| inviato il 02 Maggio 2019 ore 11:51
“ E ancora: non sto criticando le foto altrui, ci mancherebbe. Sto solo domandandomi, e domandando, se per farle sia necessaria una certa attrezzatura oppure no. Visto che il secondo caso è il più frequente, mi domando e vi domando perché allora abbiate speso soldi per quella attrezzatura. Se la risposta è "per sfizio", la capisco. Se è invece "perché un giorno potrei averne bisogno per una certa foto che però non no mai fatto prima" mi sembra quanto meno irrazionale. „ Per lo stesso motivo che ha spinto te a prenderti una 5D4, quando per tua stessa ammissione sarebbe stata sufficiente una 6D2 (e quindi, mutuando il tuo ragionamento, probabilmente anche assai meno). |
user58495 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 11:51
Quel grafico ha una caratteristica ben precisa:riguarda esclusivamente le vendite delle ML fullframe. Fino a qualche mese fa sarebbe comparsa solo la linea di Sony,che possedeva l'appannaggio esclusivo di questo mercato. Ora ad essa Si aggiungono i vari modelli Canon e Nikon e presto altri.Quindi io farei la somma di quanto mercato è stato eroso a Sony da Canon e Nikon (che nel frattempo fatturano anche le reflex).Quel grafico è un grafico di gradimento,in cui per ora Sony è in testa,ma va letto in ben altro modo:quote di mercato perse da Sony e acquisite da Canon e Nikon,in aggiunta al fatturato delle reflex. |
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 11:51
“ Riguardo alle mie foto, ho già spiegato altrove che sono ritratti dei miei familiari e foto del posto dove vivo, per cui le tengo per me „ Non hai mai provato ad usare una ml con eye af se il fuoco è preciso le foto ne hanno giovamento al di la della capacità fotografica.. in paesaggistica il sensore performante non serve ? |
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 11:55
“ l'importante è non dare giudizi assoluti. a qualcuno fa comodo certa tecnologia , ad altri solo ad un certo prezzo, ad altri no. „ i giudizi assoluti si possono dare solo provando fianco a fianco i due sistemi reflex vs ml .. e tanti dicono che non gli serve un ml a prescindere .. evidentemente non l'hanno mai provata.. |
user177356 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 11:57
@Karmal Vedi, per come sono fatto io la qualità creativa (se vuoi artistica) della foto costituisce un elemento imprescindibile e preponderante. La tecnica è al servizio della creatività. Mi piacciono molto alcune foto tecnicamente non perfette e considero insulse molte foto tecnicamente perfette. Ho mantenuto la foto che cambia ogni giorno all'avvio di Windows proprio per guardare foto ben realizzate ma sciape, per ricordarmi che è nella mia testa che devo fare il 99% del lavoro. La qualità del file è ininfluente quando la qualità della foto è scarsa. Io non dico che non ci siano differenze anche importanti di performance e usabilità tre diverse tecnologie e diversi modelli. Si tratta però di fattori che incidono sul risultato finale molto poco, e quando sono influenti è perché riducono i margini di errore del fotografo. Edit: ho provato una A7iii per tre giorni, con i miei obiettivi Canon e un Sigma 35 Art. Non mi ha fatto fare foto migliori della 5D Mark iv e l'ho trovata ergonomicamente peggiore. Per alcune foto la gamma dinamica più ampia è un vantaggio, ma l'eye-af l'ho trovato quasi inutile. Dovessi partire da zero la valuterei comunque, è un'ottima macchina, ma non ho trovato un salto di prestazioni tale da farmi considerare il cambio. Una cosa che invece vorrei davvero che fosse implementata è la scelta del punto di messa a fuoco in base a dove sto guardando nel mirino, che avevo nella vecchia EOS 3 a pellicola e che rimpiango da allora. |
user3998 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:05
