico io, il talpone montato su 50d a ta ha una percentuale maggiore anche usato in manual focus da Cassius Clay!!!!
@Alessandro.. era del 60%...ora siamo tranquillamente ad un 85% che con R4 é 6400 sarà ancora piú alto E parlo di RAFFICHE!!! Perché in scatto singolo mai problemi!
Ho provato con una stampa di ritratto, bene fotografandola in af continuo, raffica veloce, se mi muovo avanti e indietro e dx sx alto basso in modo da simulare il movimento del soggetto con 70-200mm a 2,8 mantiene molto bene il fuoco, e i file al 100% sono tutti a fuoco. L'800mm moltiplicato 1,4x (a f8) in afc mette fuoco su tutti i punti senza errori di maf su soggetti fermi e funziona anche eye af su ritratto stampato. Per soggetti in movimento devo convincere la gatta perchè mia moglie è al lavoro e sono a casa in giardino da solo.
“ Intendo l'af airone.... Volevo capire se l'af ora dopo l'aggiornamento è prestante e non perde rispetto ad una 5d3 o 5d4 con i supertele (e anche con extender, smse possibile) „
Ho provato con una stampa di ritratto, bene fotografandola in af continuo, raffica veloce, se mi muovo avanti e indietro e dx sx alto basso in modo da simulare il movimento del soggetto con 70-200mm a 2,8 mantiene molto bene il fuoco, e i file al 100% sono tutti a fuoco. L'800mm moltiplicato 1,4x (a f8) in afc mette fuoco su tutti i punti senza errori di maf su soggetti fermi e funziona anche eye af su ritratto stampato. Per soggetti in movimento devo convincere la gatta perchè mia moglie è al lavoro e sono a casa in giardino da solo.
Dato molto interessante. Avevo la RP fino a qualche giorno fa e dei pochi scatti che ho fatto con il tracciamento dell'occhio (ovviamente con il fw vecchio), circa il 50% non erano a fuoco.
Io avevo a fuoco 10 foto su 10 già col precedente firmware... Ma è una mia pecca che facevo mettere in posa la modella e non la riprendevo mentre correva o faceva la ruota in stile pubblicità degli assorbenti... E mi andava già benissimo come era prima... Anche perché l'occhio lo perdeva solo quando il soggetto era abbastanza lontano da non influire sulla differenza naso/occhio... A 1.2 ho sempre fatto foto perfette anche con il firmware 1.2... non posso dire la stessa cosa della 6d e della 5d3
Il firmware va SICURAMENTE da dio: oggi avevo uno shooting in cui mi sarebbe stato stracomodo ma avevo meno di 4 ore di sonno e avevo altre priorità... Stasera lo installo, così le bottiglie che dovrò fotografare domani non mi sfuggiranno
“ Io avevo a fuoco 10 foto su 10 già col precedente firmware... Ma è una mia pecca che facevo mettere in posa la modella e non la riprendevo mentre correva o faceva la ruota in stile pubblicità degli assorbenti... E mi andava già benissimo come era prima... Anche perché l'occhio lo perdeva solo quando il soggetto era abbastanza lontano da non influire sulla differenza naso/occhio... A 1.2 ho sempre fatto foto perfette anche con il firmware 1.2... non posso dire la stessa cosa della 6d e della 5d3 „
Anch'io parlo di foto "posate" o non troppo "mosse". Senza tracciamento il risultato era nel 99% dei casi, perfetto. Con il tracciamento la percentuale calava drasticamente. Parlo di immagini ad f1.8 con l'RF 35mm, senza servo. Domani proverò la R con il nuovo fw nelle medesime condizioni di scatto...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!