RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi rumors su dslr e ml Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi rumors su dslr e ml Nikon





avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2019 ore 20:02

La fotografia è ormai di tutti... non sarà mai più di pochi
Dai 6 anni in su con gli smartphone già si fanno foto
Sempre di fotografia si tratta...

user187800
avatar
inviato il 17 Agosto 2019 ore 20:10

Smart grazie infinite. Bella la foto alla rondine! e comunque con l'1,4x ho visto. Grazie ancora Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 20:16

Alessio, ma tra D850 e Z7, a livello di qualità del file, ci sono differenze?


No, nessuna differenza...ma per le MIE (lo metto in grassetto onde evitare flame MrGreen) esigenze, la Z7 è perfetta. Come ho già scritto poco tempo fa, il fatto che la Z7 abbia il sensore stabilizzato PER ME è una manna dal cielo visto che tendo a muovermi in fase di scatto.
L'EVF lo trovo ottimo, l'eye af aiuta tanto e non mi ha mai ciccato una foto.
Ergonomicamente parlando la trovo perfetta (ho le mani grandi ma la Z7 la impugno benissimo).

per colpa della tua recensione qui sul forum ho preso il 300 F4

300 F4 Af-d IF-ED


Bellissima lente....grande acquisto.;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 20:26

Ale tu puoi fare flame quanto vuoiMrGreen
Anche al posto di karmal MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 20:28

Ale tu puoi fare flame quanto vuoi


Ti lovvo.;-)

Anche al posto di karmal


Così m'offendi.ConfusoMrGreen

user126294
avatar
inviato il 17 Agosto 2019 ore 20:48

Ma chi è Karmal?chi sponsorizza?Cool

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 20:57

Ad Alessio1970: i sistemi di stabilizzazione intervengono sulle vibrazioni, non sui movimenti di traslazione, siano essi del fotografo o del suo soggetto; prova.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 20:58

Ma chi è Karmal?chi sponsorizza?





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:01

Ad Alessio1970: i sistemi di stabilizzazione intervengono sulle vibrazioni, non sui movimenti di traslazione, siano essi del fotografo o del suo soggetto; prova.


Col Sigma 105art montato su D850 dovevo usare tempi molto rapidi, adesso con Z7 mi sento più a mio agio.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:21

Silvano tu pensi che siano morte perché vedi aspetti che con la fotografia, propriamente detta, c'entrano poco.
Sei un video oriented


No, non sono un video oriented anche se quando srrve, ogni tanto, mi piace documentare con video ma mi fermo lì ....
Amo il mirino elettronico: non tornerei mai indietro
Amo (in generale) la compattezza e i pesi di certe ML
Amo lo scatto TUTTO elettronico
Amo certi brand che aggiornano VERAMENTE i corpi
Amo le innovazioni: touchscreen, no video crop ... etc.

Ho girato con reflex FF fino al 2015:
Le uniche innovazioni erano l aumento di qualche megapixel e alcuni punti di messa a fuoco ...in pratica zero novità rispetto le ML che avevo in mano da 6 anni con schermo touch e gestione touch della messa a fuoco e scatto da tanti anni ....

Viva la castrazione ....

Update: ho dimenticato di dire che con le ML ho ridotto di brutto il "cannare" il fuoco ...Cool

user187800
avatar
inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:26

Ma Silvano, e' una tua rispettabilissima opinione, per carita'. A me l'evf fa vomitare per esempio. Hanno pro e contro. Le reflex si possono migliorare e tanto se vi fossero margini di profitto ;).

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:27

il sensore stabilizzato PER ME è una manna dal cielo visto che tendo a muovermi in fase di scatto.



@Alessio

No te gavaré mica zá el Parkinson ????

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:33

Le ml per me sarebbero una piccola comodità per fare con meno fatica quello che giá facevo a pellicola o che faccio con le reflex digitali.
Quindi se me ne tirano fuori una buona che non mi fa cambiare parco ottiche, forse la compero usata.

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:34

Io non capisco perché "si debbano migliorare" a tutti i costi... È perché si sente il bisogno di comprare a tutti i costi?
Quelle attuali, e passate, non le fanno, le foto?

Sarà che ne ho otto (e decisamente superate, secondo il sentire comune), ma certo non ho alcuna voglia di averne altre e di migliori.

Magari avessi tempo per usarle e idee per usarle bene!

Poi, l'ho già detto, appena la Nikon mi caccia fuori la FM-D, tutta metallica e solo manuale, col display imbullonato e stigmometro e microprismi, quella sì, per 4000 euri, la prendo sicuro!

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:45

Ma Silvano, e' una tua rispettabilissima opinione,


Grazie
Infatti ho presentato la mia opinione perché ho cominciato con le ML ben 10 anni fa affiancandole al corredo FF di tutto rispetto.
Faccio da sempre foto amatoriale.
Non sono fanboy di nessun marchio o brand.
Il restare solo a ML è maturato dopo 5 anni di convivenza dei due corredi.
Vista la mia vetusta età è stata una scelta meditata e per niente compulsiva o dettata da mode o impulsi esterni.

Poi naturalmente ognuno compra ed utilizza i giocattoli che piacciono.

Personalmente (non tiratemi le pietre) considero le reflex o meglio il sistema reflex un "morto che cammina" ancora ...

Parli di miglioramenti:
non pigliatemi per matto ma io mi aspettavo dai due maggiori brand un corpo "ridisegnato" con tiraggio nativo (quindi con possibilità di usare direttamente le ottiche esistenti) ma senza specchio ma con ancora otturatore standard (in attesa del global shutter), scatto elettronico, mirino elettronico, etc bastava "copiare" e migliorare le ML esistenti nel mercato ....
Invece da ragionamenti marketing hanno stravolto tutto dall' attacco alle dimensioni pesi e costi delle ottiche mandando nel panico una buona parte degli utenti ....

La verità è questa ....anche sarà terra-terra...

Amici pro e non pro mi fanno domande e chiedono consigli e mi chiedono informazioni sulle ML (molti non ne conoscono le caratteristiche) visto che le uso da 10 anni e io rispondo loro che non sono in grado di dare "saggi consigli" e quindi alla fine dico "aspettate..."



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me