RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente il nuovo Mac Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Finalmente il nuovo Mac Pro





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 17:26

Mi sembra onestamente che linea di prodotti sia abbastanza fornita di soluzioni per le varie esigenze possibili.

Questo nuovo Mac Pro è un in più; Come già detto, ci sono ambiti dove la spesa per un prodotto così, non è stratosferica a prescindere, semplicemente perchè l'investimento segue logiche diverse da quelle che farei io o un fotoamatore, o anche fotografo professionista.

Esiste l'iMac pro se uno cerca un prodotto Apple, con prestazioni alte...oppure l'iMac "semplice" o il Mini che per certe necessità sono più che sufficienti.

Una persona sceglie un prodotto Apple anche per altre motivazioni oltre le prestazioni pure.
C'è chi non li comprerebbe mai...ognuno valuta esigenze, budget, gusti.

Io ho un portatile Macbook Air che compie 6 anni e si è mantenuto esteticamente come nuovo. Non è chiaramente aggiornato con le componenti odierne, ma la combinazione che ho scelto allora mi ha dato la possibilità di mantenerlo agile nel tempo. E sui portatili c'è un valore aggiunto, a mio modo di vedere, dato già solo dai trackpad che non hanno ancora eguali.

Personalmente l'estetica non mi fa impazzire (soprattutto riguardo il monitor), ma forse ci si deve fare l'occhio.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 18:19

Ho appena risposto su YouTube ad un tizio che faceva i conti sommando costo e prestazioni dei componenti simili. Mi cito:

Per me continui a sbagliare, hai dei bias di ancoraggio e di proiezione.
Non puoi ragionare solo sul prezzo di un prodotto assemblato con quello di un prodotto come i Mac.

I Mac vanno oltre il Quality Price, dove il prezzo è giustificato dalle migliori caratteristiche sul mercato, valutate razionalmente (come stai facendo) ma diventano prodotti Premium, dove il prezzo è il valore percepito e NON è proporzionale alla somma delle sue parti (scheda madre +ssd +RAM ecc).

E questi non esistono solo nella moda, ma in ogni settore. Cibo, bevande, arredamento, auto, viaggi, rubinetti, caldaie. Se tutti ragionassero per il rapporto prezzo/prestazioni non dovrebbero esistere la prima classe negli intercity, le Audi e Bmw, il Prosecco Cartizze, le scarpe in gore-tex, la bresaola, e mezzo MADE IN ITALY.
Eppure...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 18:23

I Mac vanno oltre il Quality Price, dove il prezzo è giustificato dalle migliori caratteristiche sul mercato,


occhio che non sempre sono le migliori caratteristiche sul mercato... in alcuni casi sì (es: i display o il trackpad sono ottimi).
Ma altro, come la ram, proprio no.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 18:35

Con “oltre” intendo per il prezzo, non le caratteristiche.

Cioè:

Quality price: prezzo più alto della media perchè ha caratteristiche OGGETTIVE riconosciute dal consumatore e dal mercato.
(L'auto più veloce e parca di benzina che costa di più)

Premium price: fascia più alta per la categoria merceologica trattata. I consumatori sono disposti a comprare prodotti con prezzi premium perché credono che esso indichi un livello di qualità superiore, oppure perché corrispondono a un prodotto che conferisce status (un'auto veloce, potente, bella, lussuosa, ma che non è la migliore in nulla di misurabile).

user1856
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 18:38

Maurizio, ti quoto in toto.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 18:38


Nel lontano 1996 ho acquistato un Mac Tower G3 (233 GHz) con monitor Apple Trinitron da 17".
Praticamente il top di gamma pro.

Se non ricordo male la macchina costava circa Lire 7.000.000 e il monitor circa Lire 3.000.000 ...

Nulla di nuovo quindi.

All'epoca, per la grafica e l'animazione 3D andavano di moda i Silicon Graphics che costavano mooooolto di più !

it.wikipedia.org/wiki/Silicon_Graphics





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 18:39

I Mac vanno oltre il Quality Price


Hai ragione da vendere.

Il punto e' proprio questo: se devi fare delle cose specifiche, oppure hai voglia di avere qualcosa che soddisfi il tuo ego, e hai valanghe di dindi da spendere, vai con Apple.

Personalmente non prenderei altro telefono che iPhone, anche se SO che Samsung&C hanno HW piu' performante.
Pero' non mi trovo con Android.

Pero' e' una scelta nella quale ACCETTO coscientemente di usare quella macchina anche a scapito delle funzionalita'.

Diverso e' dire che Apple ha ragione, fa le cose migliori del mondo, tutto il resto e' al limite del rusco.
Ecco, in quel caso uno si dimostra un fanboy.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 18:48

Diverso e' dire che Apple ha ragione, fa le cose migliori del mondo, tutto il resto e' al limite del rusco.
Ecco, in quel caso uno si dimostra un fanboy.


Verissimo.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 18:54

Sul prezzo dei prodotti Apple si possono dire molte cose e trovare molte giustificazioni... spesso queste giustificazioni sono in antitesi l'una con l'altra.
Questo Mac Pro ha evidentemente una progettazione globale molto affinata. Usa materiali particolarmente costosi con spessori importanti e lavorazioni incredibili. Se andate sul sito Apple www.apple.com/mac-pro/design/ e osservate come è costruita la già famosa grattugia vi renderete conto della lavorazione CNC necessaria per realizzarlo.
La pulizia interna del computer è spettacolare e ricalca quello prima del cilindro.

Detto questo, se tali lavorazioni o i materiali usati non hanno un reale riscontro funzionale operativo (migliore azione termica), ci troviamo di fronte ad un gioco estetico che per molti non sarà mai giustificato. Punto, non ci sono discussioni, se un utente nasconde il proprio PC sotto una scrivania non ha bisogno di acciaio inossidabile, alluminio riciclato e straleccato, non potrà mai accettare il sovrapprezzo di un computer Apple.

