RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutatemi a decidere, sono "un po" in panico!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiutatemi a decidere, sono "un po" in panico!!!





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 23:51

3 etti, che sono alla fine?
Capisco che la nostra amica sia una gentile fanciulla, ma 300gr in piu' non mi sembrano la fine del mondo, mica ci deve scalarci l'Everest.. MrGreen (che poi ultimamente c'e' pure la coda lassu'...)

Scherzi a parte, a me la 250D sembra poco piu' di un giocattolo, la classica macchinetta che dopo relativamente poco tempo "comincia a starti stretta" e finisci per rimpiangere di non aver speso quei 100-200 euro in piu' per privilegiare una scelta, magari usata, ma decisamente piu' evoluta.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 0:48

@tir: ho usato la 200d per 1 anno e 9 mesi e ancora non mi andava stretta, cambio solo a causa del guasto, sennò non mi passava nemmeno per l anticamera del cervello.
Sai invece cosa mi sta stretto?
Che dopo quasi due anni che fotografo con costanza, mi applico, studio, cerco di imparare qualcosa di postproduzione, ancora non sono soddisfatta dei risultati... Perché il limite sono io, non la macchina.
Questo vuol dire che ho ancora tanta strada da fare prima che una macchina mi stia stretta, e onestamente preferisco così.
Preferisco arrivare al punto in cui la macchina diventi veramente troppo limitante per quello che so fare piuttosto che il contrario, ossia avere una macchina spropositatamente sovradimensionata rispetto alle mie conoscenze e l'uso che devo farci (ad esempio che mi servono 45 punti af a mirino che io il mirino non lo uso quasi mai, se non in pieno sole?) Uno perché sono soldi spesi inutilmente, due perché tanto non sfrutterei tutto il suo potenziale.
Per me è importante seguire il naturale corso delle cose e non volere fare il passo troppo lungo.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 1:13

Capisco e mi pare tu la tua decisione l'abbia di fatto presa, mi sento solo di aggiungere che se fotografi come dici il 90% del tempo in LiveView, una reflex non mi sembra la scelta ottimale, visto che sulle ML (soprattutto di ultima generazione) il LV solitamente e' implementato decisamente meglio, visto che sono di fatto "nate" per scattare in quel modo.
Certo come sistema ML personalmente non sceglierei il sistema M di Canon, visto che attualmente ha un futuro quantomeno incerto dopo l'uscita del RF..

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 8:23

Brava..!! Mentalità giusta !!!

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2019 ore 8:30

ML è la cura per tutti i mali che affliggono il globo terracqueo.
Ma a volte un povero cristo non ha nessun male.
Certo è un povero di spirito ma ha già un corredo ed una macchina reflex con cui fa tutto quello che vuole fare e anche di più e non vuole perdere neanche un giorno a cambiare metodi e rimediare anelli di tutte le razze. Allora PERCHÈ dovrebbe utilizzare questa panacea universale?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 8:47

Morgana.... E se ti ci pianto questo video così?
Installing chip on a manual lens EF mount. MrGreen
Questo kit, del quale avevo memoria, è in vendita a prezzo modico... e c'è anche a meno. In teoria potrebbe anche valer bene un tentativo. Tanto il rollback è semplice, lo ristacchi e via. Se non ti fidi puoi anche sentire se qualcuno te lo fa. Avere l'AF confirmation sui vecchi manuali sarebbe veramente carino.

EDIT: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1710340

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 8:52

Ma il sistema di ingrandimento per mettere a fuoco manuale non va bene ? E precisissimo..metti a fuoco dove ti pare..

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 8:53

Si ma in fatti usa quello... era solo per espandere le possibilità con poco...

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 8:58

Morgana sai qual'è la cosa più importante che è emersa in questo post?

Che hai ancora voglia di imparare e di migliorarti

Ps: uno dei migliori modi per migliorarsi è quello di auto limitarsi. Per esempio usare una sola focale per qualche mese. Fare foto solo con tempi lunghi/brevi. Fare foto solo a diaframmi aperti/chiusi. Fare foto evitando la pp ecc....

