RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors Nikon







user170878
avatar
inviato il 16 Luglio 2019 ore 8:57

Si ma in quel caso il prezzo sarebbe giustificato, a mio avviso. Io per esempio comprerei piu' a ragione una d6 a 5000 che una ml a 4500. E non credo sarei il solo ;).

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 8:58

Ora le A9II saranno otttimizzate e vengono da un prodotto maturo in campo ML. Nikon e Canon stanno ancora dietro. E si sa che in un anno non puoi riprendertene 5 di esperienza nel campo. In questo caso sullo sviluppo sw.

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2019 ore 8:58

Scusa Marco, ma se invece uscissero (anche) con un top ml con af a livello di D5, pensi che costerebbe meno di 5/6000 euro? per questa sarebbe giustificata la spesa, secondo te?
Poi conosco persone, professionisti e fotoamatori, che sono cosi' strasoddisfatti della D5 che se venisse proposta una D6 con incrementi di pixel e qi sarebbe la loro naturale scelta. Perche' si celebre il funerale di qualcsa che e' ancora vivo e vegeto nel mercato?


no non penso costerebbe meno di quella cifra, le ammiraglie sono costate sempre tra i 5000 e 6000 euro, non mi stupisco.
non sto parlando di morte della d5, non l ho neanche nominata MrGreen ma se invece parli di morte delle reflex, beh, io la penso esattamente coime te le reflex ci faranno compagnia ancora per molto tempo...io per lo meno, con tutto il materiale che ho, non cambierò per moltissimi anni.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:01

Ora le A9II saranno otttimizzate e vengono da un prodotto maturo in campo ML

Anche lì, secondo me, l'uscita della a92 tarderà.
Hanno sviluppato nuovi fw proprio per la a9, con l'intento di incrementare la vendita.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:06

ma infatti..
Devono tornare sul pianeta terra coi prezzi (e non solo nikon)

bella eh la Z6 .... poi spendi di memoria una follia... di ottiche nuove un botto.... e non puoi più usare le vecchie ottiche D. per l'amor del cielo, lo so anche io che non sono a livello delle nuove.. però alla fine le foto di un matrimonio le porti a casa anche con quelle.

Nessuno sposo che conosco va a guardare a monitor le foto al 100% per vedere i difettucci.
Tutti guardano la resa della foto stampata, magari su un album 30x30, che è già grande, dove onestamente un 35 1.8d con D700 non fa tanto diverso da un 35 1.8s con una z7

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:07

So' da voci che Nikon ha acquisito una softw house che si occupa solo di AI. Ne vedremo delle belle. Le reflex non muoiono sicuro. Ma se se devono andare in una manifestazione come le olimpiadi e se sony ci va con le ML, loro non ci possono andare con le reflex. Quella e' una vetrina importante. E non se la possono giocare così male. Z6/Z7 son giocattoli, poco piu' che prototipi con tutti i loro limiti nel campo dell' uso sportivo. A9 un prodotto consolidato abbastanza bene.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:09

Però se fanno uscire una d6 con sensore stabilizzato, lv e comparto video migliorato, sistema af più avanzato della d5 ed altre cose, unitamente al parco ottiche f-mount, farebbero comunque un figurone.
Si dice che le prossime reflex Nikon, pur restando tali, presenteranno alcune caratteristiche tipiche alle ml.
Insomma, a quanto pare, anche le reflex hanno margini di miglioramento, anche se molti non vogliono vederli.
Chissà.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:11

Si sarebbero un filo in difetto penso. Ma efficacemente in grado di non perdere uno scatto. La D6 uscira', ma non penso avra' piu' di 28/29mpx. Alla gente che lavora servono file leggeri da postprodurre in fretta. E pure jpg smart. Non tutti hanno macchine (PC) in grado da lavorare file enormi a 14/16fps. E poi i sensori (CMOS) son fermi da 5/6 anni, a livello QI non si vedra' nulla di nuovo. A livello file (iso), la mia D810 era migliore della 850 che ho ora. Anche se BSI. Tirano la coperta un po' su' e un po' giu', ma sia da una parte che dall'altra perdi sempre qualcosa.

user126294
avatar
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:38

Sembra tutto inversamente proporzionale (ti tolgo specchio e materiale dello chassis) e ti faccio pagare il doppio della REFLEX (stessa categoria) beh....sono dei gran furbi.A loro costa di meno e tu paghi di più.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:40

Sono furbi sì. Lasa' fa va...

user126294
avatar
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:47

;-)

user126294
avatar
inviato il 16 Luglio 2019 ore 9:53

Un ot ma non troppo.....esiste un anello adattatore da F-mount a Z-mount (anche di terze parti) per ottiche af-d?

Giuliano

user170878
avatar
inviato il 16 Luglio 2019 ore 10:03

@Si sarebbero un filo in difetto penso. Ma efficacemente in grado di non perdere uno scatto. La D6 uscira', ma non penso avra' piu' di 28/29mpx. Alla gente che lavora servono file leggeri da postprodurre in fretta. E pure jpg smart. Non tutti hanno macchine (PC) in grado da lavorare file enormi a 14/16fps. E poi i sensori (CMOS) son fermi da 5/6 anni, a livello QI non si vedra' nulla di nuovo. A livello file (iso), la mia D810 era migliore della 850 che ho ora. Anche se BSI. Tirano la coperta un po' su' e un po' giu', ma sia da una parte che dall'altra perdi sempre qualcosa.”

Sul tirare la coperta sono d'accordissimo con te Marco. Ma la coperta e' esattamente la stessa che sui sensori per ml, anzi in teoria, i sensori per reflex posso utilizzare al 100% la superficie per i fotositi (almeno se si lascia perdere la fesseria dei video), mentre i sensori per ml dovranno sempre essere un compromesso da questo punto di vista ;). I miracoli l'e' dura farli ;).

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 10:06

io per lo meno, con tutto il materiale che ho, non cambierò per moltissimi anni.

Marco, io in realtà, aspetto anche importanti annunci per le lenti f-mount.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 10:58

Nikon fa (abbastanza bene o male, a seconda dei punti di vista) il suo mestiere di marketing, puntando al mercato di sostituzione per fare più ricavi.
Le ML sono l'occasione per spingere a cambiare corpi e ottiche, anche quando non ce ne sarebbe bisogno, perché una buona parte degli utenti sono per lo più "collezionisti di attrezzatura" e non "fotografi", tant'è che molti fotoamatori sfoggiano attrezzature molto più recenti di tanti "pro".

Sicuramente, per chi è all'acquisto della prima macchina "seria" le ML sono un'opportunità per agganciarsi al nuovo trend, specialmente se il corredo è da costruire.
Negli altri casi il passaggio da Reflex a ML lo vedo ancora piuttosto sconveniente in termini di valore aggiunto rispetto al sacrificio economico.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me