RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 200-600mm G







avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 20:34

@titus
Ho solo “ritratti” famigliari e la nitidezza sembra ok.
Appena riesco posto una foto con soggetto vicino.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 20:39

100 metri era una battuta, ma ad occhio e croce saranno 35 metri.

Se c'è foschia, umidità di risalita ecc.. puoi avere la lente più nitida del mondo.

Fai una prova sotto i 10 metri per soggetti piccoli e sotto i 20 per un airone che tanto la foto non sarebbe comunque utilizzabile.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 20:39

Ho provato frustrazioni indicibili al primo utilizzo di un 500mm + 1.4X.
Datti il tempo per capire, qui un sacco di gente fa la splendida, ma ci vuole un po' di pratica.
Secondo me hai roba buona per le mani, si tratta di tirar giu' il giusto numero di santi, ma poi e' tutto divertimento :)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 21:31

...Secondo me hai roba buona per le mani...

Nessun dubbio su questo ma attenzione con questo obiettivo va presa la mano (e questo lo dici anche tu); il file non è quello che mi dava il Nikon 300 2.8 VR II.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 21:59

Mai usato Nikon (semplicemente perche' non l'ho mai avuta, nessun motivo particolare).
Ma occhio a mettere in giro l'idea che e' solo questione di attrezzatura, sono certo che capisci cosa intendo.
Thomas si sta confrontando con qualcosa di diverso dal suo solito, cosa che ad un certo punto fanno tutti. Dire che i risultati dipendono dal sistema scelto e' un po' dire che che che le foto le fanno i brands, quindi che chi scatta ha la funzione di "pressatasto". Penso che nessuno voglia identificarsi in questa definizione ;)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:11

'E esattamente quello che ho detto, non è solo questione di attrezzatura. Tra l'una e l'altra però ci possono essere differenze robuste. Già detto, con questo tele la post-produzione non può essere la stessa.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:17

Io arrivo da Canon, ma ho utilizzato come massima focale un 200 2.8 moltiplicato x2 e devo dire che questo 600 non è la stessa cosa.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:18

Grazie Thomas , ho scaricato il raw DSC01337 e confermo che hai un ottimo obiettivo, tienilo, a me non è ancora arrivato, ordinato su Amazon, già pagato, ma non ancora consegnato.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:22

@gio3000m
Quindi per te nitidezza ok?
Rispetto alla foto della mia galleria di altri volatili.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:27

Ottima nitidezza secondo me, l' ho sviluppato con Lightroom Ombre +18, rimozione foschia +18, ho attivato correzione obiettivo con rimozione aberraz cromatica ed escluso la correzione distorsione.
Se correggi la distorsione introduci le interpolazioni fra pixel che riducono la risolvenza.
Per me il tuo obiettivo è molto valido.;-)
Considera pure quello che avevo scritto sopra : le stesse foto fatte al mattino presto, magari d' inverno, risulteranno molto più risolventi, per la minore turbolenza atmosferica. Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:33

Grazie mille Gio!
Adesso basta solo un po' di calma e cercare di portare a casa un buon scatto per valutare le qualità fino infondo.
Certo che il 95% delle foto fatte con pre af sono da buttare Sorry assurdo potesse creare un problema del genere.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:42

Prova il manual focus, con attivo il focus peaking, insieme all' ingrandimento sul mirino 12x, treppiede e ritardo autoscatto che evita il micromosso. Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:46

Per il treppiede aspetto il
Nuovo, ora quello che ho è troppo leggero ed è altamente instabile MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 22:59

Se non c' è vento qualche prova la puoi fare anche con treppiede attuale, per l' ingrandimento sul mirino 12x io lo attivo con il pulsante C3 ( bisogna abilitare questa funzione ), è comodo, lo premi una volta ed appare la finestrella della zona da ingrandire, la puoi spostare o lasciarla al centro, la seconda volta ingrandisce 6X, la terza volta ingrandisce 12X, la quarta volta ritorna l' immagine senza ingrandimento, completa.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2019 ore 0:11

Quindi risolto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me