JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Reciproco w i mpx ...perche se li hai li puoi togliere ma se ti mancano metterli non puoi... e non me lo deve dire il marketing fanboys negozianti ...me li cerco da solo ..e con 42 mi sono accorto che sto molto stretto ...i 50 della 5dsr fatti meglio con piu gd erano perfetti ..... il piacere oltre la stampa sta nel visionare una foto ....Siamo nell'era digitale o no ... ?
Jacklarmax, dalla scortesia della tua risposta capisco finalmente perché gli altri ti danno addosso.
Tranquillo, hai ragione tu, stammi bene

user14103
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 23:11
ma veramente tutti i post simili devono finire sempre a chi ce l'ha più lungo??
No magari a chi puoi dire che non è cosi...molto diverso ...esempi concreti please ...non trattati scritti ..esempi con foto poi discutiamo sul serio non sul nulla
Gianni, onestamente non ho capito chi scredita cosa. Tu mi parli di fotografi storici testimonial di brand storici ed io ti dico che è normale che sia così. Se vuoi sottintendere che nessuno di quelli citati usa sony, non ci trovo niente di altrettanto strano. Il fenomeno ml ff è esploso da troppi pochi anni. Magari le nuove leve, più avvezze a stravolgimenti tecnologici, saranno più in sintonia con tali apparecchiature. Tutta la costruzione semantica successiva, beh...vedi te.
karmal sicuramente per avifauna i mpx in più tornano utili per tutto il resto considerando i costi e rallentamenti vari se ne può fare tranquillamente a meno.

user14103
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 23:26
No anche in paesaggio e altro servono eccome...come ho detto ne hai ne togli non ne hai non ne puoi mettere ..i costi ... fammi qualche esempio ..i pc attuali riescono ad aprire tranquillamente quasiasi file da 42 mpx

user170878
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 23:33
Luca non volevo essere scortese, credimi. Mi scuso se ti ha urtato la risposta, ma vengo insultato da ieri senza motivo...sfido chiunque ;)
“ No magari a chi puoi dire che non è cosi...molto diverso ...esempi concreti please ...non trattati scritti ..esempi con foto poi discutiamo sul serio non sul nulla „
onestamente i tuoi esempi non fanno così tanto pro-mpx eh...però mi ero trattenuto sul parlarne, perché è chiaro che non accetti critiche e che onestamente non mi interessa farne ne trascendere il discorso principale, mi sono già espresso a riguardo dei mpx, e pensa un po' la pensiamo alla stessa maniera e ho pure scritto qualcosa di simile al tuo ""ne hai ne togli, non ne hai non ne puoi mettere"" solo che dall'alto del tuo altare di ego non ci hai fatto caso ed è proprio il motivo per cui parlo di 'chi ce l'ha più lungo', perché tutti i topic diventano un cul de sac, mi prometto di evitarli ma ci casco sempre.
edit: come ho già scritto qualche pagina fa', vi voglio bene pure se mi insultate, quindi sta bene così, buon proseguimento e tutti a comprare una phase one
“ Il read noise varia con la superficie, ma a parita' di esposizione aumenta anche il segnale con la dimensione del fotosito e quindi l'SNR RIMANE QUELLO. Questo c'e' scritto, quello ho detto. „
Argomenta un po' meglio...dove vuoi andare a parare realmente? Quindi tra un sensore da 20mpx ed uno da 40 come si muoverà il rapporto SNR a parità di output?
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2398342&l=it questo è un paesaggio da 141mpx e non c'è macchina ad ora in grado di poterlo fare, con 24mpx fatto in qualche minuto. Per quanto riguarda i costi ci si fa male di brutto da ssd costosissimi e ottiche iper nitide. Se non si hanno problemi di soldi ben vengano le bigmpx, che sono indispensabili assolutamente no.
Io penso che @bubu parlasse del red noise, ossia del rumore di lettura di ogni singolo pixel. Ho inteso che volesse dire che più sono i pixel nell'unità di superficie, maggiori sono gli errori di lettura che si sommano. La tecnologia dei sensori più recenti dovrebbe ormai aver notevolmente ridotto il rednoise che affliggeva i sensori di qualche tempo fa, che comunque c'è sempre soprattutto a iso più alti. Shot noise che è la grandezza che più interessa per fini di controllo del rumore (snr) ha invece diretta relazione con la quantità di luce che arriva al sensore e alla sua superficie (a parità di esposizione e di rapporto focale, al sensore più grande arriva più luce). La maggior luce causa maggior rumore ma con un rapporto segnale/rumore più favorevole. Sono profano, ma così l'ho capita la differenza tra shot noise e red noise. Sbaglio qualcosa? E comunque non credo che risiedano in questi aspetti i vantaggi dei sensori megapixellati.

user14103
inviato il 13 Gennaio 2019 ore 23:53
onestamente i tuoi esempi non fanno così tanto pro-mpx eh.. Aspetto i tuoi con ansia argomentali grazie
solo che dall'alto del tuo altare di ego non ci hai fatto caso Io non sono nessuno sono solo consapevole di quello che provo...

user14103
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 0:02
questo è un paesaggio da 141mpx e non c'è macchina ad ora in grado di poterlo fare, con 24mpx fatto in qualche minuto. Pensa che potresti farlo in meno tempo con 42... .. se la mettiamo sui soldi cambiamo titolo del topic... quanto costano i pixel al kilo? Qui stiamo parlando se servono o non servono

user92023
inviato il 14 Gennaio 2019 ore 0:03
@Maserc. Scusa, ma io mi ero semplicemente limitato ad affermare un fatto: cioè che certi fotografi impiegano certe macchine. Stop! Non ho soggiunto altro! "Tu" sei intervenuto sostenendo che sono sponsorizzati. A parte che Berengo e Salgado lo sono veramente , MA DA LEICA (ed utilizzano Canon!!!), cosa significa in sostanza la tua affermazione? Te lo dico subito: significa che la marca di fotocamere utilizzata da Tizio, Caio, o Sempronio, NON significa niente (appunto perchè i fabbricanti sarebbero "ipoteticamente" sponsor -cioè "pagherebbero"- di Tizio, Caio, e Sempronio affinchè i medesimi utilizzino quell'attrezzo). Non sto a controbattere (sarebbe anche facile farlo!) che sarebbero -credo- ben pochi gli sportivi, gli artisti, disponibili a "limitare" la propria performance (quella performance che li ha resi ricchi e famosi!) per "alzare" qualche soldino in più di sponsorship a scapito del proprio livello qualitativo (vero che qualche fesso lo si trova sempre...ma non tanti!). Mi limito, invece, a chiederti a chi dar fiducia quando si chiede una recensione a qualcuno. Vogliamo scommettere che, nel tempo di digitare la risposta te lo distruggo, te lo scredito, te lo squalifico? Oppure non si dà retta a nessuno? Solo al Divino O.? Ciao. G.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!