RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 6D







avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 11:39

Facendo spesso notturni ho stramaledetto la 5D II per la comparsa di macchie e grana rossa insostenibile. Questo fu quello che mi fece passare a Nikon. I sensori nuovi sono strepitosi: la 5D III è un enorme passo avanti da questo punto di vista, la 1Dx è pulita perfettamente e la 6D da quanto ho visto ha lo stesso identico comportamento dell'ammiraglia.

Ho sempre patito anch'io questo problema assieme a quello del banding, se la 6D lo ha risolto sarà sicuramente la mia prossima macchina, trovo interessante anche la possibilità di comandarla dallo smartphone, durante le esposizioni multiple poter variare le impostazioni senza toccare la macchina potrebbe essere una gran cosa, anche il gps è un buon aiuto adesso m'arrangio con il cellulare ma non è molto comodo.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 11:42

Allineato in pieno con Caterina! :-P

user10907
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 12:31

su juza nessun videomaker ma solo fotografi a quanto vedo.
bhè allora diciamo che questa reflex è proprio il bingo dell'anno per voi.
che dire, buona 6d a tutti! ;-)

user2904
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 13:10

@Caterina
Io mi stupisco di quanto poco si parli del banding della 5D III. Sapevo di questo problema quando l'ho comprata ma, in base a quanto leggevo nei forum, sembrava fosse un problema minimo. Invece sulle ombre molto chiuse è un disastro, il banding compare subito già a 100 iso. Sui "mezzitoni scuri" (non so se si possa dire così MrGreen) le cose vanno molto meglio e ci sono buoni margini di recupero, ma sulle ombre il distacco coi sensory nikon/sony è abissale. Per questo mi girerebbero un po' le palle se nella 6D, uscita poco dopo la 5D III e 1000 euro meno costosa, dovessero averlo risolto (cosa che cmq non credo).

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 13:16

a questo punto vorrei proprio vedere un confronto di notturni hi-iso tra 6D e 1DX, mi sa che in casa canon è questa la vera partita (parlando ovviamente solo di sensore e non di operatività) MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 13:22

credo di aver visto proprio qui su questo forum il link alla comparazione tra il banding della 5d MK III e quello della 6d e se non sbaglio anche la 6d ne è affetta ma in misura minore. andarlo a ripescare adesso...

[edit]

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 13:24

La 6D a 100 uso dovrebbe avere leggermente meno banding verticale ma mostra la presenza di banding orizzontale assente nella 5D3. (Entrambi migliori della 5D2!)
Sinceramente le zone in cui compare banding e' molto molto scura e già compromessa dal rumore.
Ricky se vuoi ombre più pulite usa iso 160 e 320 sulla markIII che sono le due sensibilità con maggiore gamma dinamica.
Vedrai che rimarrai soddisfatto!

Sul discorsi alti iso, la differenza tra 6D e 5D3 da quello che ho visto analizzando i raw e dai dati mostrati in analisi attendibili sembra molto più sottile di quanto alcuni sostengono..direi ottime entrambi i corpi. Le differenze minime potrebbero dipendere dal diverso approccio al noise reduction nel firmware o da un filtro colore meno denso più che dal sensore. In ogni caso si parla di differenze molto sottili all'uso pratico.

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 13:31

beh ma esisterà un programmino o plugin per ridurre il banding immagino?

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 13:37

Che cos'è il banding?MrGreen

OK, dopo aver fatto il ×, il motivo degli scarsi video della 6d, in termini di moiré, è che l'olpf è più lasco e così la controparte elettronica.
Per l'alta sensibilità è solo questione di firmware.

Ricordiamo: annunciata prima che fosse progettata, per rispettare la scadenza smestrale e fatturare entro fine anno qualche baco software ci sta.
A me sembra un ottimo corpo e ho deciso che la proverò quanto prima.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 13:39

Si black imp! Dfine 2.0 e' strepitoso!
Nel caso di banding verticale e' sufficiente un solo passaggio, se presente sia verticale che orizzontale occorre una doppia elaborazione.
N.b. Da applicare solo nelle aree necessarie recuperate (es. con maschere di livello).

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 13:43

l'olpf è più lasco

direi che questo è un bene, per chi come me non è interessato al video. Se sbaglio mi corrigerete Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 13:43

Sul discorso video invece sembrerebbe che la 5D3 sia ottimizzata proprio in questo mentre la 6D non mostra le stesse qualità. Se puoi il firmware del video non compresso registrabile con l'uscita HDMI sarà esclusiva della MKIII la cosa sarebbe ancora più evidente.

avatarsupporter
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 13:53

@Ricky72 sulla 5dII il problema non si limita solo alle ombre molto chiuse ma a volte viene fuori in zone in cui s'è recuperato un solo stop, sono abituata a lavorare con più scatti in modo da non dover quasi mai recuperare niente ma un po' di margine in più farebbe un gran piacere e mi sembra d'aver capito che ci sia, certo fa un po' invidia vedere la pulizia dei recuperi ottenibili dalla D800 ma anche dalla D7000 ed una eliminazione totale del problema sarebbe stata opportuna ma comunque il bicchiere lo vedo mezzo pieno;-)
Anch'io non vedo grosse differenze in quei raw tra 5d3 e 6d ci sono invece con la 5d2 alle sensibilità più alte .

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 14:03

Una volta presentata e dopo i primi scatti mi sembra che la 6D sia una buona reflex , l'unica cosa che mi lasciava perplesso visto i vostri commenti, è la velocità di scatto max 1/4000, poi sono andato a vedere tramite la ricerca automatica nelle gallerie quanti scatti sono stati fatti ad un tempo superiore ai 1/4000........sono veramente pochi, quindi anche questa limitazione potrebbe alla fine non discriminante nella scelta della macchina.

user2904
avatar
inviato il 18 Dicembre 2012 ore 14:08

Ricky se vuoi ombre più pulite usa iso 160 e 320 sulla markIII che sono le due sensibilità con maggiore gamma dinamica.
Vedrai che rimarrai soddisfatto!


Uh...davvero? Ma ne sei sicuro? Io ero convinto (e mi pareva proprio d'aver letto) che la massima gamma dinamica ci fosse a 100 iso e poi diminuisse progressivamente salendo con gli iso. Mentre a 50 iso era cmq inferiore rispetto a 100 iso.
Perché se è vero quello che dici, vista la differenza di fatto nulla di rumore tra 100 e 160 iso, a sto punto considero i miei "iso standard" i 160.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me