RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony cresce del 2%, Nikon e Canon perdono.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony cresce del 2%, Nikon e Canon perdono.





avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:32

Quindi secondo qualche Nostradamus de noantri Canon rischia di non arrivare alle olimpiadi del 2020 grazie alla "manifesta superiorità" di Sony oppure di arrivarci con l'acqua alla gola.


Ci arriverà, ma in perdita. Se forte o sopportabile con licenziamenti e chiusura di stabilimenti lo vedremo l'anno prossimo. Riderà bene chi riderà per ultimo, non ti illudere ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:33

Beh io auguro a Sony di portare alle olimpiadi la stessa attrezzatura che ha portato Canon 4 anni fa

Se arrivano 10 pezzi è già tanta roba MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:34

Licenziamenti e chiusura di stabilimenti....altro che NostradamusMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:35

Se arrivano 10 pezzi è già tanta roba MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:35

Parlate di 500, 600mm come se non fossero lenti di nicchia Sorriso

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:36

Marco la sostituzione dell'immenso parco ottiche supertele con attacco ef sarà graduale ma ineluttabile. Così come la fuga di azionisti da canikon. Ineluttabile. È uno spettacolo che abbiamo già visto. La crisi è già in corso.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:37

Parlate di 500, 600mm come se non fossero lenti di nicchia


Ma anche una A9 o A9ii,una D5 o una 1DX mark ii sono macchine di nicchia...è tutto solo un parlare con la differenza che le prime non ce l'hanno mentre le altre 2 si

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:37

Parlate di 500, 600mm come se non fossero lenti di nicchia Sorriso

No, ma, è roba che davanti a una A9II mi farebbe venire voglia di cambiare brand. Ed è roba che chi lavora con una A9 necessita.
Marco la sostituzione dell'immenso parco ottiche supertele con attacco ef sarà graduale ma ineluttabile. Così come la fuga di azionisti da canikon. Ineluttabile. È uno spettacolo che abbiamo già visto.

Bah Claudio, non lo so. Non si capisce più nulla. Io aspetterei ancora 1/2 annetti prima di decurtarsi i conti in banca. Poi per chi scatta tanto, e lo fa con passione, privarsi di una lente come quella che hai tu, per fare un salto nel buio, Oggi. Insomma, non lo vedo saggio. Tutto quì.

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:41

I dati di aprile in Giappone vedono la a7iii in enorme crescita contro una flessione della concorrenza (pur recentissima ma inconsistente) canikon. I due giganti della fotografia sono per così dire entrati nello stesso loculo ;-)
Sono accomunati nello stesso destino.
Hanno fatto gli stessi sbagli ignorando le ml ff per 10 anni e puntando sulle solite migliorie del ca...o delle reflex.
L'uscita delle prime ml ff canikon decreta il loro enorme ritardo tecnologico. Il mercato è come un essere vivente, alla fine se n'è accorto Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:42

AmenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:43

Conosco un botto di gente che ha la A9 è non ha a corredo lenti oltre il 135mm. Capisco che facciate ragionamenti tenendo conto del genere che praticate però non dimentichiamo che è una nicchia.

mancano ancora tutti i lunghi che pare siano in difficoltà a fare.


Banjo hanno fatto un 500 senza difficoltà per A-mount vuoi che abbiano problemi a farlo col nuovo attacco? Non credo proprio.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:45

Banjo hanno fatto un 500 senza difficoltà per A-mount vuoi che abbiano problemi a farlo col nuovo attacco? Non credo proprio

Hai visto per caso quanti ne hanno venduti e quanti ce ne sono in giro? Io giro da 8 anni a fare foto, non solo in Italia e l'unico che ce lo ha è un amico che è anche quì sul forum. Non dico che non sia buono per carità. Ma ne han venduti pochi, e vedi cosa costa se lo vuoi, poi calcola se non ti conviene prendere un 500mm canon e metterci dietro una 1DXII.
Conosco un botto di gente che ha la A9 è non ha a corredo lenti oltre il 135mm.

M chiedo a cosa serva, visto che tanto la A7R3 la vedo meglio per gli scopi a cui è adatto un 135-70/200 e compagnia cantante. Per i ritratti sicuramente meglio. La A9 la vedo come macchina d'assalto, adatta alla velocità. Io penso che sui supertele siano in netta difficoltà. E lo stanno dimostrando. Dovrebbero produrne di più. Almeno dei 400 F2,8 che in tanti richiedono, ma di pezzi ce ne sono pochi. Di sicuro anche lo schema ottico che lo ha alleggerito non gioca a favore sulla realizzazione di certe lenti pregiate che monta.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:48

Banjo hanno fatto un 500 senza difficoltà per A-mount vuoi che abbiano problemi a farlo col nuovo attacco? Non credo proprio.


Pero scusami,qui sempre a sentire Nostradamus Canon non la tecnologia per tirare fuori una ml migliore di quelle che ha.Quindi facciamo lo stesso discorso con Sony??Lo stesso 200-600 annunciato dai rumors un anno fa ancora non se ne sa niente(c'è un post aperto proprio qui).
Del genere Canon vorrebbe ma non può mentre Sony può ma non gli va?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:51

@Valerioap
Licenziamenti e chiusura di stabilimenti....altro che Nostradamus

Ormai sono diversi anni che Canon, Nikon, Olympus eccetera ristrutturano (leggi chiudono e licenziano) e non accade soltanto nel settore fotografico...
Anzi... se sul posto di lavoro cominci a sentir parlare di ottimizzazione dei cicli produttivi e di possibili sinergie comincia a preoccuparti!!!!

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2019 ore 21:53

Ridi Vale' però studia pure un po' eh...
Come molti sanno mi appassiona la caccia fotografica, però non mi dà le soddisfazioni che mi dà fare il tiro al piccione con mammacanon...MrGreen
Però mi informo.... mi informo bene prima di parlare. Sennò si sbaglia il tiro e la foto viene fuori fuoco....Sorriso
E poi si fan delle figure di m...da MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me