| inviato il 01 Aprile 2019 ore 18:09
“ Io mi preoccuperei delle cose campate in aria che hai scritto tu , visto che capita molto spesso quando si è accecati da una fede acritica come è la tua per sony. „ Le mie critiche alla a6400 e alla politica sony sono appena sopra i tuoi post, oltre che distribuite in svariati 3d, evidentemente sei talmente accecato dall'odio verso un marchio che nemmeno li hai letti. Tu non sai nulla della a6400, scommetto che nemmeno l'hai mai vista dal vivo, e ne parli, anzi sparli, come se l'avessi progettata e testata, visto che nemmeno i test di dxo significano nulla per te. “ E infatti, se dovessi comprare oggi una ml aps-c, tra le 4 sony disponibili, ricomprerei la a6000, che mantiene un rapporto qualita' prezzo incredibile. „ Una macchina che ha un rapporto qualità prezzo incredibile si tiene a listino. Per portare la a6400 a 900 euro, al quale dovrà arrivare abbastanza presto, la a6300 dovrebbe scendere altrettanto. Evidentemente sony punta a creare una netta differenza tra la entry level e la fascia successiva. Una a6300 a 600 euro toglierebbe mercato alla a6400, cioè fatturato. Poi bisogna vedere se l'annuncio dell'uscita della a6300 è confermata. Le case ragionano tutte così. Hanno bisogno di far quadrare i conti, se una macchina più economica cannibalizza le altre hanno fatto un buco nell'acqua, si potevano risparmiare di far uscire la successiva. “ Davvero peccato per te che siamo in democrazia . „ Cosa c'entra la democrazia sullo sparare sentenze basate sul nulla e screditare gratuitamente questo o quello lo devo ancora capire. Io la chiama disinformazione nella migliore delle ipotesi, diffamazione nella peggiore. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 18:14
“ Sony deve molto a Sigma e a Samyang, ma per competere in questo settore, deve colmare il gap lato ottiche rispetto a fuji. „ Anche sigma e samyang devono molto a sony, visto che guadagnano vendendo obiettivi sui loro corpi, non è che lo facciano per amore di sony. Quali accordi o piani di sviluppo ci siano è impossibile dirlo, certo è che sony sa benissimo che esistono i sigma e le altre terze parti, e si regola di conseguenza. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 18:43
beh mi pare un ragionamento un po così. A questa stregua Canon e Nikon in questi decenni avrebbero potuto fare a meno di produrre ottiche perché tanto tutti i produttori di terze parti che ci sono.... Per me semplicemente hanno sempre puntato più sul vendere corpi in linea di massima a neofiti a cui spesso bastano gli obiettivi kit o poco più. |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 19:16
“ Ovviamente Sony ha il suo tallone di achille, e sono le ottiche. Il motivo e' chiaro, il suo impegno nel FF. Sony deve molto a Sigma e a Samyang, ma per competere in questo settore, deve colmare il gap lato ottiche rispetto a fuji „ Assolutamente d'accordo |
| inviato il 01 Aprile 2019 ore 23:56
Sierra pensavo.... sei una calamità peggiore del micromosso Vabbe dai sponsorizzami questi 3-400 euro e mi prendo la 6400, vediamo come va così potrò parlartene avendola in mano e dirti se le masse di bimbominki jappi fanno bene a prenderla . Intanto oggi offerta xt30 a 806 su amazon. |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 11:54
Mi ha incuriosito l'uso del 70-300. Qualcuno lo usa su a6xxx? Come si comporta? |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 11:55
“ Intanto oggi offerta xt30 a 806 su amazon. „ Prendila subito. Così dai un impulso alle vendite Fuji che pare averne tanto bisogno. Amazon Giappone però, così ti vediamo nelle prossime statistiche BCN |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 20:03
/?&tag=juzaphoto-21">https://www.amazon.it/Sony-Fotocamera-Mirrorless-Real-Time-lAutofocus/ non è male farsi vendere da amzon con il titolo "l'autofocus più veloce del mondo".. sicuramente sony con amazon.it ha una canale di distribuzione molto fluido. Mossa furba ... primo calo di 100 euro tra l'altro.. siamo a 959... buono.. import siamo a 859... “ Così dai un impulso alle vendite Fuji che pare averne tanto bisogno. Amazon Giappone però, così ti vediamo nelle prossime statistiche BCN MrGreen „ madò co ste vendite... ti prego apri un post apposito dove fai l'analisi tua delle vendite voglio vedere che putiferio scateni con canonisti e fujisti. Ma qualcuno qua l'ha presa sta 6400 poi o alla fine zitti zitti nessuno è invogliato abbastanza a fare sta spesa come sostengo io? |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 21:41
“ madò co ste vendite... ti prego apri un post apposito dove fai l'analisi tua delle vendite voglio vedere che putiferio scateni con canonisti e fujisti. MrGreen „ Ma il 3d c'è già, perché aprirne uno nuovo? |
user14103 | inviato il 02 Maggio 2019 ore 16:35
 |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 17:22
Ciao mi è stato chiesto se su à6400 è possibile utilizzare con un adattatore il canon 17-55 f/2.8 , senza perdere af e stabilizzatore, è possibile ? E se si con quale adattatore ? Non ne ho un idea nn avendo sony. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 17:56
Penso che sia con il Sigma MC-11, sia con l'utimo Metabones (che però è molto caro) l'AF e la stabilizzazione del Canon 17-55 funzionino bene. Ma meglio attendere il riscontro di qualcuno che ha un'esperienza diretta. |
| inviato il 22 Maggio 2019 ore 18:59
Ok grazie , qualcuno usa ottiche canon con sony apsc ? |
| inviato il 23 Maggio 2019 ore 7:29
Si. Dipende dal tipo di lente puoi riuscire ad avere prestazioni AF che vanno dal 70% a zero di un ottica proprietaria. Dico zero perché con MC11 alcune lenti Canon non funzionano proprio e altre sembra di usare un AF del 1988. Se non fosse per poter minimamente usufruire di un corredo Canon che già si possiede, non mi verrebbe mai in mentre di investire in un accrocco del genere se non per lavorarci in MF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |