| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 9:07
“ Quello che non posso sapere e per questo ho il dubbio è se gli scatti vengono corretti in camera o no e se correggendoli e ritagliandoli via software sono validi Hai provato ? „ No. Per lo stesso motivo che Pierino ha esposto nel post immediatamente sopra questo. Quando esco con l'A7 ho sempre in borsa anche l'A6000. A questo punto non vedo perché accontentarmi di un file da 10 Mpx quando posso averne uno da 24. “ Quando ho preso la A7RIV ho potuto vendere la A6400 perchè i risultati erano equivalenti. „ Anzi... dovrebbero essere un pelo migliori dal momento che si hanno 26 Mpx da un sensore BSI senz filtro AA. Ho il sospetto che i sensori BSI da 26 Mpx che Sony vende a Fuji (e che purtroppo non monta su A6400 e A6600) siano ricavati dagli stessi wafer da cui si tagliano quelli per A7rII. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 9:37
“ Ho il sospetto che i sensori BSI da 26 Mpx che Sony vende a Fuji (e che purtroppo non monta su A6400 e A6600) siano ricavati dagli stessi wafer da cui si tagliano quelli per A7rII. „ Si dice che il 26mpx APS-C venduto a Fuji sia un "ritaglio" del 61mpx FF che Sony usa sulla A7rIV il quale a sua volta è un ritaglio del 102mpx MF che, ancora una volta, vende a Fuji per le sue GFX100. Economie di scala, per prezzi finali da capogiro. “ Il discorso è se una foto fatta con il 70-350 a 350 si corregge e ritaglia senza problemi o la distorsione crea problema importanti „ @Simgen forse questo thread su DPR, per lo meno il post di apertura gli altri mi sembrano scatti eseguiti in modalità crop (ma non ho letto), può esserti utile per farti un'idea. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 12:00
@Simgen Se ho capito bene, vuoi usare il 70-350 su full frame in modalità FF e poi ritagliare via software, giusto? Il risultato è equivalente a farlo in super 35. Eventuale vignettatura e/o distorsioni derivanti dall'utilizzo di una lente aps-c su FF vengono tolte dal ritaglio. Ho detto equivalente e non uguale perchè non ricordo mai se tempi e pdc variano da FF a Super 35, ma questo è rimbambimento mio personale... |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 13:35
E' così, quando avevo la A7RIII ho comunque tenuto la A6400 perchè rendeva meglio con i tele. Nonostante la A7RIII non avesse il filtro AA, mentre la A6400 ce l'ha, preferivo gli scatti della A6400, per me quella macchinetta è un vero gioiellino. Ad essere onesti, gli scatti erano piuttosto simili, dove le differenze erano evidenti era ingrandendo le immagini, d'altronde quando fai avifauna, la visione al 100% per godere dei particolari, talvolta capita. Poi quando stampi le differenze si annullano, almeno a quei livello. Per battere la A6400 sul suo terreno, ci vuole la A7RIV... Ripensando a quanto hai detto prima, effettivamente, se non fai il crop in macchina, ma fai un ritaglio software, sicuramente recuperi più Mpixel. |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 17:46
aspetta periodo di black friday e lo trovi ovunque a meno di 800 mi sa |
| inviato il 17 Ottobre 2020 ore 18:32
Cine.Sud di Catanzaro è affidabilissimo. |
| inviato il 19 Ottobre 2020 ore 19:09
Simgen su subito . It ho visto un annuncio su roma a 600 euro... prova a cercarlo che magari fa al caso tuo |
user210403 | inviato il 19 Ottobre 2020 ore 19:29
Aspetta... E nel frattempo valuti il 100-400 o 70-300, o se passare a ff se calano i prezzi.. A novembre potrebbe esserci qualche occasione con le giornate senza Iva |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |