JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
karmal sfortunatamente la mattina quando mi volto nel water non ci sono mazzette da 500 euro, ma una cosa marrone che scarico...?
Vuol dire che hai lavorato poco:):) cerca di scaricare meno e rendere di piu . Scommetto che 330 euro al mese li spendi di carta igenica :):)
.. ho un contratto a vita .. devo finire di pagare il 500 mm preso nel 2014 e l'ho gia venduto quasi un anno fa.. io lavoro per la fotografia mica fotografo per lavorare
“ non ho capito perché dici che non l'ho sfrutterò.. „
Perché se con 600mm non lavori spesso in fotografia naturalistica, o a bordo pista, secondo me è una spesa inutile (visto costo e peso). Secondo me sarebbe a sto punto meglio puntare su di un 200-600 e risparmi 12mila € che non sono bruscolini. Con tutta onestà, io non riuscirei a dormire sereno la notte con una spesa del genere; parliamo di migliaia di euro di attrezzatura acquistata quasi ogni mese e senza neanche sfruttarla a dovere, se non in uno o 2 viaggi l'anno. Se poi hai le possibilità economiche, è un altro conto!
“ boh....io ho acquistato da poco il Minolta 600mm f4 APO a 2.200 eur.....nitidezza e contrasto al top anche se la lente ha non meno di 25 anni „
Gran vetro. Ancora oggi.

user14103
inviato il 13 Giugno 2019 ore 14:59
Perché se con 600mm non lavori spesso in fotografia naturalistica, o a bordo pista, secondo me è una spesa inutile Io non ci lavoro ma faccio spesso safari e con il 400 sono sempre con 2x . Poi da f.6.3 a f.4 ce ne passa.. le rate Antonio le rate,,.. Tu non la sfrutti .. per sfruttarla mica devo usarla tutti i giorni .. 15 gg di safari fotografando dalle 5.30 di mattina sino alle 18 di sera tutti i giorni 3 volte all'anno oltre i weekend .. che devo fare non posso cambiare mestiere
Per Antonio Aleo: il Minolta 600mm f4 APO è per Sony Alpha attacco A anche se con il LA-EA4 puo essere usato con Sony r3 in teoria. Io lo uso con Sony Alpha 99 mark 2 utilizzando il motore AF del corpo macchina ed è una bomba purché si riduca l 'escursione della messa a fuoco. Infatti gli obiettivi Minolta non hanno motore incorporato.

user170878
inviato il 13 Giugno 2019 ore 15:25
Mi ha sempre accattivato la a99II...chissà ci faccia un pensierino. Grazie Anonimous ;).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.