RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime prove con il nuovo Sony FE 200-600mm f5.6-6.3 G OSS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prime prove con il nuovo Sony FE 200-600mm f5.6-6.3 G OSS





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:01

Dettaglio fine non pervenuto va be' ma alla distanza si sa dai e' dove i fissi giocano la partita sarebbe interessante capire se regge e mantiene il dettaglio fine sui 10 metri

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:06

“capire se regge e mantiene il dettaglio fine sui 10 metri”

Discende in qualita' passando dai 5 ai 10mt, se vuoi max definizione scatta a 500m chiuso a F8. Come ben sai sono condizioni in cui puoi operare molto difficilmente e in base alla forbice iso della tua macchina. Che se' e' una 6400 e' alquanto esigua.

“Non promette male. ;-)”

Azzo non promette male. E' tutto impastato MrGreen

Mo ho capito perche' non vuoi vendere il 500mm MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:38

Azzo non promette male. E' tutto impastato


Portane uno grosso uguale che faccia gridare al miracolo.
A discore, non è fadiga, si dice qui. ;-)
Se invece sei in modalità troll domenicale, allora va bene, butto giù la pasta!! MrGreen

user23063
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:43

Questa foto drive.google.com/file/d/11twLINHjFKLCrjATn-1hVY1SzxCsSPgo/view?usp=sha di prova fatta con D750 + Tamron 150-600 G1 in origine era 6000*4000px. L'ho croppata a 1552*1035 (quindi croppone ignobile) poi l'ho interpolata a 4000*2668px. Ovvio che il dettaglio ha un po' perso, potevo dare anche un po' di nitidezza in più, però rende l'idea di cosa fa l'interpolazione oggi.


Per me una resa così, per quanto magari in stampa 15x20cm possa sembrare buona, non è un risultato a cui punterei, ho usato Gigapixel per uno scatto da 5.8MP croppato, dovevo stamparlo in A3 ma non rendeva abbastanza liscio, ho usato il SW ma nonostante l'aumento di megapixel non mi soddisfa minimamente la resa, per cui siamo MOLTO distanti da quello che considero accettabile, e non sono un pixelpippatore come molti di voi (senza offesa), ovvero mi accontento anche... non stampo A0 perché costa troppo, per cui certe differenze NON sono visibili in quello che stampo.

Il manico fa molto la differenza, e il mio in primis necessita di molto lavoro per essere confrontabile ai maestri, ma non mettiamo in mezzo l'IA (una volta si chiamava Algoritmo, vorrei vedere quanto di IA veramente c'è sotto... quanto apprende, se migliora la resa dopo un po' di utilizzo, altrimenti siamo puramente in ambito algoritmico old-style, per quanto raffinato).

Questa invece è a pixel reali con il duplicatore 2X.

">www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201907/ebc649d418f1bf8e2c417ba930bc

Non esaltante nemmeno questo file, comunque (o la sua post). IMHO.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:50

Comunque, ho preparato una cartella con qualche raw, sono scatti senza alcuna velleità artistica MrGreen fatti un pomeriggio tardi in giardino, ma magari, per chi SA VEDERE, c'è qualche spunto interessante per valutare nitidezza e sfocato (che per me è eccezionale, soprattutto considerato che è uno zoom).
drive.google.com/drive/folders/1GFhR3GxcoBWE1W3tG8Dt6-m_YNX8COBJ?usp=s

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:52

Otto per cortesia mi puoi dire indicativamente a che distanza era il passerotto

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:53

No otto.

PRETENDO che da oggi le foto da sample, da tecnici come te che fanno test, siano fatti almeno sul campo, siano foto vere.

Lente Wide? esempio architettura, controluce, stop down e ta.

standard? paesaggio, controluce, dettagli, foto ...vere.

tele.. vai in un parco e provi , come quella dell'ultimo volatile verde, niente foto solo da test.

Guadagna il test e si vedono foto! ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 11:59

Uly il laghetto dove scatto di solito è a Portonovo (riviera del Conero), la domenica mattina, i fotografi anche più smaliziati arrivano comunque dopo i bagnanti. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:04

bhuahhaahha e fotografa i bagnanti!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:06

Dici che le passere valgono come aviOfauna??? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:07

vedrai quanti amanti del 300% che prima pensavano fosse inutile hahababahahahahah

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:20

“ Questa invece è a pixel reali con il duplicatore 2X.

?
">www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201907/ebc649d418f1bf8e2c417ba930bc

Non esaltante nemmeno questo file, comunque (o la sua post). IMHO.


Ah si...MrGreen non esaltante, motivo???

Poi seconda richiesta ESEMPIO tuo a piena risoluzione da una 36 MP su cosa intendi per esaltante!? Altrimenti l'aria dalla bocca la fanno uscire tutti, o schiacciare i pulsanti della tastiera se ti garba ,

aspetto: @Fadeslayer Cool

Aggiungo anche che il soggeto è a 18 metri mica a 5,2 metri....;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:25

Ma davvero qualcuno pensa di mettere questa ottica su di un sensore da 60 megapixel ? e poi croppando ottenere un file corrispondente a quello ottenuto con un 500 ef 4 II duplicato a 30 megapixel ?
Ve lo auguro di cuore , anche perchè se vi riesce vi prego di informarmi così mi risparmio un po' di soldini. Però ricordo che alla presentazione della 5Dsr qualcuno diceva che poche ottiche costosissime avevano la risoluzione sufficiente a risolvere quel sensore , ci fu una guerra (da forum) contro le superpixxellate proprio con l'argomentazione che le ottiche adatte costavano un botto , è vero che io essendo anziano potrei comoinciare a soffrire di Alzaimer e ricordare bene le cose lontane nel tempo MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:30

Ma davvero qualcuno pensa di mettere questa ottica su di un sensore da 60 megapixel ? e poi croppando ottenere un file corrispondente a quello ottenuto con un 500 ef 4 II duplicato a 30 megapixel ?
Ve lo auguro di cuore ,


Glielo auguro anch'io..MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 12:32

Ma davvero qualcuno pensa di mettere questa ottica su di un sensore da 60 megapixel ? e poi croppando ottenere un file corrispondente a quello ottenuto con un 500 ef 4 II duplicato a 30 megapixel


No, ma mi gioco un pranzo di pesce che il file croppato della a7r4 con il 500ISII sarà equivalente se non meglio di quanto puoi ottenere da una 5d4+500+1.4XIII (ricorda che perdi uno stop...;-)).
Però la prova 500ISII+24mpx vs zoommetto+42mpx se volete la faccio...lo volete sul serio? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me