| inviato il 07 Luglio 2019 ore 19:45
E delle lenti vintage Oly che dire? |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 20:01
Il 24 è splendido! |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 20:03
Erano tutte splendide e senza stabilizzatore |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 22:04
E gli ISO oltre 400 non si andava, niente auto focus... |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 22:33
Lo ricordo bene.. |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 22:39
“ Ritornando allo stabilizzatore in macchina e ai miei riferimenti di foto alle piazze notturne beh! Sono convinto che chi fotografa le piazze di notte lo faccia solo per dimostrare quanto funziona lo stabilizzatore. Interesse per quella foto pari a zero. Il mondo della fotografia è pieno di testers. Ecco perché tutte le caratteristiche hanno una priorità se voglio fare un lavoro serio sulle piazze di notte uso il cavalletto „ Hai due foto di piazze e architetture praticamente deserte in galleria, cioè con soggetti sufficientemente lontani da poter beneficiare della stabilizzazione in scarsa luce, se ci fosse stata scarsa luce, o forse anche con soggetti un pò mossi, che almeno in un caso delle due avrebbe forse prodotto un bell'effetto scia. Devi essere uno a cui piacciono gli inutili test. Hai un pò troppe convinzioni, e tutte nella direzione per cui Fuji è meglio di tutto. Che stranezza eh? |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 22:44
@Sierra, dici a me? Se si, di quale galleria parli? “ Devi essere uno a cui piacciono gli inutili test. „ Guarda, non faccio mai test, mi annoiano, nemmeno quando acquisto nuovi prodotti fotografici. Fotografo quello che ho in testa e basta. Fotografando mi rendo conto di che acquisto ho fatto. Ma sono allergico ai test |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 22:49
“ Ecco perché tutte le caratteristiche hanno una priorità se voglio fare un lavoro serio sulle piazze di notte uso il cavalletto ? „ E hai anche una foto fatta ad 1/3, figure mosse su scala mobile, bella foto. Magari lo stabilizzatore ti ha aiutato, visto che è a mano libera, o era anche questo un test? Niente, quando ci sono in campo i brand del cuore le persone perdono coerenza e conta solo sostenere il proprio brand. |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 22:51
Le foto sono tutte belle, sia la piazza di valencia che l'uomo con la scalinata sullo sfondo, che le scale mobili. Non sono test, ovvio. Sono foto dove con scarsa luce e/o bassi tempi per effetto mosso lo stabilizzatore serve. |
| inviato il 07 Luglio 2019 ore 23:07
Grazie per i complimenti Serra. Molto gentile La foto scale mobili qui su juza non è un test. Mi piaceva farla. In effetti lo stabilizzatore della Olympus mi ha aiutato, a parte che avevo i gomiti appoggiati su una balaustra. Ma l'avrei fatta anche con Fuji, con i gomiti appoggiati, oppure avrei montato il 10-15 che è stabilizzato. Per quelle di Valencia, non avrebbe avuto senso farle con scarsa luce. almeno, non le avrei fatta con scarsa luce, non avrebbero avuto lo stesso effetto. La luce è l'essenza della fotografia. IMHO |
| inviato il 08 Luglio 2019 ore 10:17
Premesso che le foto non dovrebbero essere belle ma utili, in che rapporto avete foto fatte di notte e fatte di giorno? Io non voglio dire che lo stabilizzatore è sempre inuitle, voglio solo dire che non è uno dei parametri fondamentali per scegliere un corpo macchina.... |
| inviato il 08 Luglio 2019 ore 10:49
“ Io non voglio dire che lo stabilizzatore è sempre inuitle, voglio solo dire che non è uno dei parametri fondamentali per scegliere un corpo macchina.... „ Io direi che non è IL parametro su cui scegliere il corpo macchina ma che è uno dei parametri poi ognuno, in base alle proprie esigenze darà ad ognuno di questi, compreso lo stabilizzatore, un dato peso nella scelta della fotocamera |
| inviato il 08 Luglio 2019 ore 11:09
Mi sembrano due buone definizioni. Io non è che mi accanisco su questa cosa come qualcuno ha scritto. Semplicemente vorrei far capire come stanno le cose a tutti quelli che ne fanno una caratteristica indispensabile non sapendo nemmeno che fotografie vogliono fare. Spesso ho letto, sopratutto da parte di neofiti, che la stabilizzazione in macchina deve essere un must. Tutto qui |
| inviato il 08 Luglio 2019 ore 11:28
 “ Semplicemente vorrei far capire come stanno le cose a tutti quelli che ne fanno una caratteristica indispensabile non sapendo nemmeno che fotografie vogliono fare „ Sappiamo entrambi che le caratteristiche indispensabili per fotografare sono più o meno quelle delle Box Camare inizio '900, tutto il resto è un di più per raggiungere i nostri scopi e in quel di più ci sono cose, per noi, utili e altre del tutto inutili se non addirittura fastidiose (hai presente la lucetta del flash per aiutare la messa a fuoco? Ecco nella street è una mano santa ) |
| inviato il 09 Giugno 2021 ore 7:54
Non capisco perché si debba necessariamente dire che la stabilizzazione sul sensore è inutile quando ti consente di scattare con 4 o 6.5 stop di differenza. Ho scattato con la mia Olympus con e senza stabilizzatore ed è utile anche di giorno quando non si ha modo di prendere la camera con due mani o si sta cercando di rubare uno scatto in street e non si è perfettamente fermi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |