RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Flash Godox parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Flash Godox parte 4





avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 1:54

Miii...che culox! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 8:25

da quello che dici ritengo più economico montare l'attuale trasmettitore sopra l'x1t e sei a posto... ;-)


Grazie della risposta, mi perdo le caratteristiche dell'xpro però in effetti direi che risparmio.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 9:05

Grazie della risposta, mi perdo le caratteristiche dell'xpro però in effetti direi che risparmio.


se pensi di voler eliminare in futuro i flash che hai, comprare due ricevitori mi pare costi quanto l'xpro e una volta presi tutti flash godox dei ricevitori non te ne fai più nulla, potresti venderli, ma sono molto meno richiesti dei trasmettitori. a questo punto prenderei l'x1t e in futuro proverei a vendere quello e prendere l'xpro ;-) alla peggio avresti un trasmettitore di riserva e avresti comunque speso qualche euro meno rispetto ai due ricevitori

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 9:08

Sì, concordo, anche perchè gli speedlight che ho al momento sono 3, quindi mi servirebbero 3 ricevitori in tutto (120 € circa)

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 10:21

@IvanT
prova con 1 trasmetitore Godox in cascata su quello proprietario Essdi, dovrebbe funzionare.
Se no gli speedlight li fai scattare per simpatia, con la loro fotocellula, però ovviamente non li controlli da remoto e devono essere in vista.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 10:29

@Manicomic
"Sulla tropicalizzazione del 865 mk II il mio é stato recentemente sul fondo di una piscina" Eeeek!!!
piena o vuota ??? MrGreen

@Alfonso Crisci
dovresti usare l'AD200 bare bulb, ben centrato ma distante dalla superficie del softbox, teoricamente un ombrellino bianco traslucido grande almeno 120cm potrebbe dare una luce adeguata su due soggetti (che però devo avere la stessa distanza dalla luce), perché questo manda la luce dappertutto quindi con poco controllo su sfondo, rimbalzi ecc, ma è anche la situazione dove perdi meno stop del flash.
L'AD200 l'ho usato con buoni risultati anche di rimbalzo, nell'octabox godox che si chiude a ombrello, interno silver e strato di frost bianco esterno, sistema portabilissimo ed economico, anche se un po' delicato.


avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 16:14

Piena piena... Con tanto di ricevitore ?
Tutto funzionante!

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2019 ore 18:07

Piena piena... Con tanto di ricevitore ?
Tutto funzionante!

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 15:42

Domanda per Linux mi è arrivato anche il v1 e secondo me non è affatto male! L'ho preso su il goblo al prezzo del v860ii, apparte questo ho un problema che è questo :
Con il v1 montato diretto in macchina arrivo fino a 1/256 di sincronizzazione con il controller x1pro si ferma a 1/128 è normale o sbaglio qualche settaggio io? Grazie mille

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:13

nelle impostazioni del trigger c'è la possibilità di scegliere il livello di potenza minimo ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 17:18

Immagino che per 1/256 ecc. intendi la potenza del lampo e non la sincronizzazione flash ma il controller è un X1T o un XPro?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 18:05

vi odio ho appena ordinato il v1s

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 20:10

A si scusate parlavo della potenza del lampo!

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 20:11

Grazie mille Linux risolto! Le sai tutte!

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 21:59

p.s. il controller è l x pro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me