JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Provata oggi pomeriggio. Scattare con questa macchina è un vero piacere, l'otturatore con quel suono è una melodia. Quel pulsante di scatto è strepitoso. Finalmente riesco a tenerla in mano e con il battery grip anche il mignolo ( che ci posso fare, ho le mani grandi ). Possiedo anche la xt3. Che vi devo dire: della t3 preferisco il sensore, non so perché ma lo trovo migliore, più morbido, meno artificiale. L'autofocus (non uso la raffica e velocità) anche a punto singolo si nota che t3 è migliore. Però ragazzi, lo stabilizzatore, almeno con il 35 1.4 è una chicca, specialmente se si scatta in condizioni di luce difficile come nei boschi. A 1/20 si riesce senza mosso. Con la t3 devi alzare almeno fino 1/100. Fra le due , per come la uso la macchina fotografica, sceglierei la X-H1. Però pazienza, le ho tutte e due
Credo che ormai sia assodato che a 900 euro sia una best buy sta macchina.sono proprio curioso a quanto prezzeranno sta futura xh2 se esce.se la metteranno ancora a 2000 euro o giù di lì farà la fine di questa..così la compreremo un anno dopo alla metà
Bello questo ritrovo di ixaccaunisti... Ammettelo che quando la prendete in mano così bella, solida, con la sua presa ottima e il tasto di scatto fantastico, siete felici
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!