Per quanto riguarda le prestazioni assolute... nel caso di questo Mac PRO ci sono, ed è indiscutibile che vada paragonato a prodotti con Xeon serie W del 2019, con schede video analoghe etc.
Però ha ragione Perbo quando dice che sarà da verificare se questa volta gli aggiornamenti seguiranno l'evolversi del mercato. Oggi è un prodotto con alte prestazioni e allineato con la concorrenza, ma se tra 6-12 mesi continuerà ad essere uguale e avrà lo stesso prezzo mentre gli altri proporranno nuove GPU e CPU con prezzi allineati (come è stato per il cilindro) questo Mac PRO diventerà ingiustificatamente caro.

Non ci sono storie!!! Uso Mac dal 1984 e posso affermare che sono ottime macchine, alle volte superiori, altre volte si perdono in una politica commerciale ridondante e poco giustificata... una giostra che gira dove come utente spero sempre di avere la necessità di aggiornamento quando c'è la luna giusta!!!

user170878
avatar
inviato il 05 Giugno 2019 ore 18:55

Korra anche tu non hai capito cosa abbia scritto. Se mi dici che la rom efi di un mac e' la stessa del bios su windows evidentemente non sai di cosa parli! Informati bene...oppure piu' semplicemente anche tu alla carica come tanti altri? Comunque per quanto riguardo la tua titubanza non sono certo qui a millantare titoli. Non serve a na cippa! Io ho solo fatto riferimento a settori dell'INGEGNERIA informatica. Non ho detto cosa abbia sostenuto o che titoli abbia e dopo questa discussione non la minima intenzione di farlo! Non sono un fenomeno da forum, mi interessa piu' sapere quello che faccio nella vita reale ;). Poi per quanto riguarda le centrali elettriche che non avevo citato io ma qualcn'altro ed io ho soltanto risposto, ti ripeto ho lavorato per 3 anni in Terna e mi sono occupato io stesso di sistemi di ottimizzazione del load flow (ammesso tu sappia di cosa stia parlando) quindi si casca male.
Comunque vedo che apple logora gli assemblatori e tanti falsi eroi da forum che magari nella vita hanno preso qualche bella fustigata tra le chiappe e ce l'hanno a morte con chi dimostra di sapere cio' di cui parla. Anzi ti diro' che sto meditando seriamente di non partecipare piu' ad alcuna discussione tecnica sul forum e a lasciar pavoneggire con le proprie stupidate qualche povero sventurato! Buona serata Korra ;).

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 19:01

Il punto che molti non hanno capito è che questi mac pro sono totalmente rivolti a un settore che non riguarda ne il prosumer, ne il fotografo o videomaker, o la piccola compagnia, sono macchine rivolte a studi cinematografici o studi di produzione musicale ecc, quattro cazzatine e arrivi a 20-30 mila euro di macpro facile facile, il mac pro trashcan costava sui 3000 modello base, questo raddoppia il prezzo offrendo una radeon 580x, 256gb ssd 8core 32gb ram...una configurazione che per il prezzo è scandalosa. non c'è dubbio che il macpro maxxed out, pompato è un mostro, ma di sicuro non è rivolto al professionista o comune mortale. Diciamo che apple ha lasciato l'imac pro ai prosumers e dedicato il mac pro a un mercato totalmente differente. Interessante il video che ha appena pubblicato Linus Tech, dove alla fine evidenzia che da qualche anno i prodotti apple entry level sono equiparabili come costo e componenti ai similari windows, ma che con questo macpro base model, apple ha deciso di chargare una cifra spropositata (base model) hanno fatto un rapido calcolo e i componenti costano sui 3100 dollari, vale la pena pagare 3000 dollari per avere mac os e supporto a qualche altra cosa? a sto punto meglio un imac pro ed hai un monitor ottimo, o un nuovo mac pro ma pompato...se vi avanza un rene...

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 19:02

@ Old_Pentax
All'epoca, per la grafica e l'animazione 3D andavano di moda i Silicon Graphics che costavano mooooolto di più !


Non andavano di moda... erano splendidamente belle e necessarie per progettare in 3d.

Ho avuto la Indigo, Indigo2 e O2, comprate e pagate!!! Ma all'epoca il valore del lavoro professionale era mediamente maggiore di quello di oggi. Per carità ancora oggi ci stanno i Mac PRO e le Boxx, però tutto sommato i margini si sono assottigliati di molto.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 19:44

Concordo in toto con Filo63. Fa piacere vedere finalmente un MacPro che può essere definito tale; ma il prezzo per la configurazione base è fuori di melone.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 20:16

Per me continui a sbagliare, hai dei bias di ancoraggio e di proiezione.
Non puoi ragionare solo sul prezzo di un prodotto assemblato con quello di un prodotto come i Mac.


La stima dei costi con componenti server grade l'ho fatta qualche pagina indietro, e sono addirittura arrivato oltre al prezzo a cui viene proposto un PC simile (anzi, in realtà anche più potente) dalla Dell che come prezzi non scherza nemmeno lei... in ogni caso siamo ALMENO 2000€ in meno al prezzo di questo Mac Pro

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2019 ore 20:59

Jaclarmax ho un amico/collega che lavora in una grossa società di ingegneria civile, fatturano 10 mln l'anno progettando ponti e grandi infrastrutture in tutto il mondo.
Mi suggeriresti un software di calcolo FEM e un BIM strutturale che girano su mac?
Finora hanno progettato questo mondo e quell'altro con software win, ma vista questa clamorosa inaffidabilità vorrei suggerire loro un passaggio... 10 mila € a macchina non sono un problema.
Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me