RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 macchina definitiva? _Parte_2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 macchina definitiva? _Parte_2





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 14:55

l'esposizione può cambiare di 8 stop in un istante e non si ha il tempo di fare quello che dici tu.


Non hai tempo di alzare il dito e ripigiarlo? soprattutto se lavori in AFON e hai disabilitato AF sul tasto di scatto? scherziamo?

Blade, diciamo come stan le cose. A 60fps la Sony ha stessa risoluzione della Nikon. A 120fps la sony abbassa la risoluzione.


Questo vale per la A7R la A7 ha di suo la risoluzione più bassa, infatti diciamola tutta la storia....

la Nikon anche se la abbassa non arriva a 120fps


Questo non lo sappiamo perchè per il momento proprio non avviene

Ci sono poi situazioni in cui anche la Nikon abbassa la risoluzione, ad esempio quando devi leggere sotto -1ev. E nel caso di attivazione del low light AF la Nikon va solo in AF-S.


Si ma questa è un altra storia li non abbassa per aumentare il frame rate....

Blade però non è da te, sei passato da non voglio avere compromessi, ho una d5, a vabbè basta fare così, vabbè questo non importa


Veramente io ho riconosciuto che il limite c'è... ma meno grave di quello che si vuol far passare, io le ho usate queste macchine e sinceramente non sono questi i problemi o i limiti dei quali mi posso lamentare provenendo da una D5

Blade non ho messo l'occhio sullo schermino della z6, ma ti assicuro al 100% che meglio un 2k a 120fsp, che un 4k con 60 sfp...


In foto dinamiche sicuramente altrimenti per me no!!! io voglio la qualità a mirino provenendo da quello di una D5

l'avifauna è un'altra cosa e le foto che hai messo tu non centrano nulla sono condizioni di luce sempre uguali.


non dico che non ci sono condizioni dove poter usare un semiautomatismo, ribadisco che sono marginali, mentre tu le vuoi far passare come la regola, spesso, si usa il semiautomatismo li dove non andrebbe proprio usato ... ma questo non è un problema ne mio ne della Z

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 14:56

“i miei maestri di avifauna scattano sempre in manuale senza ISO auto”

Si vede che scattano da “set” a distanza precisa e con luci controllate (e' avifauna? Boh). Se scattano in aria libera, dagli un consiglio, di usare gli autoiso! Se li provano, non tornano piu' indietro! Ah, e gli autoiso, per info, sono stati sviluppati pet il calcio (stadio, zone buie/sone sovraesposte dove serve seguire l'azione, na parla anche il tutorial sull'utilizzo a cominciare dalle D3/D700) e per tutti quegli sport dove ci sono variazioni repentine di esposizione e non si possa ovviare in poco tempo (tramite i tasti) a un cambio di diaframmi/tempi/Iso.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 14:57

i miei maestri di avifauna scattano sempre in manuale senza ISO auto, il più bravo anche solo jpg con WB impostato su gradi Kelvin che regola ad occhio


Appunto!!!! ma tanto è dura a farlo capire.....

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 14:59

@Banjo911 Autoiso sono una manna, li uso anche io fin da sempre... ma quelli bravi che fanno avifauna, non si mettono a sparare a casaccio con un semiautomatismo.... la foto la hanno già in testa idem la luce e tutto il resto, aspettano solo che la condizione propizia gli si presenti davanti, spesso quando scatto in situazioni da doppia luce.... da una parte ho sole da un altra ombra, ho in mente le due esposizioni e cambio di volta in volta solo gli iso, ma non lo lascio fare alla macchina ....

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:01

Ormai se ne sentono di tutti i tipi....
Una cosa è certa chi pratica avifauna la z6 neanche la guarda....
Se per qualche ragione dovessero sistemare il problema dell'esposizione sul primo frame il discorso cambia.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:03

“la foto la hanno già in testa idem la luce e tutto il resto”

Ma come fai ad avere la foto gia' in testa quando fai caccia? Cos'e' sai gia' anche la traiettoria da dove arriva il soggetto? Cos'hai un copione comportamentale dell'uscita in campo del soggetto? Per favore Blade..

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:03

“Una cosa è certa chi pratica avifauna la z6 neanche la guarda....”

Ecco bravo. L'hai detta giusta ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:05

Blade ti ripeto che 2k è 4 non da fastio mai, 60 e 120 quasi sempre...
Infatti la riii è impostata perennemente su high, sulla 7iii non si può purtroppo.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:06

Mah... tante sparate da chi non ha mai fotografato un passero in vita sua.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:09

@Banjo911 Come fai? te lo ripeto non si scatta a casaccio, neanche nella caccia, poi ci mancherebbe lo scatto rubato improvviso c'è sempre .... ma non è qui il posto adatto x discuterne.... che la Z6 non è da avifauna mah!, sottolineerei che forse non è adatta a foto troppo dinamiche, fortunatamente avifauna non è solo dinamica e foto con 500 pf anche con TC 1.4 di grande qualità ce ne sono già a vagonate ...

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:11

Sempre tutto in manuale......

www.juzaphoto.com/me.php?pg=203218&l=it#fot2482065


www.juzaphoto.com/me.php?pg=203218&l=it#fot2491034


www.juzaphoto.com/me.php?pg=203218&l=it#fot1144772


www.juzaphoto.com/me.php?pg=203218&l=it#fot2660531


www.juzaphoto.com/me.php?pg=203218&l=it#fot2448452

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:11

Banjo non so se ti ricordi il tizio che diceva che riusciva a inseguire un passeriforme in manual focus! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:14

Non ho idea di come sia scattare in avifauna, ma credo sia normale che trattandosi di caccia, non saprai mai dove e come sarà fatta una foto...
Chi ha La foto in testa, probabilmente farà solo quella foto se verrà...
Si chiama caccia per quello credo, quindi a prescondere se si può fare i meno, credo che iso auto aumentino l'opportunità, ma ovviamente non è una regola.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:14

I margini di errore sono altissimi e quelli di successo bassi, ma senza commentare la qualità facevo delle prove, tempo fa anche con catadiottrico MF si può scattare

www.juzaphoto.com/me.php?pg=203218&l=it#fot128324

www.juzaphoto.com/me.php?pg=203218&l=it#fot128325

user84767
avatar
inviato il 30 Novembre 2018 ore 15:44

“Una cosa è certa chi pratica avifauna la z6 neanche la guarda....”

Ecco bravo. L'hai detta giusta ;-)


vero come tutte le ML....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me