| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 16:44
“ In realtà il bello è che a parità di scena inquadrata e distanza di scatto il diametro dell' apertura necessario ad ottenere una certa PDC è lo stesso qualunque sia il formato utilizzato! „ Bubu93, per favore puoi spiegare meglio? |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 16:47
ennesima figuraccia del troll. quello che in scarsa luce (quasi buio) sostiene che bisogna usare il flash e si risolve tutto. a dimostrazione che usa la fisica a convenienza, esalta domenico mancuso a fare il topic sul banco ottico, non si scandalizza quando lo stesso scrive: “ una 8x10 con 130 mm (18 mm equivalente) „ “ folding 4x5 con 150 mm (43 mm equivalente) „ “ un superangulon 90 mm (equivalente ad un 25 mm) „ poi per ff m43 un 300mm è un 300mm... l'equivalenza dele ottiche è tale solo quando serve a dimostrare la propria tesi. purtroppo i terrapiattisti hanno tutti la terza media... ma ciarlano... con arroganza per di più... |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 16:56
Ubrigantu tu stai molto male. Mi spiace seriamente per te. Apri topic in cui cerchi polemica e vieni giustamente bloccato dal padrone di casa. Nei tuoi topic ogni tanto appare un nuovo iscritto che dice le tue stesse cose e che puntualmente viene bannato o improvvisamente sparisce...ma non è che sei già un doppio o triplo account??? A me il dubbio è venuto dal tuo primo intervento e non è la prima volta che in questo forum viene portata avanti questa pratica abominevole e stupida. Perchè da come ti poni e dalle assurdità che spesso scrivi mi sai di uno che sta sul forum alla sola ricerca della polemica sterile e di basso livello. Se ti diverti così continua a farlo ma peggiorerai sempre più le tue già pessime figure. Dare dell'arrogante a chi cerca di farti diventare educato e meno esaltato è perfettamente nel tuo stile un pò come il bue che dice cornuto all'asino . Con me non prende . Ciao caro...buon divertimento. |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:01
secondo te io sto male ma pare che sia tu a vedere fantasmi... le medicine le stai prendendo vero? o hai smesso? e cmq da buon troll. beccato in fallo, cambi discorso e la butti in caciara... |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:02
ubri io nonb capisco mai cosa ti fa scattare... |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:03
“ secondo te io sto male ma pare che sia tu a vedere fantasmi... le medicine le stai prendendo vero? o hai smesso? „ Lo so la verità ti fa male. Ma preferisco essere diretto senza inutili giri di parole. Attento che i profili falsi col tempo vengono fuori E poi le prese in giro fanno il "giro" d'Italia...gioco di parole assolutamente voluto. Diventerai un ottimo spunto di ilarità “ e cmq da buon troll. beccato in fallo, cambi discorso e la butti in caciara... „ Eh si sono io quello che apre i topic contro una persona alla ricerca della polemica...meno male che il padrone di casa blocca queste personcine dalla vita triste |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:06
ho aperto il post perché chi vuole provare a strapazzare un raw del micro possa vedere quanto regge confronto a spippolare il file del miglior sensore ff ...per eguagliare l'esposizione sul micro ho dovuto abbassare di 0.8 l'esposizione..se davvero è questo che dovrebbe impensierire una A7R3 a 200 iso... vabbè. |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:07
io non scatto, non sopporto il fatto che si sostengano certe idiozie sul presupposto che c'è diritto di opinione. il concetto di equivalenza delle ottiche non se lo può inventare lui sulla base che "la pensa così". è da centinaia di anni che i parametri sono sempre gli stessi. ora arrivano questi fenomeni di wikipedia che non sanno a che serve un flash, ma si permettono di dare lezioni di fotografia invece di studiare. |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:10
“ ho aperto il post perché chi vuole provare a strapazzare un raw del micro possa vedere quanto regge confronto a spippolare il file del miglior sensore ff ...per eguagliare l'esposizione sul micro ho dovuto abbassare di 0.8 l'esposizione..se davvero è questo che dovrebbe impensierire una A7R3 a 200 iso... vabbè. „ Melody perdonami ma tu NON hai messo alcun raw del micro 4/3 ma un file elaborato di micro 4/3 contro un raw abbastanza discutibile della FF come termine di paragone. Capisci bene che è un confronto portato avanti come Emilio Fede portava avanti il suo TG4? Dire che il tuo confronto è volutamente "parziale" è poco. Abbiamo capito che sei contento del micro 4/3 e io concordo con te che sia un sistema utile per farci un pò tutto, ma basta con confronti che non hanno senso. “ io non scatto, non sopporto il fatto che si sostengano certe idiozie sul presupposto che c'è diritto di opinione. il concetto di equivalenza delle ottiche non se lo può inventare lui sulla base che "la pensa così". è da centinaia di anni che i parametri sono sempre gli stessi. ora arrivano questi fenomeni di wikipedia che non sanno a che serve un flash, ma si permettono di dare lezioni di fotografia invece di studiare. „ Scendi dal trono...ti è già stato detto anche da altri utenti anche su altri argomenti, evidentemente è il tuo modo di fare. Smettila di parlare di Fisica quando per te è come parlare di cannoli alla ricotta, smettila di essere perentorio sulle cavolate che scrivi e soprattutto non mettere in bocca alle altre persone i tuoi film mentali. Ma da un doppio-triplo account non mi aspetto di meglio. P.S. non ti blocco perchè per me sei esilarante. Però pensaci tu e bloccami, a te l'onore. |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:26
“ Bubu93, per favore puoi spiegare meglio? „ Mettiamo che tu stia scattando con un 100mm f/4 su FF. Quella lente ha un'apertura di 100mm/4=25mm Che lente ti serve su M43 per ottenere la stessa PDC? Sempre una lente con 25mm di apertura ma con lo stesso angolo di campo (quindi per via del fattore di crop un 50mm). Un 50mm con apertura di 25mm è 50mm/25mm= f/2. Il calcolo più semplice per la PDC equivalente è dividere focale e rapporto focale per il fattore di crop. |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:26
Per la cena di stasera in famiglia ho preparato la gx8 col 12-35 f2.8 e la gx7 col 20 1.7 e il 45 1.8. Sono foto del cavolo, lo so, ma mi rimarrà il ricordo di questo Natale. Flash solo quando serve, in wifi, manuale, laterale, solo per schiarire le ombre. Diaframma da 1.7 a 3.5, tanto non ho problemi di pdc.... iso con limite a 3200, mi basta, tanto con quelle aperture non andrà oltre i 1600.... . Un po' di rumore se arrivo a 3200? Dxo aggiusta tutto.... Tutto dentro una borsetta dove ci entrano anche i pannolini di ricambio del bambino..... Buona cena e divertitevi con le vostre attrezzature, anche chi deve portarsi dietro obiettivi grossi come tromboni..... Alla meno peggio, si può sempre usare lo smartphone.... |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:32
OK Bubu93! |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:35
“ MrGreenPer la cena di stasera in famiglia ho preparato la gx8 col 12-35 f2.8 e la gx7 col 20 1.7 e il 45 1.8. Sono foto del cavolo, lo so, ma mi rimarrà il ricordo di questo Natale. Flash solo quando serve, in wifi, manuale, laterale, solo per schiarire le ombre. Diaframma da 1.7 a 3.5, tanto non ho problemi di pdc....MrGreen iso con limite a 3200, mi basta, tanto con quelle aperture non andrà oltre i 1600....MrGreen. Un po' di rumore se arrivo a 3200? Dxo aggiusta tutto....MrGreen Tutto dentro una borsetta dove ci entrano anche i pannolini di ricambio del bambino.....Eeeek!!! Buona cena e divertitevi con le vostre attrezzature, anche a chi deve portarsi dietro obiettivi grossi come tromboni.....MrGreen „ Cavolo ti sei preparato alla grandissima Buona cena anche a te, magari sotto l'albero trovi un bell'obiettivo da 3 Kg |
| inviato il 24 Dicembre 2018 ore 17:46
"In realtà il bello è che a parità di scena inquadrata e distanza di scatto il diametro dell' apertura necessario ad ottenere una certa PDC è lo stesso qualunque sia il formato utilizzato!" @Bubu, "tutto a fuoco" non è una questione di PDC (che è, tutto sommato,la stessa fino al raggiungimento dell' iperfocale), ma di iperfocale stessa. Un 50mm a f2 ha l' iperfocale alla metà della distanza di un 100mm a f4, nonostante la pdc sia la stessa. Se pensi a una MF, non è più poco influente come per FF (24mm sono i più utilizzati dai paesaggisti) o ininfluente come per l' aps-c (18mm) | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |