RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 60mp nef 16bit


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon 60mp nef 16bit





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:07

Avevo messo “aggiungi segnalibro” ma vedo che è stato inutile... 12 pagine di litigi e zero informazioni. Quasi quasi mi cancello....MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:07

ma l'effetto banding a 16 bit si vedrà meglio sulla A9II o sulla Z9 ?
si ma a 323000iso nel angolino rosso in basso terza fogliolina ? ;-)

A parte le prese in giro, staremo a vedere ... Magari gli effetti benefici saranno proprio sui jpeg in condizioni estreme, in quanto più informazione e più dettaglio dei colori sugli alti iso magari porteranno a un rapporto segnale rumore migliore.
e magari a bassimi iso ...

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:18

Come dice Blade, le fotocamere andrebbero testate in situazioni reali (no scaffali e librerie), magari da gente che fa foto !
Le foto con la Fuji GFX 100 nella gallerie di juza sono state fatte solo da due utenti (Juza e Karmal)
Loro potrebbero avere delle sensazioni più reali delle effettive potenzialità!


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:28

Dateci un TAGLIO con se lo faceva Sony, Nikon, Pentax....vi divertite proprio ad alimentare gli scontri! Confuso

I guadagni dei 16 bit sono nelle luci, quindi dove paradossalmente c é piú rumore...chiedete a Vlagrassi che ve lo spiega bene...Anche se io perdo il filo del discorso! MrGreen
16 bit possono servire...puó essere, per ora non abbiamo prove tangibili! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:30

In un confronto di diverso tempo fa.... Hassy vs D850 la differenza nelle altissime luci era evidente, rispetto alla D850 Hassy per arrivare al punto di bianco assoluto lo faceva in maniera molto più graduale ...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 20:17

A domanda rispondo. Ci sono macchine che usano i 16 bit?
Sì. Le medio formato vere. Phase one e Hasselblad.
Adesso anche le ff+ Fuji e Hasselblad.

avatarsupporter
inviato il 21 Settembre 2019 ore 6:38

FicoFico sto post...seguo...date un paio di occhiali agli ultrà Sony intervenuti.Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2019 ore 20:58

@Badcode
supponendo che il nef di nikon sia simile al raw della 7R4 sony (circa 120MB) secondo me 2 bit in più dovrebbero essere 4 volte più grossi cioè 120x4 = 480MB


Un file a 16bit non occupa 256 volte uno a 8bit.

Confondi i bit con le combinazioni: aggiungengo 2bit quadrupliacano le combinazioni di valori rappresentabili, ma lo spazio aumenta di 2bit su 14 quindi 15%. Oltretutto i programmi convertono i file a 12/14bit in 16 appena vengono aperti, quindi a livello di memoria RAM occupano quanto prima.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:49

ti vorrei ricordare che mentre nel 2016 la D5 aveva due XQD con entrambi il bus su entrambi i canali simmetrici, la A9 nel 2017 montava le SD e aveva una canale veloce e l'altro bradipo, anzi ha!!!!


questo però non ha impedito alla a9 di essere riconosciuta come uno strumento ancora oggi non eguagliato e raggiunto per quanto riguarda la fotografia sportiva e di natura.

Nessun altra macchina al momento nel pianeta è FF, senza blackout mirino e fa 20 fotogrammi al secondo in elettronico senza problemi. Una qualche domanda su chi ha l'hardware migliore me la farei.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:17

Stai parlando di sensore.... che sony ha il sensore più evoluto sono il primo a riconoscerlo, sul resto NI anzi NO x me .... l'elettronica nella macchina non è solo sensore...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:35

questo però non ha impedito alla a9 di essere riconosciuta come uno strumento ancora oggi non eguagliato e raggiunto per quanto riguarda la fotografia sportiva e di natura.

Difatti nello sport e in avifauna fanno da padrone Nikon e Canon.
Altroché.
Per quanto riguarda le prestazioni af, beh, occorrerebbe una prova con le macchine che nello stesso istante, nelle stesse condizioni, riprendono la medesima situazione.
Un po' difficile da provare.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:38

“essere riconosciuta come uno strumento ancora oggi non eguagliato e raggiunto per quanto riguarda la fotografia sportiva e di natura”

Avrei anche piacere a vederla da qualche parte, in mano a gente che ci lavora. Per ora l'ho vista in mano solo ad amatori.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 13:26

Vorrà dire che te la fai solo con amatori...MrGreen

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 13:43

Bisogna dire che,mediamente il software Nikon spreme sempre qualcosina di più dai sensori Sony che non Sony stessa.
Per quanto riguarda AF e prestazioni varie,bisogna tener presente che prestazioni elevate,ma anche affidibilità e costanza dei risultati,contribuiscono al risultato finale.Ma il risultato finale non è direttamente correlato alle prestazioni pure del mezzo,bensì all'abilità e esperienza del fotografo.
Detto questo,va comunque preso atto che in certi campi specialistici Sony non se ne vedono o si contano sulle dita di una mano,quindi o sono tutti mat.ti,o è ancora troppo presto...;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 13:49

Con i tele usciti mesi fa, direi che è presto.
È richiesto un cambio generazionale. Chi ha investito tanti soldi in super tele, sicuro non cambia.
Soprattutto di questi tempi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me