| inviato il 25 Luglio 2019 ore 21:37
Quella a 1.8 dove hai messo a fuoco? |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 21:56
penso sulla scritta Motörhead |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:03
Esatto |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:14
Ah, ok...perchè ho visto la faccia del "funko pop" completamente sfocata e ho pensato "questa z6 è alla frutta". |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:58
Stasera abbiamo effettuato delle prove con varie ottiche ed altre impostazioni. Ho caricato questa cartella con vari occhi (il modello era timido e non voleva apparire per intero); i nomi delle foto riportano le ottiche e le impostazioni usate. drive.google.com/drive/folders/1ikHM0_nH-kZyT2e7x5zJRlQMR7zLshiY?usp=s A nostro modesto avviso, le migliori prestazioni di nitidezza dell'occhio (del SOLO occhio) sono quelle del 24-70mm, l'unica lente nativa che ho. Ricordiamo però che: - l'illuminazione era quella di un softbox, quindi ottimale; - il soggetto ha gli occhi abbastanza chiari...avessimo fatto una prova con i miei, con iride molto scura, cosa ne sarebbe uscito? Emanuele sospetta di una specie di back focus sulle lenti adattate. P.s.: dal negozio, avendo noi già contattato Nikon (che tace), non si sbilanciano (e la mia confusione di ritrattista aumenta ) |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:04
“ Emanuele sospetta di una specie di back focus sulle lenti adattate. „ L'ho scritto ieri e vedendo gli scatti mi verrebbe da confermare. “ Più che front sembra back focus perché è a fuoco anche la parte terminale del sopracciglio. „ In ogni caso, secondo me, converrebbe provare un altro esemplare. Magari, è stata solo sfortuna e ti sei ritrovata un esemplare fallato. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:13
Ma non è che è l'FTZ che non funziona bene? Io sono appena rientrato a casa con quasi 800 foto da vedere, alcune di queste, fatte a mia figlia, sono veramente ma veramente nitide sull'occhio! 24-70/4... |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:40
“ Emanuele sospetta di una specie di back focus sulle lenti adattate. „ Tutto quello che serve per l'AF è sul piano del sensore, non può essere da nessuna altra parte, quindi il f/b focus è da escludere. Ma queste prove in MF le avete fatte? Non riuscite ad avere un nitidezza sufficiente pur operando a mano? |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 23:44
“ Ma queste prove in MF le avete fatte? Non riuscite ad avere un nitidezza sufficiente pur operando a mano? „ È quello che sto dicendo da un po'... Se anche con il manual focus le foto sono impastate, allora è probabile che sia il VR della macchina, anche se risulta spento |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 0:17
"Tutto quello che serve per l'AF è sul piano del sensore, non può essere da nessuna altra parte, quindi il f/b focus è da escludere." Sierra Al 200 500 ho dovuto apportare una microregolazione per farlo funzionare perfettamente (l'ho settato a - 5 perché la PDC non era 1/3 avanti e 2/3 dietro il punto di MAF) perciò potrebbe anche essere un problema del genere con lente adattata. P. S. Attenzione ai picture control, di deflaut la fotocamera è impostata su auto con settaggi a 0, io consiglio di usare lo standard e di alzare la regolazione di una tacca in "regolazione rapida in quanto le regolazioni ora vengono lette anche da camera raw e lightroom, (ora se imposto il preset nero, camera raw aprirà il file in bianco e nero) |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 6:36
“ Tutto quello che serve per l'AF è sul piano del sensore, non può essere da nessuna altra parte, quindi il f/b focus è da escludere. „ Non è da escludere niente. Leggi, informati e chiedi a chi ha avuto già esperienza. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 7:40
Buongiorno a tutti. Anzitutto volevo precisare a Ilaria che più che soggetto timido sono un brutto soggetto, non volevo rovinare il sonno dei juzini (già difficile con questo caldo)  Scherzi a parte, le prove su Lemmy, per chi chiedeva, le ho fatte anche in manual focus aiutandomi con ingrandimento e peaking e i risultati erano soddisfacenti. Premessa: I test su soggetto umano (io) seduto e immobile, postati poco sopra li abbiamo eseguiti, come già segnalato dalla collega Ghirotti, con un softbox a luce fissa per creare appunto una buona situazione di luce: - 24-70: i test in questo caso sono ottimi. Ottima nitidezza e fuoco piuttosto preciso in varie modalità di af. Abbiamo inoltre attivato e disattivato il VR, eseguito scatti con tempi lunghi e lo stabilizzatore pare funzionare. Si vede anche da mirino, con os attivo l'immagine si stabilizza a schermo. Questo però con soggetto immobile. - 85G/50G: qui invece si notano delle immagini piuttosto impastate. Poca nitidezza e fuoco impreciso che non cade mai sull'iride. Prove a ta e con diaframmi più chiusi. Non lo so, sinceramente non ci capisco più nulla nemmeno io. Le prove che ho fatto su Lemmy utilizzando il 85G adattato hanno restituito delle immagini nitidissime e l'af mette a fuoco correttamente, questo non dovrebbe escludere problemi di f/b focus? E' difficile capire dove sia il problema, se effettivamente c'è. Adattatore? Ottiche adattate che perdono molto in termini di af? Af della Z6 scarso? Ieri un utente mi ha inviato in pm delle foto scattate con la stessa macchina e l'85G. Ho notato anche nelle sue molta morbidezza, immagini poco definite e fuoco impreciso. Non nego di essere piuttosto deluso, posso immaginare come si possa sentire Ilaria. Abbiamo scelto Nikon per poter usare ottiche adattate che però hanno prestazioni decisamente scadenti se confrontate con le stesse su D610. Pensavamo che l'eye-af funzionasse bene e invece non è così. Af non sembra nemmeno così performante...ci viene voglia di sentire il negoziante per chiedere un reso ma ho paura sia molto difficile. Unica cosa positiva è il feeling che personalmente ho provato con il corpo della ml Nikon, riprendendo in mano la A7III quest'ultima mi sembrava quasi un giocattolo... |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 7:47
Comunque rinnovo l'invito già fattovi di controllare se avete la prima tendina elettronica inserita, senza le Z sotto un certo tempo sono a rischio quasi certo di micromosso. |
| inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:00
Ottto, si si, mi ero dimenticato di scriverlo. Prima tendina elettr. selezionata :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |