RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Robin Wong sulla E-M1x e sul formato m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Robin Wong sulla E-M1x e sul formato m4/3





avatarsupporter
inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:15

Ok...chi me la vende una em1mk2 a 800€??? MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:24

Lanfi ma chi lo dice ha problemi in afc? E poi.... è stato spiegato chiaramente: hanno tarato il sensore in maniera diversa.
Non fa peggio, lavora diversamente.


Per quanto riguarda l'af-c riporto quanto scritto nell'articolo (già linkato nel mio precedente intervento) di dpreview:
"This first test takes a look at how fast the camera can refocus on an approaching subject using a single point. Using the camera's mechanical shutter (10 fps) and default AF settings (C-AF Sensitivity set to 0) the E-M1X's hit rate was roughly 65%. About one third of the time focus fell behind the subject, only to catch back up later. We also saw similar results when using the faster e-shutter (18 fps): AF keeps up about two thirds of the time and falls behind the other third of the time, eventually catching back up.

These aren't particularly impressive results for a product geared toward fast action, especially considering the camera's competitors. Fortunately you can bump that hit rate up closer to 80% by increasing the C-AF Sensitivity to its maximum, +2. Not only does increase the number of in-focus shots, the 20% of images that are out of focus are noticeably less mis-focused than when the sensitivity is set to 0. However, even at +2, we're still seeing some back-focused shots, which is concerning, considering the subject was not moving very fast."


Ti invito a vedere la sequenza di immagini, di default canna di brutto un buon 40% delle foto, hanno dovuto aumentare la sensibilità dell'af al massimo per migliorare la situazione....e stiamo parlando di un ciclista che si muove senza fretta in pieno giorno in direzione del fotografo, non di un falco che arriva in picchiata all'imbrunire. Se permettete in una macchina dedicata allo sport un af-c del genere mi pare vagamente scandaloso.

Per quanto riguada il sensore invece non ho capito bene la risposta.....hanno tarato il sensore in maniera diversa e ora ha meno gamma dinamica a parità di iso? Mi sfugge il perché di questa mossa.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:30

Bah, al limite sottoesponi un pelino e siamo là.
Il plus non è il sensore.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:35

www. × /eu/item/3828/olympus_om-d_e-m1x_mirrorless_digital_camera_(body_only)_em1x

Dai che 2500 è un ottimo prezzo....

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:36

Guarda, ti posso garantire che nemmeno la em1-II sbaglia tutte quelle foto in avvicinamento frontale, dubito la x faccia peggio.

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 10:50

Najo ma appunto è quello che sto dicendo anche io, già la em1mkII fa meglio, è impossibile che questa faccia peggio...sicuramente c'è un problema risolvibile con un aggiornamento firmware. Oppure quelli di dpreview hanno sbagliato qualcosa. Nel primo caso comunque non sarebbe esattamente il massimo.....magari c'è qualcuno nel forum che l'ha provata in condizioni simili e può dirci cosa ne pensa.

EDIT
che poi se guardi col tracking, in uno scenario decisamente più difficile (soggetto erratico), le cose vanno nettamente meglio, segno che l'af per funzionare funziona.

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 11:02

Alla fine la em1 mk2 con grip diciamo che svolge al 90% quello che fa la em1x a metà del prezzo....


E' abbastanza che prendi in mano la prima (ce l'ho, col grip) e la seconda (provata) e ti rendi invece conto di quanto abisso ci sia, anche e soprattutto a macchina spenta.
Non c'è nulla da fare .. "sentirsi" addosso la macchina è il primo indispensabile passo per farla diventare un prolungamento del tuo corpo, un tutt'uno con occhio e braccio ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 11:23

E se Olimpus con la EMX per il centenario proponesse un aggiornamento hardware come ha fatto Pentax con la K1?
Chissà se ci hanno pensato...
Credo che chi ha bisogno di una fotocamera così particolare apprezzerebbe molto avere la possibilità di aggiornarla cambiando qualche componente e tenendosi l'ottimo scafo!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2019 ore 12:08

Grande BIG Stefano, questo aprirebbe un mondo! Tra l'altro la macchina è molto leggera per la sua stazza, in parte per l'ottimo chassis in lega di magnesio in parte (sospetto) perché mezza vuota (ci stanno vendendo aria fritta! MrGreen) per dissipare bene e quindi spazio ce ne sta a iosa!

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2019 ore 20:12

Va a finire che diventiamo tutti sudditi dell'impero...eemm ...della SonyMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2019 ore 20:18

">www.43rumors.com/olympus-2019-financial-report-released-imaging-segmen

quello vale per tutti e francamente devono morire e cominciare ad abbassare i prezzi di listino! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2019 ore 20:19

Va a finire che diventiamo tutti sudditi dell'impero...eemm ...della SonyMrGreen



il lato oscuro della forza è potente! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 8:31

Cominciano ad arrivare risultati con la E-M1X dal "campo" (quello VERO ;-) ) e... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2019 ore 9:03

Dove Centauro? che sono curioso! Non vedo l'ora di provarla anche io...;-)

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2019 ore 13:39

">www.43rumors.com/olympus-2019-financial-report-released-imaging-segmen

per fortuna che c'è il settore scientifico e medicale che è sempre in positivo... :D

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me