| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:16
Siete incontentabili, ma prendetevi questi gioiellini 1.8... |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:28
Ahahah secondo me si vuole giustificare la volontà di rimanere con le reflex che si stanno svalutando a vista d'occhio, ma questi sono altri problemi ... Oggi la serie G una triade come gli S 35 50 85 se la sogna.... |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:48
Otto il 35mm non l'ho preso più che altro perché ho il 28mm 1,4 che mi piace come focale, il 50mm l'ho preso all'uscita e sono soddisfatto dei risultati, al 90% prenderò all'uscita l'85mm e se va come come dicono gli MTF venderò il 105mm 1,4 |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 10:56
Da utente Sony, vi invidio il 50 ed il 35 soprattutto... |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 12:44
“ Siete incontentabili, ma prendetevi questi gioiellini 1.8...;-) „ Ma infatti! “ Da utente Sony, vi invidio il 50 ed il 35 soprattutto...;-) „ Ri-passa a Nikon ;) (scherzo.. non sarebbe affatto una scelta sensata per te) |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 12:50
Magari in futuro...ma questa volta aspetto che la line-up delle lenti native sia non dico completa, ma sufficiente! L'esperienza qualcosa mi ha insegnato... |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 13:13
su questo hai perfettamente ragione. ti dirò, considerato però che il 70-200 fl con adapter funziona bene anche qua direi che per gli usi generici ci siamo. Manca corpo (e forse lenti) per avifauna penso |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 13:24
“Ahahah secondo me si vuole giustificare la volontà di rimanere con le reflex che si stanno svalutando a vista d'occhio” Ma tu sei passato a ML nikon?... |
user58495 | inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:00
Che le reflex in questo momento di febbre da ML possano attraversare una fase di svalutazione è vero.Che questo rimanga definitivo,decretandone la morte,mi sembra un po' azzardato.Io posseggo un vasto sistema Nikon con reflex e ML (Z6),quindi riesco a godere dei benefici di entrambe le tecnologie.Vivo la Z6 come una macchina di altissima qualità,con caratteristiche tecniche esclusive rispetto alle reflex e un'altissima qualità di immagine.Se volete,una maggiore reattività per certe cose e comodità (non parlo di pesi e ingombri...l'unica fotocamera davvero leggera e non ingombrante è il cellulare...).D'altro canto quello che le mie reflex e relative ottiche hanno sempre fatto in maniera eccellente,continuano a farlo:in questo senso non sono nè peggiorate,nè tantomeno diventate obsolete.Un 14/24 2,8 su D810 è praticamente perfetto e imbattibile.In futuro la qualità evidente delle nuove ottiche serie S,specialmente le PRO,unitamente ai vantaggi del bocchettone largo,alzeranno ancora un po' la qualità,sebbene al costo di un investimento più consistente.Ma ci sarà,credo,un assestamento del mercato per cui le reflex,seppure in misura minore e magari solo di fascia PRO,continueranno ad essere prodotte avantaggiandosi soprattutto dei parchi ottiche preesistenti,che come si sa vantano vere e proprie eccellenze. Fare confronti lascia un po' il tempo che trova,magari una ristretta cerchia di PRO si aspetterà di trovare nelle ML una maggiore efficienza e facilità nell'ottenere i risultati con cui si guadagnano da vivere. Il resto del mercato,quello fatto di appassionati,non ha alcuna necessità di certe esasperazioni tecniche o migliorie al millimetro.Quando l'onda della moda sarà passata,tutto si assesterà,con percentuali sicuramente molto diverse e poi,come capita sempre ci sarà quell'onda di riflusso che assegnerà a reflex e ML le rispettive quote di mercato. |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:05
“ Che questo rimanga definitivo,decretandone la morte,mi sembra un po' azzardato.Io posseggo un vasto sistema Nikon con reflex e ML (Z6), „ Esatto. Trovo stupido, davvero, arrivare a lotte interne di questo genere. Pochi riescono a capire che se Nikon mantenesse entrambe le linee( reflex e ml), chi beneficerebbe di tale vantaggio sarebbe l'utente stesso. Purtroppo, a volte, prevale la mentalità coatta secondo la quale il modello che si possiede o che si vorrebbe possedere è il migliore o quello giusto. Ridicolo come pensiero. |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 14:13
Io aspetto ML che mi soddisfa in tutto e ancora non c'è.... Ma la strada é quella non ci piove |
user28666 | inviato il 04 Agosto 2019 ore 15:20
Ho una ML da diversi anni, oltre che reflex Nikon. Della ML apprezzo la compattezza delle ottiche più che il loro peso. Averle corte vuol dire metterne di più nello zaino e non ti sballonzano quando attaccate al corpo macchina le porti appese al collo. L'85mm f/1.8 G è veramente compatto nonostante sia per reflex con un tiraggio di 42mm e passa. Voi dite che non si poteva fare un 85S ancora più compatto del G ? Il problema siamo noi, che vogliamo degli MTF piatti fino agli ultimi mm del fotogramma. E per farci cosa? Un ritratto? Non ditemi che uscire solo con l'85mm per fare dei paesaggi o architettura. |
| inviato il 04 Agosto 2019 ore 23:56
Ma noi viviamo nella società dell' uno contro l'altro, degli estremi. Ho posseduto un bel po' di attrezzatura, facevo foto normali con la D50, con le aps-c e continuo a farle con la Z6 ...però sono un ottimo consumatore . |
| inviato il 05 Agosto 2019 ore 22:30
Scusate se vado off topic, con l'aggiornamento 2.01 nessuno ha per caso notato un peggioramento, se pur minimo, nell'AF delle Z? Intendo in AF-S AUTO per lo meno, le altre impostazioni non le ho ancora provate. Mi sembra di notare un aumento dell'errore nella scelta della zona da mettere a fuoco. Negli esemplari pre-produzione era evidente, poi molto di meno con l'1.0 ed inesistente con il 2.0. Ora, con il 2,01, sembra di poco essere ritornato... |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 0:39
Ma 2.01 cosa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |