JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Meglio le prime foto...questo è ottima ma ai bordi sembra cedere di più. Sembra un'ottica diversa.
Lato grandangolo appena posso faccio un test col samyang 14 f2.4, peccato che non abbia la compattezza e la bellezza dei vari Voight...ma se si vuole "Luminosità" ci vuole ingombro e peso purtroppo.
“ Maserc ora hai capito perché ho venduto il Voigt 40 f.1.2 „
Onestamente no, anche perché preferisco il 40 al 50. Fai attenzione che almeno per quanto riguarda il 15 ed il 40, la versione vm si è dimostrata migliore di quella emount.
user14103
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 22:41
“ Fai attenzione che almeno per quanto riguarda il 15 ed il 40, la versione vm si è dimostrata migliore di quella emount. „
si infatti … ma preferisco avere tutti i pochi automatismi del caso .. 65 e 110 10 e 12 vivo felice (il 15 non l'ho preso a priori per quel motivo)manca giusto il 50 ...ed essendo in procinto di uscita chissa che non abbia miglior qualità del 40 fe
Che automatismi, l'automagnifier? Provato. Ma c'è un lag, almeno sul 40, che mi fa preferire premere un tastino. Certo mi spiace per l'exif, ma in tutta onestà, la qualità ottica per me resta al primo posto.
user14103
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 23:07
Per quello ho venduto il 40 e aspetterò il 50..:):)
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!