RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ore contate per Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ore contate per Nikon?





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:00

Si ma Sony nel settore imaging ha anche altro.
In primis, i sensori che fornisce a mezzo mondo, telefoni inclusi.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:01

E comunque, è vero anche quanto afferma Nove.
Il settore imaging di Sony è in perdita del 14,5% a fine giugno (bilancio ufficiale Sony) e comprende TV e cellulari.
Sony, grazie alla sua scelta di privilegiare gli aspetti tecnologici piuttosto che le produzioni di massa, si è creata una fama di azienda all'avanguardia e può permettersi di vendere i suoi prodotti a prezzi alti, ottenendo un beneficio in termini di utili ma perdendo in termini di numero di pezzi.
Oltretutto con l'uscita di sempre nuovi modelli ottiene l'effetto di costringere gli appassionati a cambiare spesso per mantenere alto il livello prestazionale.
Scelta di marketing intelligente e che paga.
Lavorare per i ricchi è molto più vantaggioso che lavorare per i poveri;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:01

Sul fatto che Nikon produce solo macchine fotografiche intendevo dire che non è un grande gruppo industriale, come Sony, Canon o Samsung, la cui produzione spazia in molti settori.
Sony si potrebbe permettere di avere la divisione che produce apparecchi fotografici in perdita anche per più anni consecutivi, se ritiene che il mercato possa risalire nel tempo, Nikon credo proprio di no.

user65671
avatar
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:21

Ti ricorderemo per la F, la F2 e forse (dico forse) per la F3.
Amen.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:30

W la Nilon;-)
W la Sony:-P
W la Fi...ndusMrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:31

Per dirne un'altra

un mese fa ho scoperto che Samsung... è il maggiore produttore mondiale di SUPERPETROLIERE!


Non solo superpetroliere ma anche superportacontainer.
Hanno anche costruito un'enorme piattaforma galleggiante per le trivellazioni, in grado di muoversi autonomamente a qualche nodo, che è nel Guinnes come la più grande imbarcazione di tutti i tempi.

I loro cantieri edili hanno ralizzato questi:
news.samsungcnt.com/the-towers-at-twenty-how-the-petronas-towers-are-s
it.wikipedia.org/wiki/Burj_Khalifa

user59759
avatar
inviato il 09 Agosto 2019 ore 11:50

Von, al 30 di luglio è stato pubblicato il bilancio trimestrale di Sony e li trovi notizie più fresche.
Quello che hai linkato è roba dello scorso anno.
E comunque bisogna fare una distinzione tra il calo del fatturato e la realizzazione di utili o perdite.
Una società che cala il fatturato ma resta in territorio positivo per gli utili, non è necessariamente messa male. Tutt'altro.;-)

user7851
avatar
inviato il 09 Agosto 2019 ore 12:00

Certo che con questi parametri:

L'anno fiscale 2018 di Sony (2018FY), conclusosi il 31 marzo 2019, non si può chr fare riferimento all' anno fiscale 2018, per il 2019 attendiamo almeno fine Maggio 2020. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 12:29

Se proprio devo ipotizzare una fusione per Nikon vedrei bene un'aggregazione con qualcuno che opera nel campo video.
Nikon, secondo me, può dare molto sull'ergonomia dei prodotti ma manca davvero su alcune delle ultime novità tecnologiche tipo il video appunto.

user59759
avatar
inviato il 09 Agosto 2019 ore 12:34

LG?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 12:35

Scusate ma le altre case che sono fallite sia fotografiche, che non, facevano solo quello??
Cioè Nokia faceva solo cellulari??
Pentax faceva solo macchine fotografiche??
È così le altre che son fallite enrilevate

user7851
avatar
inviato il 09 Agosto 2019 ore 12:38

Anam72, come ho detto all'inizio di questo topic Nikon non può e non deve scomparire, quello e uno dei marchi che hanno fatto la storia della fotografia, ma la finanza non fa prigionieri e spero che quel marchio rimanga nel tempo e non come Minolta che poi divenne Sony

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 12:40

Una fusione consente di tenere in piedi i marchi unificando le strutture interne.
E' diversa da un'acquisizione soft o meno che sia.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2019 ore 14:45

Farei rispettosamente notare agli economisti del forum che avere i profitti in calo anche del 60% o 70% non vuol dire essere in perdita.
Si è in perdita quando i profitti hanno davanti il segno meno in valore assoluto, non in percentuale.
Guardate i profitti Nikon in cui il settore medicale è in negativo, mentre gli altri sono in positivo.

Esempio (con valori a caso):
2017: profitto 100
2018: profitto 50 -> i profitti sono a -50% ma l'azienda sta ancora guadagnando
2019: profitto -20 -> l'azienda è in perdita

user65671
avatar
inviato il 09 Agosto 2019 ore 15:01

Credo che non sia comunque un bel segno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me