RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon EOS R su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Recensione Canon EOS R su Dpreview!





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:30

Hbd condivido il tuo intervento ma non cambia il succo del discorso. Oggi la concorrenza offre "troppo" di più e lo fa ad un prezzo più basso. La R così com'è non può essere proposta a 2600 euro.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:33


Hbd condivido il tuo intervento ma non cambia il succo del discorso. Oggi la concorrenza offre "troppo" di più e lo fa ad un prezzo più basso. La R così com'è non può essere proposta a 2600 euro.

La risposta del mercato determinerà se la strategia di Canon sia stata savia o meno. Questo è l'unico elemento che conta, per portare un costruttore a variare le proprie scelte commerciali.

L'insoddisfazione dei singoli utenti è, statisticamente, poco rilevante, a meno che raggiunga percentuali tali da creare qualche problema al costruttore.

Lato utilizzatore si possono portare avanti tutte le lamentele del caso, ma la realtà è quella descritta sopra, che sia gradita o meno: detto ciò, è possibile comunque suggerire dei miglioramenti ai prodotti, tramite un opportuno form online.

Se ricevono un numero sufficientemente elevato di richieste, la cosa può determinare le caratteristiche dei modelli futuri, o aggiornamenti firmware di quelli esistenti (io stesso ne ho inviate diverse, tuttavia, nonostante fossero facilmente implementabili via firmware, non hanno avuto seguito: il che riporta all'osservazione citata sopra, ovvero che le richieste di pochi hanno poca rilevanza, per una multinazionale).

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:42

Mi pare che in modo più articolato HBD abbia espresso nel suo stile pacato le stesse considerazioni che io ho manifestato, pertanto io sono fully agreement con lui.;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:49

Lato utilizzatore si possono portare avanti tutte le lamentele del caso, ma la realtà è quella descritta sopra, che sia gradita o meno: detto ciò, è possibile comunque suggerire dei miglioramenti ai prodotti, tramite un opportuno form online.


Mi da il link utile? Vorrei provare a scrivere qualcosa in merito.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:50

Beh ragazzi, io l'ho testata un po', mi è sembrata sovrapponibile alla 5d IV come qualità del file: si possono recuperare dignitosamete 2,5 stop con apertura 100% delle ombre su scatti pesantemente sottoesposti senza particolari artefatti, se la sottoesposizione non è eccessiva puoi andare ben oltre i 3 stop senza degradazioni visibili.
Anche in notturna mi è sembrata perfettamente sovrapponibile alla 5D IV, con le giuste accortezze da avere con un sensore non iso-invariance - parlo da paesaggista - la trovo ottima per ogni situazione. La sensazione di solidità si ha al primo contatto, il feeling è immediato, il fuoco è fulmineo e preciso, provata con EF 85 mm 1,2 -50 mm 1,4 - 24-105, anche se privo di una raffica decente (che a me non interessa) è superore per precisione a quello della XT-2 che spesso ti da il verde e poi vedi la foto cannata. Si ha l'impressione di avere in mano una piccola reflex. EVF ottimo e luminoso, comandi che una volta personalizzati vanno lisci come l'olio, touch e menu impeccabili. Per quel che faccio generalmente io è perfetta e....che ne dica Dpreview l'ho ordinata e mi arriva venerdì.
Mi spiace ma non ho pensato nemmeno per un attimo di prendere una a7 III. Farò qualche fioretto in Quaresima per farmi perdonare ;-)MrGreen Magari la Sony la prendo al prossimo giro, quando la migliorano :-P

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 14:51

Letta la recensione di Dpreview... mi sembra che la lista dei "What we don't" (like), sia piuttosto lunga... Triste Sorry, o sbaglio..?
A quanto si evince, mi sembra che la mia "parziale delusione", scaturita dalla prova di un week-end, non sia poi tanto infondata o "improvvisata" ... Sono utente Canon sin dai tempi della Ftb... ;-), (e dalla 20D in ambito digitale); da allora di fotocamere Canon me ne sono passate per le mani parecchie...
La mia modesta "gavetta" me la sono fatta... pertanto nel giudizio di un prodotto penso di essere abbastanza obiettivo. Non sto dicendo che la R fa schifo... ovviamente... ma non è neppure tutto oro quello che vorrebbero farti credere, solo perchè "luccica"...!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 15:01

Canon vada leggermente meglio delle Sony top con l'MC11 e le stesse ottiche


Se ti accontenti del "leggermente", non ci vedo nulla di male.
Che la serie 3 di Sony, non abbia tenuto conto dei "desiderata" dei suoi utenti. Beh questa poteva venire fuori solo da una canonaro accanito...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 15:05

Magari la Sony la prendo al prossimo giro, quando la migliorano :-P
bhe secondo te devono migliorare la A7III, ma vai dritto per dritto su di una macchina che EVF a parte è inferiore in tutto. Good

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 15:10

Ehilà caro Mas, ce l'hai fatta finalmente ad unirti alla compagnia.MrGreen
Che Sony accontenti i suoi fans più accaniti lo si sa da tempo.
Infatti fa macchine che si sverniciano da sole così che i loro proprietari possono dire che le usano tantissimo e vanno benissimo. Anche se non mettono uno straccio di fotina nel forum.:fgreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 15:15

la mia non s'è sverniciata ad un anno dall'acquisto.
Dici che ho ancora speranze, così da dimostrare che qualche fotina la faccio?MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 15:22

“la mia non s'è sverniciata ad un anno dall'acquisto”

Sara' perche' hai sù la custodia di cuoio da “Gayo” MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 15:27

Letta la recensione di Dpreview... mi sembra che la lista dei "What we don't" (like), sia piuttosto lunga... Triste Sorry, o sbaglio..?


Non essere negativo! vedo tanta negatività tranne in Nove che per questo va encomiato! MrGreen

Per esempio, rispetto alla compatibilità e alla piena operatività delle ottiche EF cerchiamo di guardare il bicchiere mezzo pieno.

Non diciamo che la R non va bene ma che la Canon R va leggermente meglio della Sony con lenti Canon. Diciamo anche che le Nikon non funzionano proprio con le lenti Canon.

Visto da questo punto di vista io penso che sia innegabile che in Canon abbiano fatto un gran lavoro: le lenti Canon EF performano leggermente meglio su Canon R. Da questo punta di vista c'è il primato. Il resto, doppio slot, GD, AF-C, alti iso sono cose relative, possono servire come non possono servire. MrGreen

user59759
avatar
inviato il 21 Novembre 2018 ore 15:46

Eccolo il ns simpaticone WebMrGreen
Se non ci fossi tu a rallegrarci lo spirito: uuh che noia la sera, che noia la sera giù al bar (G. Gaber)MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 15:46

@Hdb
La risposta del mercato determinerà se la strategia di Canon sia stata savia o meno.


Ho dato un'occhiata al mercato grigio su e-bay, che potrebbe fornire un'idea sui futuri prezzi dei rivenditori "normali", e ho visto che la R da sola quota 1.800 euro, e in kit con l'RF 24-105 viene 2.659 (forse senza adattatore).

[(Come riferimento: la stessa tipologia di rivenditore offre la Pony A73 a 1.865 e la 5D4 a 1.699 euro)] .

Non dico dopo Natale, ma nel corso del 2019 ritengo che si vedranno questi prezzi anche presso siti che offrono una garanzia più completa. Anzi: visto che la R è di un segmento di mercato inferiore rispetto alla 5D4 ed è stata lanciata più di recente, forse scenderà ancor più velocemente.



avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2018 ore 16:12

Eccolo il ns simpaticone Web


Vedi che parlavo seriamente. Immagina se i tele andavano meglio su Sony che parapiglia poteva accadere. Insomma te la saresti vista un po' più nera a tenere alto il morale.

Ps. Sicuro che con ultimo firmware sul MC11 e sulle Sony non accada l'impensabile? ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me