RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, nuova fotocamera da 30 FPS [aggiornamento: Olympus!]


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Rumors Fotocamere
  6. » Canon, nuova fotocamera da 30 FPS [aggiornamento: Olympus!]





user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2019 ore 13:18

Si certo se ti servono 3 scatti ma anche 1 con la fortuna di averlo a fuoco
. Ma se lo fai x lavoro non puoi permetterti di rischiare

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 13:30

Esempio lampante...
Chiedetelo a lui a che servono 30 fps


Esatto. Per quanto ne so, mi correggano gli specialisti del genere, in questi casi o si ha grande esperienza e tempismo e si fa uno scatto singolo, o si usa lo scatto continuo purché appunto sia mooolto veloce (non necessariamente 30 fps, ma nemmeno troppi meno), o altrimenti è assai probabile perdere l'istante perfetto.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 13:31

Ero sarcasticoMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 15:50

Esempio lampante...
Chiedetelo a lui a che servono 30 fps

A parte che la A9 non arriva a 30fps, ma a 20fps! Quindi la foto che hai postato al massimo conferma che 20fps sono già più che sufficienti. :-P

Vabbè...comunque...questo forum se ne cade di foto di ginnastica ritmica/artistica scattate con macchine da 7-10fps. Anche sport diversi, foto a uccellini e quello che vi pare. Tutto ciò prova che anche per gli appassionati-amatori grosse difficoltà non ce ne sono.

user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2019 ore 16:52


A parte che la A9 non arriva a 30fps, ma a 20fps! Questo confermerebbe che i 30fps non servono!  
Beh io faccio raffiche di 70 scatti con A9 senza problemi se continui non si ferma li e le ho anche postate ..gli fps non servono a chi non servono...

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 17:34

..non ci credo che con 10-14fps (e un buon obiettivo) non riuscite a fotografare agevolmente una ragazzina in palestra! :-P


Tecnicamente si tratta di una banale questione di numeri: se il "momento" giusto dura almeno una certa frazione di secondo, ci sarà di conseguenza una certa cadenza di ripresa con la quale si avrà la certezza di prenderlo (e una cadenza superiore sarà evidentemente inutile); al di sotto di quella, più è alta e maggiori saranno le probabilità di successo. Non ho l'esperienza per fare precise valutazioni quantitative, tuttavia ci sono situazioni che so essere particolarmente critiche da questo punto di vista, come alcuni degli esempi che sono stati fatti in ambito sportivo, e che a intuito mi pare assai verosimile ricadano in quest'ultimo caso, ma potrei anche essere smentito.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 18:23

Oltre una certa frequenza non aumenta più la possibilità di successo, solo il numero di immagini. Se fai 200 foto in un secondo ad una persona vedrai solo 200 immagini tutte uguali. Forse tra la prima e la ventesima vedrai una differenza.

Inoltre, come ho già detto, se il soggetto è in movimento ma il fuoco non lo segue è tutto inutile. Più velocemente si sposta dal piano focale maggiori sono le foto spazzatura che fai.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 18:45

Oltre una certa frequenza non aumenta più la possibilità di successo, solo il numero di immagini. Se fai 200 foto in un secondo ad una persona vedrai solo 200 tutte uguali. Forse tra la pra e la ventesima vedrai una differenza.


Sì, è quello che ho scritto sopra.

Inoltre, come ho già detto, se il soggetto è in movimento ma il fuoco non lo segue, è tutto inutile.


Questo è evidente! Nelle circostanze prese come esempio il soggetto ovviamente non si sposta rispetto al fotografo, per cui l'AF continuo è inutile (beh, in realtà nelle foto a cui avevo fatto riferimento prima i nuotatori erano pure in movimento verso il fotografo, e con il fuoco addirittura manuale si può immaginare cosa il tutto comportasse, anche in termini di fotogrammi scartati per portare a casa quelli buoni).

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 19:59

@Makexaos
Inoltre, come ho già detto, se il soggetto è in movimento ma il fuoco non lo segue è tutto inutile. Più velocemente si sposta dal piano focale maggiori sono le foto spazzatura che fai.

difficile che un sollevatore di pesi o un ginnasta appeso agli anelli vada fuori fuoco... o no?

E se colgo l'attimo in cui sta arrivando il pugno (avevo scritto ×tto, ma il correttore ci mette una x) del KO e parto con la raffica?
Sicuramente per i primi 3 o 4 decimi di secondo non vado fuori fuoco... mica devo seguire il pugilatore fino a quando cade a terra!
E quei pochi decimi di secondo mi bastano per riprendere la faccia che si deforma e magari il paradenti che vola via...

Ci sono un mare di situazioni simili dove la possibilità congelare le immagini con una raffica può fare la differenza!;-)



user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2019 ore 20:47

Se fai 200 foto in un secondo ad una persona vedrai solo 200 immagini tutte uguali. Forse tra la prima e la ventesima vedrai una differenza. 

Se sta ferma certo..

user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2019 ore 20:54

Inoltre, come ho già detto, se il soggetto è in movimento ma il fuoco non lo segue è tutto inutile. 

Ti sembra che il fuoco non lo segua? Qui sono 63 scatti ma potevo continuare ..non aveva senso perche poi si è allontanata
Ovvio che inutile con certe fotocamere ..








avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 20:59

Vorrei una 5Ds con un af così e 10 f/s

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 20:59

Se sta ferma certo..


Sembra gli sia ostico il concetto per cui esistono situazioni nelle quali il soggetto è fermo sul posto, almeno nei pochi decimi di secondo nei quali si scatta a raffica (per cui è inutile l'AF continuo) e contemporaneamente si muove molto rapidamente (per cui è utile una cadenza di scatto molto veloce).

user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2019 ore 21:06

Vorrei una 5Ds con un af così e 10 f/s
E a chi lo dici .... ma senza specchio.. e magari anche un 600 su una a9ii da 42 mpx

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2019 ore 21:17

@Ironluke
Sembra gli sia ostico il concetto per cui esistono situazioni nelle quali il soggetto è fermo sul posto, almeno nei pochi decimi di secondo nei quali si scatta a raffica (per cui è inutile l'AF continuo) e contemporaneamente si muove molto rapidamente (per cui è utile una cadenza di scatto molto veloce).

Credo che adesso il concetto sia chiaro...
ma ho l'impressione che per molti sia veramente difficile ammettere che anche gli altri possono avere le loro ragioni!!!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me