RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless e fotografia Naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless e fotografia Naturalistica





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 18:05

Korra sei cattivissimo in questi giorni MrGreen

Fuiga ce n'è?

MrGreen

user17361
avatar
inviato il 28 Maggio 2019 ore 18:11

Ho dato un occhiata alla discussione, mi permetto di dire che "secondo me" guardare le foto dei concorsi o di tale tizio famoso e sbagliato per farsi un idea, noi vediamo solo i risultati riusciti dei loro scatti, a maggior ragione se hanno vinto premi.

Mi ricordo quando avevo la 600D, 500 scatti per riprendere i mignattini piombati, a casa ho trovato 3/5 foto decenti e di queste ne avrò pubblicate 1 o 2, uno le vede e pensa che si può fare...... si certo si può fare se te ne danno la possibilità di ripetere e ripete lo scatto, quelli erano a caccia e neanche mi calcolavano.

Per dirne un altra;

Stavo guardando qui sul forum la scheda della nikon p1000, le prime foto che vedo del famoso fotografo sponsorizato nikon sono buone, poi vedo le altre e leggo le recensioni e mi vien da ridere.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 18:35

“A avercelo un 600...che è sempre tutto lontano”

Si vede che non sai scattare MrGreen

Mio nonno con il 300 F2.8 faceva tutto. Anche gli UFO MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 18:40

@Korra non ti ci mettere anche te per favore.
Ho detto che il sistema sony ml è ancora carente lato obiettivi per essere consigliato per fare fotografia naturalistica.
E che ancora è un genere dove è preferibile e consigliabile per almeno 2-3 anni usare i vecchi sistemi reflex con i loro supertele.
Poi si fa fotografia naturalistica con qualsiasi cosa, ma quando si da un consiglio lo si da in base al rapporto prezzo/prestazioni.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 18:41

Karmal
La spesa vale l'impresa eccome.


per me no

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:34

Si vede che non sai scattare MrGreen

Mio nonno con il 300 F2.8 faceva tutto. Anche gli UFO MrGreen

Può essere, sono solo 3 anni che pratico avifauna e saltuariamente, comunque anche io faccio tutto con il 300 2.8 ....basta moltiplicarloMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:39


Questo dice che la fine del mondo, ma non è famoso, e sopratutto è giovane, quindi non sa quel che dice Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:42

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3008778&l=it
Quindi questa si può considerare naturalistica?MrGreen
Lufranco, quindi alla fine non lo consigli, più che altro per una questione di soldi, e magari per te, perché manca il tuo obiettivo preferito...

user92328
avatar
inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:49

Bella la foto "naturaistica" Pit.78.... peccato solo per l'azzurrognolo della nebbia... molto interessante tutto il resto..;-)




Per me Lufranco ha le idee abbastanza confuse...

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 20:32

Grazie salvo, questa foto ha tutti i colori sfalsati, poi l'ho corretta in post, ma qui erroneamente avevo pubblicato quella sbagliata...
Tra l'altro il cappuccio che sbuca fuori dal albero qui è arancio, ma in realtà è rosso XD

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 21:26


Poi chissà che il sistema EF non sia in grado di rinnovarsi e di proporre reflex che inglobino alcune delle funzionalità delle ml. La cosa é teoricamente possibile, ad esempio con gli specchi semitrasparenti, che potrebbero consentire addirittura il doppio mirino, ovvero il pentaprisma ed anche l'elettronico, che puoi mettere dove ti pate, oltre che ripeterlo sul display. Dipende da come reagirà il mercato, se si lascerà convincere ad abbandonare le reflex o se ne richiederà l'evoluzione. Se il mercato lo vorrà, passato il balordone delle ML, basta che una sola casa dia ascolto alla base e poi tutti saranno costretti a seguire. A mio avviso la fotocamera evoluta del futuro sarà un ibrido fra i due sistemi.

Chissà che non si cominci proprio da una futura Canon serie 1... Il primo che dovesse riuscire a fondere i pregi delle due tecnologie sbancherebbe a mani basse.

?

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 21:53

A mio avviso a Sony per essere davvero competitiva per la naturalistica manca un 500 o 600 f4 e un mercato dell'usato ampio e con prezzi abbordabili....
Se per il primo punto sono convinto che a breve colmeranno la lacuna, per il secondo temo ci vorranno parecchi anni, facendo si che per tutto quel tempo il connubio sony/naturalistica resti una questione solo per pochi clienti danarosi.....

Sulla qualità del sistema ovviamente non si discute.....

user14103
avatar
inviato il 28 Maggio 2019 ore 21:54

Karmal?

“?La spesa vale l'impresa eccome.??



per me no
No è colpa mia se hai ancora Canon.. io ci sono gia passato

user14103
avatar
inviato il 28 Maggio 2019 ore 21:56


A mio avviso a Sony per essere davvero competitiva per la naturalistica manca un 500 o 600 f4 

E arrivera prima che gli altri facciano una 1dxii d5 in formato ml

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 21:59

Ma resta il punto 2 che ho indicato, karmal... Ahimè... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me