“ i giudizi assoluti si possono dare solo provando fianco a fianco i due sistemi reflex vs ml .. e tanti dicono che non gli serve un ml a prescindere .. evidentemente non l'hanno mai provata.. „ Le ho provate invece... e nel mio personalissimo caso posso dire che 1) mi serve in maniera imprescindibile? riposta No 2) passero ad ML ? si ... quando reputerò che la differenza economica tra quello che ho e quanto mi servirebbe per fare il cambio sarà conveniente. ergo nego le possibilità che le Ml oggi offrono ? assolutamente No, le riconosco e le valuto ogni giorno tenendomi al corrente. posso farne a meno oggi come oggi ? per ora Sì- E con questo non tolgo nulla a nessuno ,né giudico chi la pensa diversamente da me. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:05
“ Sì che ha senso: qui mi si spiegano i vantaggi operativi delle ML e poi però non le vedo all'opera, se non in rari casi. Quindi mi chiedo perché mai quei tizi le abbiamo comprate, e perché mai dovrei farlo io. „ Ma come fai a dire che non vedi i vantaggi? Hai per caso visto la cartella sul pc e contato gli scarti in un ritratto fatto con eye focus? Hai per caso misurato il volume nello zaino da montagna per portare su una d810 e una a7rIII? Hai misurato le kcal consumate in due escursioni uguali una con ML e una con reflex? Il risultato della foto è quello e lo ottieni in mille modi. I vantaggi sono nel ottenerlo con il minor sbattimento possibile! Mi pare talmente ovvio che è assurdo continuare a spiegare le cose.... I panni li puoi mandare a lavare al fiume a tua moglie.... chiedile se le va bene o se preferisce la lavatrice? |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:06
“ Vedi, per come sono fatto io..... la qualità creativa ( „ “ Mi piacciono molto alcune foto tecnicamente non perfette e considero.... „ eh non ci interessa di tutto ciò nel forum tecnico “ Ho mantenuto la foto che cambia ogni giorno all'avvio di Windows „ per carità “ Io non dico che non ci siano differenze anche importanti di performance e usabilità tre diverse tecnologie e diversi modelli „ si esatto giusto giusto fermiamoci qui “ Si tratta però di fattori che incidono sul risultato finale molto poco, e quando sono influenti è perché riducono i margini di errore del fotografo. „ niente bisognava chiudere con la fesseria |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:07
“ A Canon non servono le ML! Successone della schifosa, ignobile, inutilizzabile, scaffalabile 6d mII vende più delle ML! Lo dicono i dati BCN! Quindi contrordine! Le reflex sono il futuro! „ ora canon pass la prendi al netto del cash back a 1100 €. Se la Eos r la piazzassero a 1500 ne venderebbero a badilate anche di quelle perché quello è il suo prezzo! |
user177356 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:09
@Lespauly Ho capito, l'ho già scritto sopra: le ML rendono le cose più semplici in alcune situazioni (ma la faccenda del peso è ridicola, tra 2kg e 1,7kg di peso complessivo non vedo la differenza). Se per il tipo di foto che faccio in quelle situazioni non mi trovo mai o quasi mai, perché dovrei cambiare? |
user177356 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:10
@Valadrego Ripeto: parlare di tecnica ha senso se lo fai in relazione alla sua applicazione, altrimenti è onanismo mentale. Libero tu di farlo, libero io di dirlo. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:12
“ se non sai parcheggiare non parcheggi nemmeno con la panda, non è colpa del mezzo ma è colpa di chi lo guida.... „ puoi prendere la macchina con il park assist, con le telecamere a 360, con i sensori di prossimità, con l'app sul telefono che te la toglie dagli spazi stretti. Quindi l'attrezzatura e gli aiuti tecnologici che ne derivano sono utili... e te ne accorgi quando ti abitui a loro e poi te li tolgono. ? Non mi credete? Datemi due minuti e vi disabilito il clima in auto.... vediamo come la pensate appena comincia a scaldare il sol leone! |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:15
Iza per acquirente consapevole, intendo uno che non sia il cliente del mediaworld, che si lascia convincere dall'addetto di turno a prendere l'entry level o la compattina. Ma un appassionato informato, che prima di comprare si guardi intorno. Poi è chiaro che può decidere per reflex o ml. |
| inviato il 02 Maggio 2019 ore 12:18
“ Hai misurato le kcal consumate in due escursioni uguali una con ML e una con reflex? „ Ahahahhahahaha Dai les, non mi dire che hai calcolato veramente le chilocalorie bruciate. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |