JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Va beh se questa a6600 per tanti è un flop .. Vedremo la prossima Surprise: One more Sony announcement in September/October…more about that next week ;)
per i possessori della serie III FF avere una macchina di supporto come la a6600 con le stesse batterie non è poco e forse questa macchina nasce per soddisfare questa utenza le poche migliorie introdotte rispetto alla a6500 fanno pensare ad una uscita non troppo lontana di una nuova super apsc
Chissà... e magari su quella vedremo finalmente il famigerato sensore BSI da 26 megapizze, magari senza l'AA.
Forse è per questo che insistono con la sigla A6X00. Quella A7X00 magari la riservano a queste macchine che potrebbero avere un differente "form-factor".
Ora presentano i due nuovi obiettivi.
Il 70-350 sembra abbastanza compatto per quell'escursione focale. Poco più di 6 etti.
1400 $ per il 16-55 e 1000 per il 70-350 al lancio. Decisamente carucci per essere degli APS-C... poi vedremo lo "street-price".

user92328
inviato il 28 Agosto 2019 ore 16:39
“ Canon non e arrivata ora al 4k, non diciamo baggianate per cortesia. „
infatti, cortesemente, non dire baggianate, prima controlla... sulle ML apsc è cosi... e qui si sta parlando di apsc ML...
In Casa Canon la reflex apsc 250D ha il 4K ma a 24FPS la FF ML RP idem a 24FPS, la R è 4K a 30 FPS.... la M50 4k ma a 24FPS....
In sony già la a6300 e poi la a6500 aveva 4K a 30FPS... quindi, SI, Canon con le ML è arrivata ora sul 4K e a 30FPS solo sulla R che è una FF e non va comparata con le apsc...
La 5dM4 ha il 4K a 30FPS ma è Reflex.... hanno un 4K a 60FPS ma su un'ammiraglia da 6 mila euro la 1DX Mark II SEMPRE Reflex, qui si sta parlando di ML apsc....
ma il 70 350 copre il fullframe? non capisco c'era già il 70 300 mi pare identico... dovevano fare un sostituto del 55 210 per apsc dedicato, otticamente migliore e più luminoso a mio modesto parere
Il 16-55 è lungo 10 cm e pesa poco meno di 500 grammi, relativamente compatto ma non mi sembra stabilizzato...... l'ho atteso per 5-6 anni come gran parte degli utenti sony, speriamo che sia all'altezza il prezzo è ovviamente altissimo....la così detta sony tax.....
Sinceramente non capisco molto questa scelta di un 70-350/4.5-6.3. Rispetto al 70-300/4.5-5.6 hai due etti in meno di peso e 50mm il più, ma anche uno stop in meno alle massime focali. E poi il 70-300 lo puoi usare sia su APS-C che su FF. Il prezzo al lancio sembrerebbe vicino a quello del 70-300, poi magari cala e si trova a parecchio in meno.
Ecco, forse il nuovo 70-350 renderà meglio sui sensori APS-C da 24 Mpx, non c'è che da aspettare le prove.
“ Mi pare proprio di no. Altrimenti avrebbe avuto la sigla FE „
ah giusto giusto.. quindi è apsc...
“ Sinceramente non capisco molto questa scelta di un 70-350. Rispetto al 70-350 hai due etti in meno di peso e 50mm il più, ma anche uno stop in meno allae massime focali. E poi il 70-300 lo puoi usare anche su FF. „
infatti... mah mah... visto l'andazzo mi pare molto più lungimirante prendere il "vecchio" da usare anche su fullframe specie se la differenza di prezzo è di 100 / 200 euro
Ho A6400 con 70-300. Resa molto buona. Non sono invogliato da 70-350 nuovo. Nemmeno dal 16-55 2.8 veramente, troppo caro per mè. E pesante. Avrei preferito un 4.0 da 250/300 gr. di alta qualità.
Ho saltato un po' di pagine per rispondere subito a valadrego....
Non facciamo confusione. Sony queste camere le ha fatte di proposito così anche se “ha” la tecnologia per 20 fps, per le raffiche senza blackout ecc ecc. e c'è l'ha da tempo!
Attualmente Canon non ha dimostrato molto a riguardo...
Per concludere dubito che ottiche come il 16-55 2.8! Siano pensate per camere con questa ergonomia... (per caso hanno fatto un benedetto battery grip?!?!?) Secondo me c'è ancora spazio per una vera top di gamma aps-c con sensore da 28-32 mp mirino centrale della a7riv e 20 fps senza blackout. (Magari anche il 4K 60p per fico!)
“ Attualmente Canon non ha dimostrato molto a riguardo... „
dissento, piano piano stanno ingranando perchè hanno ormai gettato le basi e la clientela risponde al mondo mirrorless. E' un attimo che in pochi mesi escano sempre più lenti e corpi avanzati.
ma come diamine è possibile che invece queste tecnologie siano già da tempo in commercio su fuji e noi niente?
“ Secondo me c'è ancora spazio per una vera top di gamma aps-c con sensore da 28-32 mp mirino centrale della a7riv e 20 fps senza blackout. (Magari anche il 4K 60p per fico!;-)Cool) „
la presentano quando per non far incavolare gli acquirenti della 6600?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.