JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ok allora se va meglio della 80d siamo a cavallo. Il fatto che da mirino metta a fuoco di merda non interessa a nessuno? In live view (chiamiamola modalità cellulare) invece sembra andare benissimo. Aspettiamo un corpo simil 5d e vedremo se Canon si sarà davvero svegliata dal sonno profondo. Ancora siamo ai primi segnali di vita
Se a mirino mette a fuoco veramente demmerda allora ci devo pensare, la comprerei espressamente per il 500ISII ma se la devo usare in LV allora tanto vale che mi accontenti della r4 adattata , che tanto un uccello in volo con il display non lo seguirai mai... Speriamo che in realtà vada meglio di quello che sembra.
Non presentano nulla di interessante da secoli e questa sembrava finalmente qualcosa di nuovo. In qualcosina ci sono riusciti ma la concorrenza ha un altro passo. Da Canon mi aspetto molto di più, almeno in linea con la concorrenza e non solo lato sensore. Basta guardare la prova di dpreview per farsi un'idea (iniziale) dell'inseguimento a mirino vs inseguimento in live view. Speriamo che nella realtà non sarà così. Speriamo che esca qualche corpo più “importante” e completo. Ma capisco che non a tutti interessino certi aspetti. Ovviamente io parlo per me
“ Sostanzialmente nelle conclusioni quelli di dpreview dice che va come l'80d. „
Infatti era quanto ci si poteva aspettare: evidentemente ritenevano sufficiente un autofocus di quel livello, per una fotocamera finalizzata a sostituire la 80d. Per chi vuole di meglio, la 7d mark II è ancora un'opzione preferibile.
La percentuale di foto a fuoco, comunque, dipende molto dalle impostazioni ai-servo selezionate: quelle standard non sono necessariamente le migliori, a seconda di cosa si fotografi.
Le foto “stupende” si facevano anche a pellicola. Ancora ammiro ad anni di distanza gli spettacoli di Oasis ai tempi dell'analogico. Ma se guardiamo alle attrezzature siamo fuori tema.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.