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 9:05

ho usato la 200d per 1 anno e 9 mesi e ancora non mi andava stretta, cambio solo a causa del guasto, sennò non mi passava nemmeno per l anticamera del cervello.
Sai invece cosa mi sta stretto?
Che dopo quasi due anni che fotografo con costanza, mi applico, studio, cerco di imparare qualcosa di postproduzione, ancora non sono soddisfatta dei risultati... Perché il limite sono io, non la macchina.
Questo vuol dire che ho ancora tanta strada da fare prima che una macchina mi stia stretta, e onestamente preferisco così.
Preferisco arrivare al punto in cui la macchina diventi veramente troppo limitante per quello che so fare piuttosto che il contrario, ossia avere una macchina spropositatamente sovradimensionata rispetto alle mie conoscenze e l'uso che devo farci (ad esempio che mi servono 45 punti af a mirino che io il mirino non lo uso quasi mai, se non in pieno sole?) Uno perché sono soldi spesi inutilmente, due perché tanto non sfrutterei tutto il suo potenziale.
Per me è importante seguire il naturale corso delle cose e non volere fare il passo troppo lungo.


90 minuti di applausi per Morgana, con standing ovation e ola.
Il 95% di chi scatta ancora non ha capito questa cosa. Me compreso, ovviamente, che ho cambiato tutto il mio corredo Canon solo perché mi ero innamorato della mia splendida Fuji x100s. Ma si sa che al cuor non si comanda.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 10:27

Ci sono i fotografi e i possessori di macchine fotografiche.
Morgana appartiene alla prima categoria.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 10:30

E si vede dalla sua galleria!

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2019 ore 10:36

Miki.1 +1

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 11:37


Capisco e mi pare tu la tua decisione l'abbia di fatto presa, mi sento solo di aggiungere che se fotografi come dici il 90% del tempo in LiveView, una reflex non mi sembra la scelta ottimale, visto che sulle ML (soprattutto di ultima generazione) il LV solitamente e' implementato decisamente meglio, visto che sono di fatto "nate" per scattare in quel modo.


scusami tir, non voglio essere pedante, e capisco anche il tuo consiglio che è giusto, ma hai mai provato il live view di canon?
perchè non ha niente da invidiare alle mirrorless, è veloce e reattivo, proprio perchè scatto al 90% in live view ho avuto modo di testarlo per bene sulla 200d, e sembra che in questa 250d addirittura l'abbiano implementato.
Pensa che quando scelsi la 200d una delle discriminanti fu proprio il live view, feci ricerche e comparazioni con le mirrorless in commercio e nessuna era così reattiva, nessuna ad esempio univa schermo a 360, touch screen e touch to focus.
adesso forse qualcun'altra marca l'avrà anche aggiunto, ma resta il fatto che il live view succhia batteria come se non ci fosse un domani, e nonostante questo con la 200d, sempre accesa, porto a casa quasi un migliaio di scatti (sui 650 dichiarati, proprio perchè non usando l'af risparmio), non oso pensare cosa si possa fare con una batteria dichiarata sui 1000 come la 250d.
la m50 invece è dichiarata sui 235... mehhhhh Confuso


@blackbird: l'idea non è male, ma non so se me la sento di incollarlo sul mio composer...se poi faccio qualche cazzata? che colla andrebbe usata poi che non sia per sempre incollato sulla baionetta?


@fabio: vero, per me fotografare è divertimento, ma anche una sfida. me ne sono resa conto perchè mi ritrovo sempre a cercare condizioni di luce sfavorevoli, oppure ad usare lenti difficili, anche quello in un certo senso è un'autolimitazione, mi chiedo "cosa posso fare di buono date queste circonstanze?" a volte esce qualcosa di carino, altre volte ciofeche pazzesche aahahh devo solo portare questa situazione verso equilibrio di un buon 90% e 10%, ma sono ancora lungi da questo traguardo!!!

@guglia @miki @peppe: mo' non esagerate che poi mi emoziono. sono una dura io... Cool

media1.giphy.com/media/qUIm5wu6LAAog/giphy.gif


....forse



avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2019 ore 11:40

non oso pensare cosa si possa fare con una batteria dichiarata sui 1000 come la 250d.
la m50 invece è dichiarata sui 235... mehhhhh Confuso

Con la M50 probabilmente deve portarti dietro due batterie di scorta oltre a quella nel corpo macchina e alla fine facendo i conti il minor peso della M50 va a farsi benedire.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me